Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Cinema, Musica, TV, Arte...e tutto ciò che rientra nell'intrattenimento culturale (e non)
Avatar utente
Messaggio Da Shyamanuel
#318945 E' la prima volta che sento di questo corto. Vedrò anche io tra i contenuti del Blu-Ray. Comunque si, Gravity al cinema non era una visione, era un'esperienza.
Avatar utente
Messaggio Da Shyamanuel
#318960 Son due viaggi differenti, seppur ambientati tutti e due nello spazio. Gravity è un viaggio interiore e molto personale sulla voglia di ricominciare nonostante la perdita di qualcuno (non faccio Spoiler, non si sa mai) e lo spazio diventa metafora del tutto. Il vuoto che la protagonista non riesce a riempire, il vuoto che le impedisce di tornare a vivere, quel vuoto che "la fa guidare senza meta". E mi fermo qui perchè se no annoio xD Ma sulla grandezza dietro ogni scena di questo film mi lascia sbalordito. Hermy lodalo con noi xD.
Interstellar ci mette di fronte ad un altro concetto. Se Gravity giustifica il viaggio nello spazio per una perdita, Interstellar giustifica il viaggio nello spazio per una NON perdita. E Mattew McDonald's e la squadra non han voglia di perdere nessuno sulla terra. Ho apprezzato molto anche Interstellar insomma, e tra i due non sarò mai in grado di dire quale preferisco :)
Tutti e due hanno in comune che l'uomo ama e grazie a questo troviamo la forza davanti a qualunque muro.
Basta, ho bisogno di vedermi uno di questi due film ecco.
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#318972
fabriz830 ha scritto:non l'ho visto questo corto... si trova negli extra del bluray? Io ce l'ho ma ancora inchellophanato, non ho ancora avuto modo di rivederlo come si deve.


Sì, è negli extra del blu ray.

Interstellar non l'ho visto, quindi non posso fare paragoni. Come dicevo però, i 90 minuti di Gravity sono perfetti. Non 1 di più, non 1 di meno. Proprio un montaggio da manuale. :lol: :lol: :lol:


Ieri sera mi sono visto anche Flight: ottimo Denzel Washington, ma al contrario di Gravity, questo è troppo lungo. C'è un po' di ridondanza. La sequenza iniziale dell'incidente è ottima invece, c'è da dire che non sono cascato nella trappola iniziale quando fanno credere che l'incidente avverrà durante la salita in mezzo alla perturbazione. Il finale un po' troppo scontato e buonista.
Messaggio Da Mira84
#319009
Federico23 ha scritto:Qualcuno che ama i film horror come me ? non c' è nessuno ? Tra l' altro,durante l' estate 2015 partono le riprese del remake di " IT ".

A me possono piacere, se ben fatti! Hai visto ouija, quello sulla tavoletta spiritica? Io sì, mi è piaciuto!
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#319044 In ritardissimo ho visto American Sniper.
Ma che film <3
Veramente, con gli occhi incollati allo schermo, ma non solo. Dategli un oscar!
Io direi Montaggio del suono ad Interstellar e sonoro ad American Sniper.

Io non avevo idea che fosse una storia vera. Non mi sono informato di nulla prima di vederlo. Nel finale ci sono rimasto. Che tristezza, ma poi un film senza sonoro nei titoli di coda, con un suono dei proiettili estremamente fedele, dategli l'oscar.
Andatelo a vedere :)
Messaggio Da bilbo
#319052 Siiiii bellissimo il corto che ha preso spunto da Gravity :D Davvero interessante sapere quello che stava succedendo il quel momento sulla terra!
Uscendo dal tema Oscars, ieri mi sono visto Chef (La ricetta perfetta), una commedia diretta da Jon Favreau, che ne e' anche il protagonista, e con un cast pieno di attori famosi (Johansson, Hoffman, Downey Jr, Vergara, Leguizamo). Davvero un film carinissimo! Simpatico, divertente, e anche riflessivo! Consigliato a tutti per una serata leggera e divertente. Un piccolo OT: sempre ieri nel pomeriggio sono andato a Milano a vedere il musical di Frankenstein Junior. Quante risate!! Se avete amato il film, che ritengo la miglior parodia di sempre e forse il film che mi ha fatto piu' ridere in assoluto, be' allora non potete perdervi questo musical, che restera' al teatro della luna (assago) fino al 1 Febbraio. Consigliatissimo :D
Messaggio Da Prez
#319114 Assolutamente imperdibile LA TEORIA DEL TUTTO, era da tanto tempo che non mi emozionavo così tanto per un film. Recitato benissimo, vi prego date un oscar al protagonista, tutto il film e una grande emozione, ci si commuove tanto ma si riflette anche.
OTTIMO FILM!!!
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#319156
continuo a recuperare i film in corsa per i vari Oscar. Ora è la volta di Foxcatcher, biopic a carattere sportivo tratto da una storia vera che io ignoravo non essendo in alcun modo interessato alla lotta libera. Film molto bello ma anche molto lento, forse neanche il miglior film di Bennett Miller (io ho preferito Moneyball)... però sicuramente diretto molto bene e piuttosto inquietante. Unica pecca, la maschera che hanno messo sulla faccia di Carell è veramente orribile.
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#319188 no, non mi ha convinto in questo film ma non si può dire che non sia bravo. Poi nei ruoli comici è grandioso.
La maschera è brutta e si poteva evitare, non vedo perchè si debba mettere un naso finto per assomigliare di più al personaggio reale... è pur sempre un film. Poi c'è questo effetto che essendo attore strafamoso tutti conoscono la tua faccia e le protesi creano solo un effetto ridicolo.

Comunque la storia è davvero bizzarra, io non ne avevo mai sentito parlare
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#319194 Oggi nuovo carico di Blu ray da Amazon. Mi aspettano: Fargo, Le Belve (so che è una ca**ta, ma ho letto il libro e non ho resistito al confronto), Mystic River (che vedrò dopo aver letto il libro) e il cofanetto di Kill Bill che bramavo da secoli, bella edizione in steelbox. Rimangono anche Rosemary's Baby e Sherlock Holmes dal precedente ordine. :D :D :D
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#319219
fabriz830 ha scritto:Le Belve è veramente osceno. Anche io devo recuperare Rosemary's Baby in HD


Sì lo so, ho letto in giro, ma io se leggo qualcosa devo sempre confrontarlo. Peccato però perché il cast non è male. :mrgreen: