Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Sezione dedicata ai parchi italiani del gruppo Merlin. Scheda del parco Gardaland
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#258577
Hermy ha scritto:A parigi si respira un'aria diversa rispetto agli USA, sono d'accordo. Per via di mille cose tra cui personale etc. Ma c'è una netta differenza tra Gardaland e Disneyland Parigi... Concorderai con me :)


quello si, ma quando vedo mio babbo (che di parchi di suo non ne vuol sapere, è venuto per fare un piacere a mia mamma) a metà giornata uscire da disneyland paris dicendo (pensando soprattutto alla ristorazione) che schifo, se si comportano così non ci tornerò più qua! e poi due giorni dopo ad europapark a fine serata dirmi che quello era il modo di condurre un posto e che gli è piaciuto...
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#258587 D'accordissimo ma li entriamo in competizioni diverse (e nei gusti personali). Il mio discorso generale e molto utopico è semplicemente una questione di principio. Se Disneyland è quello che è, oggi, è perchè evidentemente non ha fatto scelte stupide come l'express o molte altre che non ho condiviso. Ora guardate dove è finito. E' un colosso, con resort incredibili, con prezzi assurdi è vero (ma la qualità dove la mettiamo), con una vera e propria filosofia e formazione... Diciamo che negli anni si è comportato bene e ora ne coglie i frutti. Non so se riesco a farmi capire.
Il biglietto è caro, ma non è vera l'affermazione che spesso sento dire in giro della serie " paghi tanto e l'express è come se fosse compresa nell'ingresso". Paghi tanto perchè hai tanto... e coccolare il guest con l'express.. fa capire l'intento di Disneyland.

Il concetto è: "Non posso pagare un biglietto e dover ripagare un'altra tassa per per poter accedere alle attrazioni di un parco. Se vado in un parco è per FARE le attrazioni, è la base per cui mi ci reco. Caso diverso se invece tengo alti i prezzi i cibo e gadget. Quelli non sono necessari e me li porto da casa, e i gadget evito di comprarli".
Avatar utente
Messaggio Da Loris8893
#258592
Hermy ha scritto:Il concetto è: "Non posso pagare un biglietto e dover ripagare un'altra tassa per per poter accedere alle attrazioni di un parco. Se vado in un parco è per FARE le attrazioni, è la base per cui mi ci reco. Caso diverso se invece tengo alti i prezzi i cibo e gadget. Quelli non sono necessari e me li porto da casa, e i gadget evito di comprarli".


Ma le persone mica sono obbligate a fare l'express....sono anch'essi un plus. Una persona spende i soldi per l'express solo se non vuole star li a farsi ore di fila....sperando che le file express siano più brevi.
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#258595 Loris... So benissimo che non è un obbligo. Ma lo diventa se per fare un'attrazione devo farmi 3 ore di coda in una giornata di alta affluenza. Ripeto. Andare in un parco a tema presuppone che io faccia le attrazioni. Se non le posso fare se non smenandomi 3 ore di coda per l'alta affluenza come posso essere soddisfatto della mia visita?

