Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Sezione dedicata ai parchi italiani del gruppo Merlin. Scheda del parco Gardaland

Il giudizio della community su Raptor:

7
27%
15
58%
2
8%
2
8%
0
N/A
Messaggio Da Gico
#186119 Sìsì, nessuno dice questo :)
Alberi che ti sfiorano le dita, rocce che sembra ti amputino le gambe e giochi d'acqua renderanno questo coaster entusiasmantissimo! :)
Basta solo aspettare... :P
Avatar utente
Messaggio Da AndrewFoxx
#186121 Tempo fa mi ricordo che Vespertine parlava di una tematizzazione liberamente ispirata al film District 9......beh, se fosse veramente così, secondo me non aspettatevi tutto questo verde rigoglioso!! Guardatevi il film in caso, che non è proprio male!
Anch'io avrei preferito che il coaster fosse inserito in una vera e propria giungla, con un tema magari meno fantastico e più realistico!
Spererei nell'intelligenza di Gardaland di coinvolgere il guest nell'attrazione in modo totale! Dall'attesa in coda, fino alla discesa dal coaster! Solo armandoci di pazienza potremo vedere cosa veramente hanno intenzione di fare!
Leggendo nei forum stranieri però, oltre alla nuova tipologia, dicono che il punto di forza sarà la stazione ultratematizzata.....io continuo a sperare che anche il tracciato e la parte sottostante ad esso non vengano trascurati! Che ne so, magari oltre alla zona splash, per raggiungere la stazione farci passare attraverso un villaggio abbandonato, con rocce, piante e specchi d'acqua....
Black Mamba docet, come diceva qualcuno!
Avatar utente
Messaggio Da Loris8893
#186122 Immagine

mmmm si si....è vero....pura desolazione :wink:

comunque a noi avevano detto che la stazione dovrebbe essere "all'avanguardia" in tutti i punti di vista e ottimizzata anche per i disabili che potranno benissimo salire senza il minimo problema :)
Avatar utente
Messaggio Da mikbem
#186126 infatti avevo chiarito in altri "lughi" diciamo cosi, che la parte piu brutta se possiamo definirla è l'attesa prima di entrare in stazzione quelle interminabili code che non finiscono mai , ad esempio fuga d'Atlantide che sembra infinita quel percoso aventi e indietro e cosi via e ti rivedi sempre le solite facce e continui a guardare l'orologio.
Visitando Phantasialand ho notato che Black Mamba è stupendo non solo come coaster ma anche come tematizzazione ,
tutto incomincia con una mini casetta africana dove parte la coda (queue) il percorso a piedi si sviluppa in vari punti con vari elementi come :
ponti,
casette africane,
recinti,
laghetto con cascata,
e tutto contornato da vari elementi tribaleschi che ricordano il tema africa:
liane,
ossa di animali,
animali finti ,
reti,
vasi,
recinti in legno e cosi via ...
per non parlare poi del mitico treno che ti freccia da ogni parte lato ....

Mi sono rimesso in coda altre tre volte Mamaba e vi assicuro ogni volta ch ero in queue il tempo volava ci si perde via a guardare la tematizzazione talmente bella e realistica.(30 min in media di attesa quel giorno)
per non parlare della stazione tutti al buoi sotto terra, con questo mega serpente che avvolge la stazione ed è trafitto da delle lance quando il treno era pronto a partire scattava uh effeto audio e cambiavano le luci del soffito e poi si spegnevano le luci (non a caso) cosi si apriva il cancello dietro e entrava il secondon treno
e nessuno si accorgeva di niente visto il buoi che si creava...
spero vivamente che a Gardaland prendano come esempio il Modello inverted B&M tedesco, ci mettano un bel po di tematizzazione

poi il discorso del verde magari sto dicendo una cosa senza senso, tutto quel verde tolto da tunga poteva essere benissimo sradicato e ripiantato altrove per poi riportarlo dove c'è X-raptor a tematizzazione semi completata. alla fine l'operazione è stata fatta d'estate, anche perché le piante non ne avrebbero risentito di sbalzi termici,
Avatar utente
Messaggio Da _brt_
#186136 si mi sa che lo spalsh sia proprio sopra la stazione... tra lo 0g e il camelback, quel tratto rettilineo! :lol:

Mi ero posto anche io il problema della tematizzazzione ma sopratutto degli alberi (visto che l'erba si può piantere a marzo e si possono usare,almeno in alcuni punti, i tappeti già fatti), cioè non possono o non dovrebbero piantare alberi piccoli però trovo difficile portare pini o altri alberi alti dai 5 ai 10 metri in modo tale da formare una foresta... Però boh, si vedrà! :wink:
Avatar utente
Messaggio Da paolo salò
#186145 A gardaland tutto si può fare, figuriamoci il problema di piantare una ventina di alberi tra i 5 e 15 metri...

vi ricordo che l'albero mestoso per il magic winter è alto circa 30 metri e largo ben 12, e chissa che fatica per portarlo qui in italia!
Tra l'altro han detto che è l'albero di natale più alto d'europa... ma.. su quest'ultima affermazione riservo dei dubbi.

Per quel che riguarda la tematizzazione di x raptor, sicuramente sarà l'ultima cosa che faranno: Prima la drop, poi i treni, le prove e poi il via per la tematizzazione.
Avatar utente
Messaggio Da cucciogbr
#186151 Non credo proprio che sarà il più alto perchè a Milano in piazza duomo piazzeranno un albero alto 50 metri e largo 15 (il doppio di quello del rockfeller center di NY)...
Sapete cosa ci sarà sotto? un negozio di Tiffany a forma di regalo!!
Avatar utente
Messaggio Da Liquid_Snake
#186161
paolo salò ha scritto:Per quel che riguarda la tematizzazione di x raptor, sicuramente sarà l'ultima cosa che faranno: Prima la drop, poi i treni, le prove e poi il via per la tematizzazione.


Secondo me l'ultima cosa saranno le prove. Non possono rischiare che un pezzo di tematizzazione intralci accidentalmente il passaggio del treno...
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#186162 infatti penso anch'io che i test siano l'ultima cosa, sia perchè comunque per fare la tematizzazione le gru rimangono comunque in mezzo ai maroni, e poi perchè così poi possono verificare con il solito carrellino per l'ingombro se il treno passa tranquillamente o se qualche ospite lascerà mani o piedi su qualche pezzo di tema :lol:
Avatar utente
Messaggio Da rollo75
#186163 secondo me per il magic winter non vedremo niente di più di quello che già si vede:credo che lavoreranno finchè le temperature lo permettono,sarà dura far malta con temperature vicino allo 0.
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#186164 beh ma se i pilastri sono già costruiti, i supporti e il tracciato li potrebbero posizionare comunque!
Certo, ora con pioggia e soprattutto neve andrà tutto molto a rilento (per non dire che, secondo me, da metà dicembre a metà gennaio almeno sarà tutto assolutamente fermo, perchè tanto di tempo ne hanno)