Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Se cercate un posto dove parlare di tutto ciò che non rientra nelle altre stanze di discussione, questo è il posto giusto!
Avatar utente
Messaggio Da strada
#259340 questa invece è la mia nuova fotocamera:
Immagine

caratteristiche:
spessore di soli 16.6 mm
lunghezza focale 28 mm
zoom ottico 4 x
12.2 m di pikel effettivi
pesa veramente poco pero nn so quanto di preciso
secondo voi com'é?
Avatar utente
Messaggio Da SteelPeppe2000
#259341 dipende dalla lente che monta...
poi bisogna vedere come processa i colori (in genere le compatte sono più "luminose" non saprei come dire)
insomma con le specifiche adesso non è tanto facile capire se una macchina sia buona o meno, almeno per uno
sprovveduto come me :P
Messaggio Da Diego-S
#259343
strada ha scritto:questa invece è la mia nuova fotocamera:


caratteristiche:
spessore di soli 16.6 mm
lunghezza focale 28 mm
zoom ottico 4 x
12.2 m di pikel effettivi
pesa veramente poco pero nn so quanto di preciso
secondo voi com'é?

Esatto, da quel po' di nozioni che ho avuto all'uni (poi dicono che essere laureati in Astronomia non serve a niente :P) occorre fondamentalmente conoscere la qualità delle ottiche del,ccd che monta , e degli algoritmi che la macchina usa per estrapolare i colori RGB per ogni pixel... è un po' un casino insomma :P
Messaggio Da Dr.Pest
#259344 chiedo parere da chi ne sa qualcosina ! :D
...la CANON EOS 1000 18 55 a 399€ ...è malvagia ???
Avatar utente
Messaggio Da Neo
#259345 pest non è un gran prezzo, soprattutto con quell'obiettivo là, che è la versione stravecchia e non è neanche stabilizzato. Io a gennaio 2009 con 18-55 IS quindi stabilizzato la pagai in un negozio di fotografia 499euri...
Messaggio Da Dr.Pest
#259346 ecco ! ...per fortuna che qualcuno ne sa qualcosa ! XD
altrimenti e molto probabilmente mi sarei gia dovuto piegare a 90 XD
Avatar utente
Messaggio Da Neo
#259347 No comunque il prezzo è buono, ma è l'obiettivo in questione che oltre ad essere più vecchio del cucco è addirittura peggiore dello stabilizzato, che già di per se non è sta cima, ma se la cava. E non è solo una questione di stabilizzatore o no, ma anche di costruzione.
Se proprio vuoi spendere poi a questo punto meglio la 450d, che mi sa che in kit ha il 18-55is. Oppure prendi solo corpo, io ti vendo lo stabilizzato, che è tanto che lo voglio cambiare XD
Messaggio Da Dr.Pest
#259348 a me neo servirebbe, anzi...servire non è la parola giusta :D ...piacerebbe prendere una reflex perchè sì, mi piace far foto strane qua e la anche stando attento a come farle, se mi ci metto XD ...però chiaramente non vorrei prendere subito un qualcosa di cui magari non me ne faccio niente ! :D
o vado a limare li alla comet per l'obiettivo oppure guardo subito quelli li :D
Avatar utente
Messaggio Da Kunzi
#259349 qualcuno mi spiega in pochissime parole il valore diaframma tra le caratteristiche tecniche di una fotocamera per favore?
ad esempio tra una 5-25 e una 36-108mm quale è meglio e perchè?
Avatar utente
Messaggio Da Kunzi
#259350 eddai datemi una mano invece di parlare dell'assorbente gigante... in internet nn ci capisco niente :cry: :cry:
Messaggio Da Diego-S
#259351 Dipende dalle esigenze. Un apertura maggiore (la 36-108) richiede tempi di posa minori perchè entra più luce nella macchina ma hai una profondità di campo inferiore (li dettagli lontani sono meno nitidi), mentre con un diaframma più piccolo hai più profondità di campo ma tempi di posa più alti e di conseguenza maggior rischio di effetto mosso (per quanto con le digitali il rischio sia ridotto rispetto ad una macchina a pellicola). Il diaframma piccolo è sfavorito in foto con scarse condizioni di illuminazione (senza flash), a differenza di quello più grande.... L'unico consiglio che mi sento di darti è ragionare su che foto fai di solito (quali soggetti? a che distanza? fai più campi aperti o primi piani?) e da li si può capire cosa conviene...
Avatar utente
Messaggio Da Kunzi
#259352 grazie diego!
Avatar utente
Messaggio Da Neo
#259353 Informazione utile per tutti i possessori di reflex con funzione video!!

I laser utilizzati negli spettacoli possono danneggiare il sensore della fotocamera. Ecco un video esplicativo. 2000 euro buttati nel cesso...