Mi riquoto

Se vado in un parco è per FARE le attrazioni, è la base per cui mi ci reco
aggiungerei... non per farmi 3 ore di coda perchè il parco non è studiato per evitare le code, anzi per aumentarle...
Messaggio Da yesyesyes
#258598 se togli l'express a gardaland invece di 3 ore te ne fai 2 e mezza sai che differenza. E' un servizio che ti danno e fidati che molte persone quando arrivano tardi e gli viene detto l'express è finito si arrabbiano e non poco. Poi ci avete fatto mai caso che tutti i parchi migliori appartengono a propetari che non hanno come principale fonte di incasso il parco? (Europa Park, Disneyland, Universal....)
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#258599 E' una grande cavolata fidati... E' dimostrato che le doppie code, il conteggio express, il controllo delle schede, la gente che questiona e chiese se può salire o no e così via fanno perdere UN CASINO di tempo. Quindi se toglie l'express le code ci saranno, ma non esiste disparita di trattamente e il tutto è molto più snello (non dico non esistano code ovviamente). In un mondo ideale si crea anche un parco attrazioni con code ben tematizzate, e si creano spettacoli nelle ore di punta per spostare dove si vuole la gente.
E' un fatto che a Gardaland si fa tutto a caso, seguendo gli orari degli artisti per far si che poi se ne possano andare presto oppure che manchino show perchè ci sono i riposi di questi ultimi...
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#258604 Che l'express influisca così poco non è assolutamente vero.. Mi è capitato a Disneyland di essere davanti ad un'attrazione nel momento in cui sono finiti i rientri con i fast pass (a Parigi, salvo alcune attrazioni, la finestra di rientro termina 2 ore prima della chiusura del parco), e la stima del tempo in coda di colpo è precipitata da 70 minuti a 35.. E da lì ho capito perchè alcune persone si lamentino dei fast pass (pur essendo gratuiti).
A Gardaland magari il fenomeno è leggermente ridotto, ma se hai la coda express che non si esaurisce con un solo treno allora stai sicuro che almeno hai tra il 30 e il 40% in più di attesa nella coda normale (rispetto alla condizione senza express).
Avatar utente
Messaggio Da Loris8893
#258610 si ma anche se non ci fosse l'express le persone che sarebbero nell'altra fila verrebbero ad aumentare semplicemente quella principale. Quindi se 4 ore di attesa te le devi fare con anche la fila dell'express, se lo togli non cambia bene o male nulla. Togliere la fila dell'express diminuire di 10/20 minuti il tempo delle file principali, ma non va ad accorciarle in maniera smisurata.

Se trovi una giornata in cui TUTTE le attrazioni hanno 3 ore di fila, a quel punto non è colpa dell'express.....è colpa della troppa affluenza.....e del parco che non da un limite agli ingressi. Come di fatto abbiamo già potuto constatare più volte. :|
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#258612 Loris rileggi sia il mio che l'intervento di Lore :(

E' una grande cavolata fidati... E' dimostrato che le doppie code, il conteggio express, il controllo delle schede, la gente che questiona e chiese se può salire o no e così via fanno perdere UN CASINO di tempo. Quindi se toglie l'express le code ci saranno, ma non esiste disparita di trattamente e il tutto è molto più snello


la stima del tempo in coda di colpo è precipitata da 70 minuti a 35.. E da lì ho capito perchè alcune persone si lamentino dei fast pass (pur essendo gratuiti).
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#258618
peppe2994 ha scritto: Nonostante si tratti di una dotazione necessaria il parco non la applicherà mai, riguarda la getione delle code normali ed express:

Quanto sto per scrivere è valido per tutti i parchi, ma ritengo che il parco in teoria numero uno in Italia dovrebbe applicare ciò per incrementare la vivibilità del parco.
Tante volte ho visto file ingiustificabili per l'express,gente fare la coda sbagliata, gente che scavalca per poi dover tornare indetro infuriata,chi vuole usufruire dell'express più di una volta e tante altre cose che in un parco serio non dovrebbero accadere.
La soluzione sta nel rimodulare radicalmente le queue line di tutte le attrazioni prevedendo oltre la coda normale quella express e quella single riders, è un lavoro che costa ma alla fine non più di tanto!
Poi tutte le file devono essere rigorosamente separate con ringhiere abbastanza alte da scoraggiare il 98% dei guests poco corretti a scavalcare.
All'inizio di ogni fila express andrebbe messo un tornello, che si apre con comando elettronico mentre uno classico andrebbe posto alla fine (cosa che non avviene in tutte le attrazioni).
Tutti coloro che acquistano l'express devono poterne usufruire non con il classico biglietto ma tramite un braccialetto che abilita i tornelli delle varie attrazioni a cui si ha diritto,in modo da eliminare definitivamente il problema di chi vuole usufruirne più volte facendo solo perdere tempo ai cast members con conseguente allungamento dei tempi di attesa.
In stazione ogni cast members deve possedere un dispositivo per cancellare la ride come fatta dai braccialetti dei petiti che in stazione entrano nel panico e vogliono andarsene.

