-  mer mar 21, 2012 12:29 pm
					 #230234
					 
                        Basta leggere i regolamenti. Il parco può anche essere senza elettricità per tutto il giorno, il biglietto NON viene rimborsato, nonostante la responsabilità sia del parco, o comunque di organi che lavorano per il parco.
Quello che NON si può dimenticare è che l'impatto sul pubblico lo hai. Quindi se un giorno 8 ore rimani senza corrente DEVI dare omaggi per tornare, altrimenti fai la stessa figura di Rainbow. Che abbassa il prezzo di qualche euro e (almeno all'inizio) non dici niente a nessuno sul fatto che non ci sarà nulla di aperto.
E sappiamo tutti quanto ci vuole per fare un "cattivo passaparola" su un parco.
Il fatto è questo. La crisi c'è.... Ma spesso i parchi ne sono anche privilegiati, perchè sempre più spesso non si fanno vacanze di 2 settimane al mare e si fa un weekend a Gardaland, magari anche al Gardaland Hotel. Il lavoro di quelli del parco è di farti CREDERE, di avere l'illusione che risparmi anche se non lo fai, perchè magari per 3 giorni al parco + hotel spendi un patrimonio. Sempre più secondo me va di moda questo tipo di vacanza... MA ripeto, ci vuole pochissimo per far cambiare idea alla gente. Troppe code a Luglio e Agosto che rendono una giornata un inferno, una express che fa star male tutti, sia chi compra che vuole essere su subito, e non c'è regolamento che tenga, sia chi sta in fila da 2 ore e vede che le cose non procedono. Il fatto che non ci sia una novità degna...
Magari Gardaland vivrà di rendita per una buona stagione (quella dell'anno scorso). Magari vive sempre sugli afficionados, magari però il pubblico di babbani più vanno a gardaland e mira e Rainbow... e magari cominciano a sentire stretta questa realtà... e magari si spostano all'estero grazie a voli low cost etc... Io mi sto stupendo di quanta gente sconosciuta, che non fa parte di Theparks o di forum specializzati cominci a parlare di Europa Park ad esempio... Se per caso, sui grandi canali, cominciamo a vedere non solo Disneyland, ma PortAventura ed Europa Park... ho il sentore che per i nostri parchi italiani è praticamente finita ...
Si vedrà
			Quello che NON si può dimenticare è che l'impatto sul pubblico lo hai. Quindi se un giorno 8 ore rimani senza corrente DEVI dare omaggi per tornare, altrimenti fai la stessa figura di Rainbow. Che abbassa il prezzo di qualche euro e (almeno all'inizio) non dici niente a nessuno sul fatto che non ci sarà nulla di aperto.
E sappiamo tutti quanto ci vuole per fare un "cattivo passaparola" su un parco.
Il fatto è questo. La crisi c'è.... Ma spesso i parchi ne sono anche privilegiati, perchè sempre più spesso non si fanno vacanze di 2 settimane al mare e si fa un weekend a Gardaland, magari anche al Gardaland Hotel. Il lavoro di quelli del parco è di farti CREDERE, di avere l'illusione che risparmi anche se non lo fai, perchè magari per 3 giorni al parco + hotel spendi un patrimonio. Sempre più secondo me va di moda questo tipo di vacanza... MA ripeto, ci vuole pochissimo per far cambiare idea alla gente. Troppe code a Luglio e Agosto che rendono una giornata un inferno, una express che fa star male tutti, sia chi compra che vuole essere su subito, e non c'è regolamento che tenga, sia chi sta in fila da 2 ore e vede che le cose non procedono. Il fatto che non ci sia una novità degna...
Magari Gardaland vivrà di rendita per una buona stagione (quella dell'anno scorso). Magari vive sempre sugli afficionados, magari però il pubblico di babbani più vanno a gardaland e mira e Rainbow... e magari cominciano a sentire stretta questa realtà... e magari si spostano all'estero grazie a voli low cost etc... Io mi sto stupendo di quanta gente sconosciuta, che non fa parte di Theparks o di forum specializzati cominci a parlare di Europa Park ad esempio... Se per caso, sui grandi canali, cominciamo a vedere non solo Disneyland, ma PortAventura ed Europa Park... ho il sentore che per i nostri parchi italiani è praticamente finita ...
Si vedrà
Redazione news & Relazioni esterne
					
                




