- ven ago 21, 2015 11:16 am
#329533
Perchè Movieland è trascurato? Secondo me per un mix di cause:
1. È vicino a Gardaland, per cui molti guest "regionali" lo snobbano, immaginandolo come una versione minore di Gardaland.
2. Non fa spot in televisione (investimento fuori portata) quindi è sconosciuto al pubblico residente fuori Veneto e Lombardia (chiedete...)
3. Subisce la concorrenza... Di Caneva!!!! Sembra strano dirlo, ma in estate se i giovani veronesi e bresciani vengono messi nelle condizioni di dover scegliere, optano per il parco acquatico (di alto livello).
Il punto 1 e 3 in realtá si rincorrono, complice il fatto che l'italiano è mediamente un animale da gregge, guardate i bar, vanno in auge e in declino spesso senza un chiaro motivo, ma la cosa è certa quando tirano la gente si segue la massa.
Il punto 2 è critico, basta vedere come distribuisce il budget gardaland, che ne destina 1/3 agli spot in TV. In Italia è arci noto che se non sei in TV non esisti, ma per Movieland sarebbe impensabile questo tipo di investimento. L'unica soluzione che mi viene in mente sono una serie di collaborazioni con programmi TV, fornendo il SET per le riprese ("set" non usato a caso a Movieland...). Pur con una copertura minore con la giusta intuizione potrebbero indovinare il prodotto e ottenere una pubblicitá notevole.
Ultima opzione, tentare di creare un virale sui social. Di base serve una produzione professionale, con ambio utilizzo di droni, go pro per riprese subacquee e bagnate. Possibile che con tutti set che hanno a disposizione non abbiano fatto ancora nulla del genere???
https://youtu.be/wTcNtgA6gHs
Everything happens for a reason and that reason is usually physics.