Inoltre l'intero sistema di coordinamento single rider, express e fila normale deve essere interamente automatizzato prevedendo l'intervento dei cast members solo in casi rari ed eccezionali, nello specifico non deve esistere che fanno un treno solo di express o giù di lì paralizzando la coda normale, ma ogni treno deve essere uniformemente riempito secondo rapporti precisi come fa Magicland, per cui in un treno 20 della coda normale 6 express e due single rider tanto per fare un'esempio pratico.
Al momento della partenza di un treno o barca che sia i tornelli di ingresso in stazione vengono resettati per far entrare nuovi guests sempre secondo rapporti precisi.
Per dare una stima dei tempi di attesa al millesimo di secondo vanno messi i tornellianche in ingresso alle code normali e single rider in modo da calcolare a seconda dei rapporti di combinazione tra le file ed al numero di guests in coda per ognuna di esse un tempo di attesa indicato su tre display differenti all'inizio di ogni coda in tempo reale e con errori sostanzialmente nulli. Il tutto da trasmettere via radio a display elettronici collocati nel parco tra cui quello all'ingresso e quello in zona Ramses oltre che ad altri.

Questo è il sistema dei miei sogni, ovvero che da informazioni trasparenti e realistiche sui tempi di attesa di tutte le ride gestendo tutti quanti insieme senza scontentare nessuno.
Avatar utente
Messaggio Da Loris8893
#258621
Hermy ha scritto:Loris rileggi sia il mio che l'intervento di Lore :(

E' una grande cavolata fidati... E' dimostrato che le doppie code, il conteggio express, il controllo delle schede, la gente che questiona e chiese se può salire o no e così via fanno perdere UN CASINO di tempo. Quindi se toglie l'express le code ci saranno, ma non esiste disparita di trattamente e il tutto è molto più snello


la stima del tempo in coda di colpo è precipitata da 70 minuti a 35.. E da lì ho capito perchè alcune persone si lamentino dei fast pass (pur essendo gratuiti).


si ho letto....ma come tu spendi il tempo a far andare una barca di fuga da Atlantide con le persone che fanno l'express.....cosi lo perderai anche se queste persone saliranno facendo la fila normale. L'unica differenza è che invece di entrare da un cancelletto, entrano da un altro. Poi che si perdano 5 minuti ogni ora perchè il tipo deve segnare a biro le tesserine ok....di fatti ho detto che...

Togliere la fila dell'express farebbe diminuire di 10/20 minuti il tempo delle file principali


....ma dubito che togliere completamente l'express farebbe scendere le file da 2 ore a mezz'ora :roll:

Tanto più quelle "perdite di tempo" si andrebbero ad eliminare se come diceva dodo mettessero i qbot ed il tizio di turno non dovrebbe segnare tutto a matita no? o.0

Comunque avallo il sistema di peppe xD
Ultima modifica di Loris8893 il gio mar 21, 2013 9:58 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#258624 Magari fossero 5 minuti ogni ora... Non sto qua a dilungarmi comunque. Se hai voglia un giorno mettiti vicino ad una express a caso per un paio d'ore e vedi un po' che succede ;)
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#258627 Senza express le persone sarebbero bloccate in una singola coda. Con l'express invece possono fare più attrazioni nello stesso tempo in cui le altre ne fanno una sola. Quindi non è vero che le code sarebbero uguali, e non è nemmeno vero che si risparmierebbero solo 10/20 minuti, soprattutto se la coda express è piena e rende necessario usare più della metà dei posti disponibili sull'attrazione per smaltirla.. Ovvio che poi nei giorni in cui ci sono 5 persone contate che girano per il parco con l'express le code non subiscono particolari disagi..

Che poi voglio dire, non ci vuole tanto a fare due calcoli. Se su un'attrazione hai la metà dei posti (o anche i 2/3, come avveniva su blu tornado) che vengono usati per gli express, vuol dire che è come se nella coda normale ci fosse il 50% (o i 2/3) delle persone in più, davanti a te. Ovvio che il tempo di attesa sale rispettivamente. E, Loris, quello che dici te sul fatto che è come se le stesse persone che occupano un singolo treno si mettessero davanti a te e quindi dovresti aspettare comunque è vero solo se, nella finestra di tempo in cui tu sei in coda, si presentino SOLO quelle persone all'ingresso express.. Se c'è una coda costante anche nell'express (anche solo di 5 minuti), invece, devi moltiplicare il numero di persone express per il totale dei posti che vanno a togliere alla coda normale dal momento in cui tu entri e fino a quello in cui sali. Fatti un po' il conto, e poi vedi di quanto sale la coda normale!

Comunque io non sto dicendo che l'express in un parco non deve esserci, ma solo che deve essere pensato in maniera razionale e, soprattutto, ne devono essere venduti relativamente pochi (quindi niente operazioni di bagarinaggio e vendita di express singoli un altro po' pure al cesso).
Avatar utente
Messaggio Da Loris8893
#258661 Effettivamente lore hai ragione, non ci avevo pensato. Ma comunque questo problema andrebbe a diminuire se i cast member evitassero di riempire interi treni di express no? Se facessero in modo di far entrare solo 2 persone a giro su Blu Tornado (con l'express) invece che 1/3 di treno l'impatto sarebbe minimo no? Quindi il problema non è solo del sistema di per se, ma anche del personale che magari lo gestisce "così come viene" :|

Per fare un esempio prendo in esame la coda di Raptor (che come tutti sappiamo ha ben 3 file da gestire). A vederla a mio modo se un treno di Raptor ha 24 posti a treno, il modo corretto di far salire le varie file sarebbe questo:

- Faccio entrare 2 (massimo 4) persone dalla fila express
- Riempio i restanti 22 (o 20) posti del treno con la fila normale
- Mi mancano uno o due posti? faccio entrare la single ride

A mio parere questo sarebbe il modo più corretto di agire. Ma molte volte invece mi sono trovato davanti situazioni in cui dopo aver saputo che ci sono dei posti vuoti sul treno, viene fatta entrare un ulteriore persona con l'express, ed è ovvio che se il compito della single ride è sostituito dalle persone con l'express questa fila non ha senso d'esistere.

Oppure a volte mi sono capitate situazioni alienanti in cui prima facevano andare la fila normale, poi se mancava un posto l'express.....e solo nel caso la fila express fosse vuota mandavano una persona della single ride. O ancora una volta quando praticamente la fila express era molto lunga e fecero entrare tutti in un solo colpo.

Il problema qui non è solo il sistema express di per se che può risultare lento a causa della gente che si sbaglia o dell'addetto che deve star li a far le X.....ma anche proprio dei cast member che non lo sanno gestire nel migliore dei modi.
Poi mi è anche capitato di trovare addetti che magari riuscivano anche a gestire meglio le file....ma è un addetto su cento..... :roll:

Comunque vi faccio notare che questa sera la pagina degli express sul sito ufficiale è magicamente sparita :?
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#258664
Loris8893 ha scritto:Ma comunque questo problema andrebbe a diminuire se i cast member evitassero di riempire interi treni di express no? Se facessero in modo di far entrare solo 2 persone a giro su Blu Tornado (con l'express) invece che 1/3 di treno l'impatto sarebbe minimo no? Quindi il problema non è solo del sistema di per se, ma anche del personale che magari lo gestisce "così come viene" :|



si, il problema è che questa cosa non la puoi fare se vendi troppe express e ti ritrovi con 40 minuti di coda nella loro fila, altrimenti non le smaltisci più e la gente si trova ad aspettare più che nella coda normale. Quindi il problema di fondo è sempre la gestione ridicola :lol: