Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Cinema, Musica, TV, Arte...e tutto ciò che rientra nell'intrattenimento culturale (e non)
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#315975 Potrebbe essere. Stavo leggendo in giro e comunque non sono il solo ad avere il dubbio. Penso lo accetterò semplicemente come paradosso temporale e fine :lol:

Comunque c'è anche un altro dubbio che mi è sorto ora:

SPOILER

In prossimità del buco nero il tempo è fortemente dilatato per via della relatività, e questo lo vediamo quando vanno sul primo pianeta. Ma allora quando usano il buco nero stesso come catapulta per la navicella di quanto deve essere andato avanti il tempo sulla terra? Centinaia di anni almeno. Quindi quando Coop passa attraverso il buco nero viene rispedito indietro nel tempo (dato che trova la figlia ancora viva)? E la Hathaway nel frattempo? Quando Coop arriverà sul pianeta come la troverà? Ci sarà già arrivata?

Madonna quanti arrovellamenti, e che voglia che ho di rivederlo :D
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#315985 Giusto per togliermi i dubbi l'ho rivisto.


SPOILER

Quando usano Gargantua per lanciare l'Enduras con la dottoressa Brand verso il pianeta di Edmunds, Cooper dice chiaramente che la manovra costerà 50 anni. Che sia un dato plausibile o meno non ci è dato saperlo, perchè di fatto nel film non viene specificato esattamente quanto si siano avvicinati al buco nero.

Quindi nessuno slittamento indietro nel tempo. Nel film è un punto fermo. Il tempo non si può riavvolgere.

La dottoressa Brand prosegue il suo viaggio verso il pianeta di Edmunds. Stando al discorso avvenuto durante la scelta del secondo pianeta di destinazione è stato detto che il pianeta di Edmunds distava mesi dagli altri due rotanti attorno Gargantua, quindi nessun lungo viaggio per la dottoressa Brand.

Alla fine quando Cooper parte per raggiungere la dottoressa in teoria impiega soltanto pochi mesi visto che il wormhole non introduce slittamento temporale.

FINE SPOILER
Avatar utente
Messaggio Da Mino93
#316203 visto la parte 1 del capitolo finale di hunger games. Premessa, ho letto tutti e 3 i libri e quindi conosco già come si evolve la storia e so che il terzo libro è piuttosto noioso soprattutto nella prima metà :(
Detto questo, già l'idea di fare 2 film mi ha fatto subito storcere il naso.
Il film non è brutto di per se, fatto bene e con dei bei effetti, semplicemente è lento e hanno allungato il brodo aggiungendo pezzi che nel libro non esistono neanche. Mi è dispiaciuto che non abbiano mai mostrato come è la vita nel 13.
Adesso ci tocca aspettare 1 anno :evil: per vedere la seconda parte, che sicuramente sarà molto più bella e piena d'azione.



SPOILER
io avrei fatto finire il film con peeta che strozza katniss :mrgreen:
Avatar utente
Messaggio Da NiggafromtheGhetto
#316216 Anch'io sono andato a vederlo, e avendo letto i libri mi immaginavo l'andazzo (film piacevole e abbastanza fedele al libro ma niebte di sensazionale)...vabbè, ci toccherà aspettare un altro anno per il finale :mrgreen:
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#316238 Anch'io ho due parole da dire su questo film.
Concordo in pieno con Mino. Il libro è molto descrittivo e basta nella prima parte ed il film è esattamente identico, ovvero estremamente piatto.

Io lo boccio completamente. Dopo i primi due film davvero ben fatti, mi aspettavo qualcosa all'altezza invece nulla.
Conoscendo il libro la storia la sapevo già. Ho apprezzato la notevole fedeltà ai fatti, ma non ci siamo.

Non sempre un film può funzionare trasponendo le parole di un libro in sceneggiatura. Per me siamo davanti ad un clamoroso flop.
Stiamo parlando di un'accozzaglia di scene disaggregate montate una dietro l'altra. Un fatto veramente grave per un titolo attesissimo come questo.

Su qualunque aspetto mi concentri trovo solo difetti

SPOILER ESAGERATO
-È mai possibile non descrivere nulla del 13? Non dico che era il caso di approfondire fino ai braccialetti con il programma giornaliero, ma non c'è stato neanche un accenno alla storia del 13, e come dice Mino non lo hanno neanche descritto.

-O hanno fatto grossi errori nel doppiaggio oppure non me lo so spiegare. Dov'erano le intonazioni?
Ho notato lo stesso entusiasmo che si avrebbe nella lettura di un manuale di trivellazione...

-Distretto 8. Doveva essere una scena fondamentale, invece schivano ostacoli e proiettili in maniera così poco verosimile che non ci si crede.

- La distruzione dell'ospedale doveva essere sviluppata. Quattro fiamme ed uno sguardo perplesso non sono quello che serviva per valorizzare la scena.

Le scene più carine sono state il finale, il discorso di Finnick, la scena d'azione nel distretto 7 e tutto ciò che avviene durante la canzone.

FINE SPOILER

Concludendo non più di tre stelle e si può tranquillamente fare a meno di guardarlo.
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#316280 Ho visto Hunger III parte I.

