Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Messaggio Da baba
#329168
MagicAngel94 ha scritto:So che vicino le ruote ci sono dei tamponi per l'olio o similare quindi forse controllava quelli che non fossero usciti..


Ah ok, possibile... di certo dargli due dritte su come fare le cose senza "scatenare il panico" tra gli ospiti non sarebbe male :P
Avatar utente
Messaggio Da djrenny
#329181 ieri provato anch'io, che dire, leggermente meno intenso di Stunt Fall ( sicuramente dovuto alle torri non verticali) ma certo per il mercato italiano il coaster piu' intenso in circolazione, le forze g si sentono eccome, soprattutto sul cobra roll, la parte che si fa all' indientro e' davvero intensa.
Grande acquisto per movieland, oltretutto posizionato in maniera perfetta ( si pubblicizza da solo).
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#329425 Per curiosità l'ho provato anch'io.
Mi è piaciuta la collocazione, la musica a bordo e tutte le sagome sonore sparse prima di salire.

Fondamentalmente non amo i coaster e questo non fa eccezione, però è intenso e soprattutto adatto ad un parco come Movieland e questa è la cosa più importante.

Continuo a stupirmi come sia possibile che la gente non ci vada proprio :roll:
Messaggio Da starlight
#329527 Sono stato a Movieland ieri per la prima volta e, da quanto mi è parso di sentire, è stato uno dei giorni più pieni dell'anno. Nulla a che vedere coi pienoni di Gardaland però, per esempio, per lo spettacolo di Rambo si è creata una gran ressa e l'arena si è riempita completamente.
Nonostante l'alta affluenza, Diabolik non era preso d'assalto, anzi (ci sono salito 5 volte in tutte le posizioni possibili)
La cosa mi ha un po' stupito, considerando che è la novità 2015 e che, almeno a mio avviso, è un davvero un buon prodotto. Un po' meno frullatore degli altri Vekoma, molto emozionante, a mio avviso più di BT. Fare la lift in senso contrario fa un po' di paura quando sei sospeso verso il basso. Insomma, un mix di emozioni forti, per cui da parte mia è promosso a pieni voti.
Sulla poca gente nonostante l'alta affluenza del parco, mi sono posto alcune domande e ho formulato alcune ipotesi personali:
- La tipologia di pubblico di Movieland forse è molto diversa da quella di altri parchi e quindi predilige appunto le peculiarità del tema di Movieland (spettacoli, attrazioni "umane" o comunque singolari).
- La posizione è strategica se visto da fuori, ma all'interno del parco è in effetti una sorta di pesce fuor d'acqua.
Avatar utente
Messaggio Da Enri
#329531 secondo me la questione poca gente su diabolik è da imputare solo al fatto della tipologia stessa di avventori del parco.
questa in sostanza è l'unica attrazione thrill...
speriamo che grazie a questo nuovo inserimento cambi anche la tipologia del guest...portando più paganti l'anno prossimo (visto che ora si sta spargendo la voce che questo Diabolik è promosso da quasi il 100% di chi l'ha provato)...il parco si meriterebbe più introiti...
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#329533 Perchè Movieland è trascurato? Secondo me per un mix di cause:

1. È vicino a Gardaland, per cui molti guest "regionali" lo snobbano, immaginandolo come una versione minore di Gardaland.
2. Non fa spot in televisione (investimento fuori portata) quindi è sconosciuto al pubblico residente fuori Veneto e Lombardia (chiedete...)
3. Subisce la concorrenza... Di Caneva!!!! Sembra strano dirlo, ma in estate se i giovani veronesi e bresciani vengono messi nelle condizioni di dover scegliere, optano per il parco acquatico (di alto livello).

Il punto 1 e 3 in realtá si rincorrono, complice il fatto che l'italiano è mediamente un animale da gregge, guardate i bar, vanno in auge e in declino spesso senza un chiaro motivo, ma la cosa è certa quando tirano la gente si segue la massa.

Il punto 2 è critico, basta vedere come distribuisce il budget gardaland, che ne destina 1/3 agli spot in TV. In Italia è arci noto che se non sei in TV non esisti, ma per Movieland sarebbe impensabile questo tipo di investimento. L'unica soluzione che mi viene in mente sono una serie di collaborazioni con programmi TV, fornendo il SET per le riprese ("set" non usato a caso a Movieland...). Pur con una copertura minore con la giusta intuizione potrebbero indovinare il prodotto e ottenere una pubblicitá notevole.

Ultima opzione, tentare di creare un virale sui social. Di base serve una produzione professionale, con ambio utilizzo di droni, go pro per riprese subacquee e bagnate. Possibile che con tutti set che hanno a disposizione non abbiano fatto ancora nulla del genere???

https://youtu.be/wTcNtgA6gHs
Messaggio Da starlight
#329544 Sulla pubblicità ho notato che hanno puntato moltissimo sui cartelloni sulla viabilità che porta ai parchi del Garda, forse per attingere dal pubblico diretto a Gardaland, che come idea non è in se malvagia.
Personalmente punterei molto sui social, dove tutti i parchi italiani mi sembrano alquanto carenti (Mirabilandia su Facebook è perfino imbarazzante). Con poca spesa e molta testa si ottengono risultati straordinari.
Avatar utente
Messaggio Da frozenlady
#329568 Movieland secondo me ha un target paricolare e chi non lo conosce non ha ben chiaro che tipo di parco sia... Io ai tempi ne ho scoperto l'esistenza dai cartelloni mentre andavo a gardaland, ma l'ho sempre snobbato non avendo ben chiaro il tipo di attrazioni presenti... Ci andrò domenica per la prima volta, attratta appuntoda Diabolik, ma ho faticato a trovare amici interessati a venirci!
Ho visto che però ha anche altre attrazioni interessanti e fuori dal comune che vale sicuramente la pena provare!
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#329570 Puoi sempre dire loro che salirete su quello che era il saturn seven... Magari sono dei nostalgici degli anni '80!
Avatar utente
Messaggio Da frozenlady
#329623 Troppo giovani per la nostalgia anni 80... Bello peró il riutilizzo nel sottomarino :)

Diabolik mi é piaciuto, provato sia con la partenza normale, che partendo all'indietro... Mi aspettavo chissácosa dall'andare all'indietro, ma entrambe le volte mi ha dato piú emozioni andando in avanti!
Promosso!
Peccato che sia sempre semi-vuoto...
Messaggio Da baba
#329645 Penso che in parte (forse minima) sia causata anche dalla posizione: ottima per la pubblicità, un po' meno per la fruibilità... In fin dei conti è oggettivamente "fuori" dal parco e secondo me un minimo influisce. La cosa positiva è che ho visto molta gente migrare da un parco all'altro: un punto di unione "interna" era secondo me necessario.
Spero che in futuro venga valorizzata quell'area sia da caneva che da movieland, in mondo da renderla più attrattiva
Avatar utente
Messaggio Da frozenlady
#329647 Concordo sul posizionamento troppo esterno e senza altri punti di interesse in quell'area... Ma credo dipenda anche dal target di visitatori del parco / assenza di altre attrazioni adrenaliniche!
Il passaggio tra i due parchi ci voleva, ed é stato gestito anche a prezzo ragionevole ed invogliante!
Avatar utente
Messaggio Da Liquid_Snake
#329652 L'ho provato un paio di settimane fa in più o meno tutte le posizioni. In particolare ho provato il primo e l'ultimo vagone, sia in un senso che nell'altro, provando tutte le possibili varianti che il coaster può dare. Beh, per me è più che promosso, si prende in un attimo la palma di coaster più intenso in Italia, relativamente alle forze G e anche di tanto. Avevo sentito dei paragoni con Nemesis di Alton Towers, paragoni che ritenevo eccessivi. E invece mi sono ricreduto. E non penso di essere azzardato nel dire che è il miglior coaster sul lago di Garda. L'unico difetto che ho trovato riguarda le protezioni di alcuni posti ( in particolare di quelli ai due estremi del treno ) che sono troppo strette, al punto che la mia testa faticava a passare. Avendo poi preso il biglietto combinato con Caneva trovo anche azzeccata la posizione accanto allo Stukas e i cartelloni che invitano l'ospite a provare Diabolik "upgradando" il biglietto con soli 5 euro. Anche se a quanto pare non funziona più di tanto, Diabolik era sempre vuoto ed era quasi snervante dover aspettare seduti nell'attesa che il treno si riempisse prima di farlo partire. In ogni caso credo sia stata una scelta azzeccata e spero che ripaghi col tempo, perché è un parco che se lo merita davvero.