-  sab mar 17, 2012 10:57 pm
					 #230119
					 
                        wilmago7 ha scritto:io sinceramente non vedo i vantaggi di un q-bot se non da un punto visivo. Un q-bot non fa saltare la coda è vero ma permette di prenotare il posto e nell'attesa andare a fare coda altrove in poche parola fa si che la coda dell'attrazione1 fluisca normalmente mentre vado ad aumentare l'attrazione della coda 2 e questo per tutta la giornata in pratica noleggiare 1000 q-bot corrisponde ad avere 1000 persone in più nel parco.Un sistema stile express fa si defluire più lentamente la coda (anche se il tempo di attesa fuori dall'attrazione comprende anche gli express) ma non va ad influire su altre attrazioni e soprattutto è un bonus e non vale per tutta la giornata.Dal mio punto di vista un express può essere utile con le 3 divisioni da 25 e le due da 15 e i casini sono creati dagli express singoli che trovo inutili e anzi dannosi.Sarei felice di leggere le motivazioni di chi è a favore del q-bot rispetto all'express in modo da poter portare avanti una discussione costruttiva e non da partito preso
La faccenda non è proprio esattamente come l'hai indicata tu.. Infatti il guest non troppo sveglio solitamente prende il q-bot in giornate di stra-affluenza e il tempo guadagnato solitamente non è sufficente per permetterti di fare un'altra attrazione dalla fila normale.. (almeno in quelle di punta) quindi il numero di persone teoriche che si aggiungono a quelle fisiche in giro sù 1000 q-bot distribuiti  sono al massimo 200 e non altre 1000.. Questo aumento teorico di affluenza che è di per se dannoso è però perfettamente accettabile per i vantaggi economici che lo strumento porta verso il Parco.. Se poi ci aggiungi che le attrazioni di punta  hanno una sufficente portata oraria allora gli effetti negativi si mitigano del tutto..
Dato che hai sollevato la domanda sul perchè qualcuno lo ritiene migliore cerco di risponderti per le mie esperienze..
La prima motivazione è di ordine diciamo morale, e ai miei occhi è fondamentale..
Il q-bot per definizione non ti fà saltare la coda.. Il sistema in pratica è come se creasse un tua copia invisibile che è in fila al posto tuo e ti consente teoricamente di essere in 2 posizioni contemporaneamente, al contrario invece di dovere strappare il mio bel biglietto, di far una bella pernacchia agli altri che sono in fila e salire a bordo..
Moralmente si è in una situazione molto più accettabile per un cliente che vede passarsi davanti delle persone..
Potrà sembrarti una cagata come motivazione, ma allacciandomi al 
SANTO DISCORSO di hermy prova a metterti nei panni di un povero CM che deve AFFRONTARE gente incarognita con il cervello fuso a causa del caldo e che si crede padrona della baracca..
Non è cosa facile spiegargli come gira il mondo e nemmeno schivare sputi e cazzotti che girano per le Q-line..
Non per aprire un'altra polemica, ma solo per darti un altro esempio di civiltà che non ha evidentemente raggiunto queste persone, pensa solo a tutti coloro che fumano nelle Q-line nonostante ci siano cartelli grandi come grattacieli, che vedono benissimo!!! Sono impossibili da non vedere, anche perchè si fanno beccare più volte in un giorno e sono sempre loro!!! Poi quando qualcuno gli dice qualcosa lo insultano quando và bene.. Io mi vergognerei un sacco se capitasse a me e chiederei almeno scusa se davvero non avevo visto il cartello..
Rispondendoti ai tuoi post precedenti ti dico anche che:
Il vantaggio principale del q-bot non è quello di smaltire le code di un parco, non è nato per quello..
Il sistema è invece nato per migliorare la permanenza della gente nel parco in modo che possano fruire 
dell'ugual numero di attrazioni di un guest normale ma con ritmo della giornata molto più basso, in maniera più tranquilla e meno tesa.. 
Quindi per poter mangiare con calma, godersi ogni angolo del parco e magari perchè no spendendo nei negozi..
Ovviamente poi questo servizio deve avere un riscontro economico che ne copra l'investimento dal punto di vista del Parco..
Il vantaggio inoltre come ho già spiegato in precedenza non è connesso in maniera univoca al numero di attrazioni che riuscirai a fare in più rispetto ad un guest normale, quel parametro infatti è influenzato da troppe varianti:
- all'affluenza generale..
- dal tipo di attrazioni che quel cliente fà maggiormente..
- dal numero di q-bot in circolazione..
- dalla programmazione del q-bot per quella precisa attrazione (questa infatti si basa infatti sù alcuni dati statistici)
					
					
					Aspetto che mi chiami Mike o Arturo o magari Fanny, ormai si torna in scena..
IL SIMBOLO DEL PARCO RIMANE SEMPRE KATUN