Non so a me non è che sia dispiaciuto, anzi l'ho trovato quasi più sensato del secondo. Certo è che dividerlo in due è stato ovviamente inutile potevano farne uno unico di film. La Lawrence è nella sua peggior interpretazione (e pure l'han conciata sempre molto male). Un po patetica la sceneggiatura amore dolore però ho apprezzato il senso generale e l'inizio della rivolta... :)
Messaggio Da Vespe
#316721 Visto scemo e più scemo 2.
Dopo 20 anni, i farelly hanno visto la luce partorendo un buon atto 2.
Bello vedere come hanno richiamato molti dettagli del primo film.
Alcune trovate geniali, altre piatte, ma il film scorre, non annoia.
Film da vedere con amici, per 4 risate spensierate.
alla larga chi odia il genere demenziale.
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#317538 Faccio un recap post natalizio di alcuni film del momento.
Immagine
Qui bisognerebbe effettuare una valutazione complessiva dell'intera trilogia.
Diciamo che alcuni momenti sono lentini a causa della durata. Se la sono tirata un po per quanto riguarda la battaglia, ma del resto come per gli altri due film. Due ore e mezza per trattare un singolo argomento e basta.
Sono rimasto scontento del montaggio. Per cominciare TUTTE le scene del trailer sono state tagliate. Il regista dice che saranno presenti nella versione estesa in blue ray, ma questo non significa nulla. I dialoghi del trailer avrebbero fatto bene al film, invece sono stati tutti tagliati.
Insomma se volete qualcosa di visivamente spettacolare (non capirò mai come sia possibile raggiungere questo livello di cura dei dettagli oltre il maniacale) allora andatelo a vedere (occhio alla scena con Legolas e l'orco), altrimenti se volete sapere solo come va a finire aspettate il blue ray.

Valutazione Mymovies style: 3 stelle
-------------------------------------------------------------------------------------------
Immagine
Cosa? Un film italiano che non sia la solita inutile, stupida commedia di basso livello od il solito film vagamente moralista?
Già solo per questo merita di essere visto a prescindere. Non se ne può più delle solite commedie da quattro soldi :evil:
Tornando al film, è davvero ben fatto. Merita sicuramente di essere visto. La cosa che ho apprezzato maggiormente è stata la buona giustificazione fornita al perché del suo potere, ed il finale che apre ad un sequel (speriamo!).
Comunque il trucco su come realizzare qualcosa che non sia ambientato semplicemente per strada c'è stato, ovvero utilizzando il caro vecchio sottomarino di Cinecittà :lol:

Valutazione Mymovies style: 4 stelle
-------------------------------------------------------------------------------------------
Immagine
"Quando penso a mia moglie, penso sempre alla sua testa.
Immagino di aprirle quel cranio perfetto e srotolarle il cervello in cerca di risposte alle domande principali di ogni matrimonio.
'A cosa pensi?'
'Come ti senti'
'Che cosa ci siamo fatti?' "
E già questo riassume perfettamente il film.
Semplicemente c'è questa signora che sta fuori proprio di brutto. Una pazza psicopatica e lunatica a tratti che vive per far impazzire ed ammazzare uomini senza particolari ragioni.
Potrebbe sembrare banale, ed invece ti tiene due ore e venti incollato allo schermo, anche grazie alla bravura dell'attrice.
Di contro Ben Affleck ha lasciato abbastanza a desiderare :(
Tutto sommato grazie alla trama ben congegnata trattandosi di una sceneggiatura tratta dall'omonimo romanzo si merita una

valutazione Mymovies style: 3 stelle e 1/2
--------------------------------------------------------------------
Immagine
Il 54° classico Disney è il vero pezzo forte di questo Natale. Un film che definire perfetto non è sufficiente per riuscire a rendere l'idea di quanto la Disney abbia fatto centro.
Dopo Frozen quest'anno si sono concentrati su un film moderno visivamente spettacolare.
Non solo, come tutti i classici Disney è fortemente educativo. E poi c'è Baymax, risultato del puro genio creativo portato su schermo dopo 16 anni dalla sua creazione.
Un'altra cosa sulla quale soffermarsi è la colonna sonora. Le magiche canzoni di Frozen o Rapunzel si ricordano a vita, ma di certo la cura per gli effetti audio di questo film non passa inosservata.
E' un film che andrò a rivedere esattamente come per Frozen.

Valutazione Mymovies style: 5 stelle
--------------------------------------------------------------------
Le solite commedie di Natale invece mi rifiuto di andarle a vedere. Non è altro che pseudocinema di bassissimo livello e non contribuirò mai neanche con un euro.
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#317540 Io per un bug al cervello ho visto quello di Aldo Giovanni e Giacomo...

Cmq se dai 3 stelle e mezzo a Gone Girl devo vederlo... :) Mi ispirava già prima :D
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#317545 Gone Girl probabilmente non è il miglior film di Fincher ma è un ottimo thriller, molto aderente al romanzo del quale sconta gli stessi difetti, per esempio una scarsa verosimiglianza. Devo dire che però di film in film lo stile di Fincher tende sempre di più verso la perfezione... visivamente è magnifico, elegantissimo, con un montaggio superbo e almeno una scena da bava alla bocca per quanto è stupenda (SPOILER l'omicidio finale). Attori perfetti, bravissima la Pike e molto adatto anche Affleck.

VI regalo la mia top3 dei miei film preferiti che ho visto in questo 2014
1- Locke
2- Maps To The Stars
3- Lo Sciacallo Nightcrawler
Avatar utente
Messaggio Da Stonem
#317561 Non avevo capito fosse un thriller questo Gone Girl. Dalla descrizione di Peppe mi era sembrato un film drammatico su problemi di coppia :D
Dal trailer cambia tutto.. quasi quasi vado a vederlo in questi giorni