- gio nov 18, 2010 5:41 pm
#185927
Con calma shell sto seguendo la cronologia XD
Siamo arrivati allo squalo... Dunque l'attrazione è su barconi, vi è qualche minuto di coda prima di salire, così possiamo goderci una specie di atmosfera da preshow in cui si narra in un finto telegiornale che è morto un tizio ucciso dallo squalo. All'arrivo del nostro battello si presenta un ragazzo-attore-operatore davvero bravo, che si propone come la nostra guida per il tour sul laghetto e nel bellissimo paesello ricostruito sulle sponde del "mare" abitato dal nostro squalo. Dopo un veloce giro di perlustrazione iniziano i guai, da una finta radio si sente che un'altro battello è attaccato, e infatti lo ritroviamo distrutto dietro l'angolo... Oltre iniziano i guai, si sente la musica del film e si vede la pinna del feroce arrivare verso di noi, ton ton ton ton ton ton e sbam fuoriesce a lato della barca vicinissima a noi ospiti, il barcone dondola... Noi scappiamo dentro una rimessa, lo squalo non molla, li al buio si sentono rumori, il nostro eroe guida spara, ma lo squalo non muore, anzi rebalta qualcosa al buio (delle canoe). Si riesce all'aperto, cerchiamo di sfuggire ... di nuovo un attacco, di nuovo uno sparo. Stavolta si colpisce una pompa di benzina... Non vi dico che spettacolo le vere fiamme e il fuoco XD. Alla fine il nostro eroe uccide lo squalo non prima che ci abbia spaventato comparendo stavolta dall'altro lato della barca...
Insomma alla fine fine una bella avventura (che dura come sempre troppo poco

)
Dopo lo squalo l'area tematizzata finisce, e si trovano un po sperse nel nulla prima Krustyland e poi MIB.
Krustyland, mi informa Goge, è la vecchia attrazione dedicata a ritorno al Futuro, riadattata ai Simpson, mi sale un po di rabbia, ero affezionata al film e mi dispiace proprio dover rinunciare a DOC e compagna bella per i simpson che non sopporto ( Griffin a vita !! ). Una coda più lunga delle altre in un capannone tematizzato ( ma nemmeno tanto). Non ho idea di cosa troverò di seguito, ci raccolgono in una stanzetta, ci spiegano le "rules" dell'attrazione e infine entriamo... E' un simulatoe (aglinu inversal sono affezionati ai simulatori). Il filmato è poco divertente, e pure con colori troppo scuri, non da un minimo di realisticità alla ride. Finisce dopo un po' e il mio giudizio riguarda all'attrazione diviene negativo...
P.s Metto una parentesi così un po in mezzo perchè stò parlando a fiume e le cose mi vengono in mente così , poi magari me le dimentico. Andare in un parco e non sapere cosa trovare mi ha fatto riscoprire la gioia dei parchi. Ormai dopo l'assuefazione da Gardaland, Mira, Movie è qualcosa allo stomaco che non ha prezzo. Volutamente sapevo poco di cosa aspettarmi apparte Harry Potter (l'area non la ride) e qualche altra attrazione. Se leggete tutto questo commento che faccio purtroppo vi rovinate la bellezza dell'ignoto quando siete in coda alle attrazioni, ma si sa è deformazione professionale di noi appassionati...
Torniamo a noi, dopo la deludente Krustyland andiamo verso MIB. Il preshow e la coda ti immergono nell'atomsfera, come al solito l'attrazione è walk on e quindi mi godo anche poco la ricostruzione dei laboratori di MIB. Si parte appena arrivati. La Dark Ride subito non la capisco. Non ci sono punti verso cui sparare come da noi, li spari ovunque su un animatrone alieno e ti danno i punti. Devo capirne ancora ora il funzionamento, fatto sta che batto per la prima volta Luca !!!!! E lo sottolineo perchè già al giro seguente perderò inesorabilmente... MIB comunque ha tutto da insegnare alle nostre modeste darkine interattive, gli spazi sono enormi, la ricostruzione di NY è mitica e pure poco fumettosa. Mib promosso con 110 e lode !
Dopo MIB e l'area desolata dove sorge vi è una playground e l'area bimbi con un po di spettacolini e cose per bimbi. Non posso ovviamente mancare il suspanded "coaster" dedicato a ET. E' una bella sorpresa, nonostante (penso) abbia i suoi anni... Solo la coda vale veramente il prezzo del biglietto. Quando si entra nel capannone, ci si ritrova in una foresta. E quando parlo di foresta degli universal non intendo quelle tre piane di plastica dei Corsari. Con gli effetti di luce giusti sembra REALMENTE di essere dentro una foresta di notte, se alzi gli occhi vedi il cielo nero e la nebbia. E' un gioco di effetti che si è già espresso in maniera perfetta in Twister. Dopo la coda veniamo caricati su biciclette "supsanded" e inizia il giro. Divertente, molto ben costruito, è un "Peter Pan" disneyano molto più grande e molto più lungo. Non è da perdere secondo me, e non è nemmeno così da trash tour

All'uscita poi ci vendono i peluche di ET, che se non costassero troppo per il mio scarso budget erano già presi

Di fronte a ET c'è il Playground di Fievel che per i bambini ( e per me ) è una gioia per gli occhi, un operatore ci dice qualcosa, mica capiamo, ma forse siamo troppo grandicelli per stare li dentro.
Redazione news & Relazioni esterne