Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Cinema, Musica, TV, Arte...e tutto ciò che rientra nell'intrattenimento culturale (e non)
Avatar utente
Messaggio Da djrenny
#253831 io invece Lady in the Water lo ho molto apprezzato,è una favola dark,
molto ben costruita..a me è piaciuto davvero.. :wink:

the happening mi ispira..vedremo..
Avatar utente
Messaggio Da RonWeasley
#253832 Kung Fu Panda il prossimo film d'animazione della Dreamworks!!
Tecnicamente sembra 10 volte meglio di Madagascar!!

Ecco il trailer: http://movies.aol.com/movie/kung-fu-panda/24474/main

Immagine
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#253833 Se qualcuno trova un link con un teaser che vada di the happening lo potrebbe postare please ... :D
Avatar utente
Messaggio Da djrenny
#253834 http://the-happening--trailer.blogspot.com
questo funziona :)
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#253835 Thnks ;P
Vedendo il trailer sembrerebbe molto più intenso dei soliti film di Shyamalan ! interessante !!
Avatar utente
Messaggio Da RonWeasley
#253837 Questo è il trailer ufficiale, o meglio, il trailer che sarebbe dovuto uscire prima di quello postato sopra: http://video.cineplex.com/?fr_story=c72 ... 524f&rf=bm
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#253838 Immagine
Il nuovo film dell'ottimo Neil Marshall (Dog Soldiers, The Descent). Fin'ora il regista inglese ci ha regalato due ottimi horror (soprattutto The Descent, bellissimo) con budget ridicolo... dal trailer questo film sembra essere tutto l'opposto, con addirittura Bob Hoskins e Malcolm McDowell :shock:

sito ufficiale con trailer: http://www.doomsdayiscoming.com/
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#253839 Non nego che la locandina non mi ispira per niente :lol:
Avatar utente
Messaggio Da RonWeasley
#253841 Filth and Wisdom

Immagine

Per andare in paradiso bisogna passare dall'inferno. È la morale, forse autobiografica, di Filth and Wisdom – Sporcizia e saggezza, debutto registico di Madonna. Una delle icone dello spettacolo di questi anni ha esordito con un'opera curiosa, ironica e molto europea. Protagonista Eugene Hutz, leader dei gipsy punk Gogol Bordello e già interprete di Ogni cosa è illuminata come guida ucraina di Elijah Wood. Il musicista è il trait d'union tra varie storie: uno scrittore cieco che ha rinunciato alle parole (Richard E. Grant), una farmacista che sogna di fare la volontaria in Africa, il farmacista indiano con la moglie invadente e una ballerina classica senza soldi che deve ripiegare a eseguire goffamente la lap dance in un locale notturno.
Una pellicola eccentrica, indefinibile, che contiene commedia, musical, video-clip, danza, sperimentazione e dramma e che in origine doveva essere un cortometraggio. Madonna è molto ironica su tutti (gli inglesi ci fanno una magra figura) e anche su se stessa: "non sei abbastanza intelligente per essere una brunetta" si sente dire una bionda che si vuole scurire i capelli. Un'opera prima interessante, fresca e per nulla supponente. Dal punto di vista registico e visivo forse un po' debole, ma sorprendente. Sarà curioso se – come pare – Louise Veronica Ciccone vorrà fare un altro film: per replicare un'operazione Filth and Wisdom dovrà mostrare un talento cinematografico vero. Qui la libertà produttiva le ha permesso di fare un lavoro autoriale e pop zeppo di riferimenti: c'è persino Britney Spears nella colonna sonora.
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#253842 ah... è il film di Madonna??... magari è interessante... comunque bella locandina...
Ma è un lungo o un cortometraggio? Io avevo capito che fosse un corto :?
Avatar utente
Messaggio Da RonWeasley
#253843 Doveva essere un corto ma alla fine è venuto di 80 minuti...

Qui ci sono due articoli che parlano della presentazione del film a Berlino, se interessa:
LaRepubblica - Madonna regista travolge Berlino: http://www.fondazioneitaliani.it/index.php?option=com_content&task=view&id=3238&Itemid=1

Dalla pop music alla regia, Berlino applaude il film di Madonna: http://www.fondazioneitaliani.it/index. ... 8&Itemid=1
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#253844 ne parlano bene... sicuramente me lo vedrò quando uscirà in dvd.
Avatar utente
Messaggio Da djrenny
#253845 Ieri sera sono andato a vedere il tanto atteso Petroliere di Anderson..
che dire..un film bello,è vero,davvero ben fatta è l'evoluzione in senso negativo di Daniel,il suo atteggiamento nei confronti del figlio,
il suo disprezzo per tutto ciò che non è suo o è in conpetizione con lui..
la storia è molto semplice,direi addirittura classica,ma regge bene la morale del film.
Purtroppo c'è da dire che il film è eccessivamente lungo,e in certi punti sembra veramente perdersi in un'assenza totale di ritmo,per poi riprendersi in maniera assoluta nel finale,degno dell'oscar.
è un film che lascia qualcosa è vero,ed è uno di quei film che sanno ancora raccontare,però sinceramente,8 candidature agli oscar mi sembrano veramente esagerate..
Degna di nota la perfetta interpretazione di Daniel Day Lewis del protagonista,veramente fenomenale in quel ruolo..
comunque resta un film che consiglio di vedere.

Voto: 7

analizzerei le candidature ora..

Miglior film - no,quì proprio è esagerato
Miglior Regia - ottima la regia,ma non da oscar
Migliore attore protagonista - Lo merita,Lewis è stato davvero bravissimo
Miglior sceneggiatura non originale - l'eccessiva lunghezza e lentezza di alcune parti fanno si che questa candidatura sia sbagliata a mio parere
Miglior fotografia - Meritato,davvero eccellenti e toccanti alcune immagini
Miglior montaggio - ho visto di meglio
Miglior montaggio sonoro - ho visto di meglio

Miglior attore non protagonista - questa candidatura invece l'avrebbe meritata il ragazzo che nel film interpreta il ruolo del guaritore capo della chiesa della terza rivelazione,ha un ruolo importantissimo nel film, soprattutto nell'evoluzione del protagonista,interpretato con grande maestria,degno del riconoscimento dell'oscar,ma non è stato candidato..