Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Cinema, Musica, TV, Arte...e tutto ciò che rientra nell'intrattenimento culturale (e non)
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#252020 Ho visto che è uscito un remake americano di "Das Experiment" di Oliver Hirschbiegel... Curiosa come cosa, io ho visto (e ho in dvd) l'originale tedesco.
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#252021 l'ho visto, a me è piaciuto. Non è crudo come quello tedesco, ma si può vedere e gli attori sono bravi. Tra l'altro la regia è del creatore di Prison Break, quindi quasi una garanzia nel genere carcerario.
Non mi è piaciuto molto il finale... troppo sbrigativo... onestamente non ricordo come finisse l'originale tedesco.
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#252022 Nessuno sa se è uscito in Italia "Tromeo & Juliet"? C'è su Amazon il BD ma dubito abbia i sottotitoli in italiano... :roll:
Avatar utente
Messaggio Da blastaman
#252025 ieri ho visto mr vendetta con val kilmer e the box con cameron diaz.

Il primo l'ho beccato su sky, pensavo fosse un remake del film coreano ma non c'entrava nulla. Da aggiungere alla lista dei film più brutti del mondo. Una sorta di ghost/thriller movie dai toni cupi ambientato in una stazione di polizia. Epiche le scene splatter degne del peggior b-movie. Voto 2, solo per l'atmosfera che hanno ricreato all'interno della stazione di polizia.

The box, invece, mi è piaciuto in parte. Sarà che cameron diaz, esteticamente parlando, mi piace molto... A parte questo, la storia all'inizio era interessante. Poi il film declina nelle solite banalità (leggi alieni) e collassa su se stesso. Voto 5
Avatar utente
Messaggio Da lelerossi
#252026 Immagine

:)

Cioè.. bho, non so cosa dire.. mi ha fatto impazzire, sicuramente il mio 3* film preferito dopo "Old Boy" di Park Chan-Wook e "Yattaman - Il Film" di Takashi Miike.

Voto: 9.5
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#252027 Oggi ho visto "Funny Games", la versione 2007 con Tim Roth e Naomi Watts. Devo dire che non mi ha fatto impazzire. Sebrava dovesse essere di una violenza inaudita, ma non mi pare per nulla violento. Nemmeno a livello psicologico. Non ho ben capito ciò che succede verso la fine quando Michael Pitt prende in mano il telecomando e "riavvolge" la scena! :lol:
Finale prevedibile tutto sommato.
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#252029
fabriz830 ha scritto:meglio la versione austriaca :!:


Non avevo dubbi. E' come dire, meglio Psycho di Hitchcock o di Van Sant? :mrgreen:
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#252030 non proprio, visto che il regista dei due Funny Games è lo stesso :mrgreen: ... però il primo pur essendo identico (a parte la razza del cane diversa) è molto più angosciante... forse per gli attori che a mio parere sono molto più bravi (i due psicopatici soprattutto, ma alche il padre, interpretato dall'indimenticabile Ulrich Mühe)
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#252031 Si beh, al di là del regista, è comunque girato shot-for-shot.

Ho appena visto (con notevole ritardo) Paranormal Activity: bruttino... Il finale, paradossalmente, è forse la parte più godibile. Il resto è noia pura.
Avatar utente
Messaggio Da djrenny
#252032 Vi consiglio di vedere questo film, nessun effetto speciale ma di grande effetto la location e le immagini..
Session 9
Immagine

Boston, Danvers Mental Hospital. In questo edificio sinistro sta la fonte di ispirazione del film. Costruito alla fine del XIX secolo e chiuso nel 1985 era giunto a un affollamento di oltre 7000 pazienti. Gordon Fleming viene incaricato di rimuovere pannelli di amianto dal soffitto. Il lavoro di rimozione sembra condizionato psicologicamente da un ambiente che conserva ancora tracce della follia che ha abitato l'edificio. Il rinvenimento di alcuni nastri che documentano una terapia complessa, getta una luce sinistra su tutto quanto accade.
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#252033 L'ho visto! Ma tipo parecchi mesi fa, forse anni! :mrgreen:
Preso a noleggio quando ero fissatissimo con i thriller e gli horror. Però non mi ricordo una cippa della trama, solo che c'era Caruso nel cast.