Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Cinema, Musica, TV, Arte...e tutto ciò che rientra nell'intrattenimento culturale (e non)
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#232163 Vittoria sofferta contro il Genoa che comunque non ha fatto NULLA.
Assurda l'esplosione di gioia di San Siro quando girava la notizia del gol del Cesena, peccato che non sia stato convalidato...
Avatar utente
Messaggio Da marmi_smile
#232179 Spero che dopo quest'annata (che non saprei come definire .-.) la dirigenza capisca che deve investire e comprare GIOCATORI di calcio, normali giocatori, che facciano il loro compito.
Purtroppo la risposta a tutti i problemi di quest'anno sarà mandare via Allegri!
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#232194 No, purtroppo dall'anno prossimo entra in gioco il fairplay finanziario, ergo sarà dura vedere grandi investimenti. Anche perché Milan, Inter e Juve sono le società più indebitate (anche se il Milan è meno indebitato perché guadagna il doppio in merchandising rispetto alle altre) e potranno avere una perdita di "soli" 45 milioni ogni tre anni (quindi 15 all'anno).
Sicuramente sarà bello vedere come si comporteranno... In Svizzera alcune squadre ci hanno rimesso la pelle...
Messaggio DaOspite
#232197 Ragazzi...vorrei farvi notare che la Fiorentina ieri ha vinto 1-2 contro la Roma allo Stadio Olimpico... stesso risultato contro il Milan ha San Siro... adesso siamo a +6 dal Lecce...
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#232213
Marco88 ha scritto:No, purtroppo dall'anno prossimo entra in gioco il fairplay finanziario, ergo sarà dura vedere grandi investimenti. Anche perché Milan, Inter e Juve sono le società più indebitate (anche se il Milan è meno indebitato perché guadagna il doppio in merchandising rispetto alle altre) e potranno avere una perdita di "soli" 45 milioni ogni tre anni (quindi 15 all'anno).
Sicuramente sarà bello vedere come si comporteranno... In Svizzera alcune squadre ci hanno rimesso la pelle...


non credo che inter o milan possano permettersi di acquistare grandi nomi (a meno che non vendano qualche pezzo da 90 tipo Ibra o Snejider). Per le squadre italiane è ormai impossibile offrire certi ingaggi ai calciatori.
Si deve tornare a puntare sui giovani, cosa che l'inter sta facendo da qualche anno (purtroppo senza essere capace di gestirli al meglio una volta fuori dal settore giovanile). Inter, Juve e Roma investono tantissimo in questo senso e sono convinto che presto se ne vedranno i risultati.
Avatar utente
Messaggio Da marmi_smile
#232229 Comunque clamorosamente le spagnole fuori dalla Champions!
Chi di voi avrebbe detto che sarebbe stata Chelsea-Bayern la finale?
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#232410 Sul Real Madrid ammetto che avevo dubbi... Sul Barcellona no... C'è da dire che il Chelsea ha difeso bene, follia di Terry a parte.
Avatar utente
Messaggio Da marmi_smile
#232873 complimenti alla Juve, per essere ancora imbattuta ad una giornata dalla fine e per lo scudetto.
ma ora ditemi con che faccia tosta (leggi 'di me**a) gli juventini ostenano a dire che siano 30 i loro scudetti? di grazia che ne abbiano 28!!
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#232887 Va beh, ormai mi sono stancato di sentire Marotta (Marotta!!! Non un giocatore, ma un dirigente) dire che questo è il 30° scudetto. Ieri sera in diretta su Sky era fradicio di Champagne e delirava in merito al 30° scudetto!

Comunque, sconfitta pesantissima nel derby, è ovvio che non ci credeva più nessuno in questo scudetto, ma già dalla sconfitta contro la Fiorentina. Era meglio perdere contro l'Atalanta!
Avatar utente
Messaggio Da lelerossi
#304441 Allora, visto che sarà la prima edizione, tra l'altro in una città che adoro, voglio far conoscere a chi ancora non ne avesse sentito parlare quest'iniziativa del Comitato Olimpico a me personalmente piace molto:

Ecco le Olimpiadi Europee
Prima edizione a Baku 2015


Sono già 15 gli sport che hanno assicurato la loro presenza: fra questi il volley, la boxe e il tiro. Quasi certa l’adesione anche di ginnastica e nuoto. Difficoltà invece per l’atletica

Come previsto sono nati oggi a Roma i primi Giochi Olimpici Europei, che si disputeranno a Baku, capitale dell’Azerbaigian, nel giugno del 2015. Lo ha deciso la 41ª Assemblea Generale dei Comitati Olimpici Europei (Coe), riunita al Foro Italico. La decisione, dopo uno scrutinio segreto, è stata presa a larghissima maggioranza, con 38 voti a favore, 8 contrari e 2 astensioni. A queste due si è aggiunta quella dell’Armenia, i cui delegati del comitato olimpico nazionale hanno espressamente dichiarato di non voler partecipare al voto per “motivi sportivi”. In realtà è più facile pensare che l’astensione dell’Armenia vada collegata alla scelta di far svolgere i primi Giochi Olimpici Europei nella capitale dell’Azerbaigian, nazione da anni in pessimi rapporti diplomatici con il confinante Paese azero.

Per adesso sono 15 le discipline sportive, di 13 diverse federazioni, già ammesse ai neonati Giochi del Vecchio Continente: canoa, judo, pallamano, pallavolo, pugilato, beach volley, scherma, taekwondo, tennistavolo, triathlon, pallavolo, rugby a 7, tiro a segno, tiro a volo, tiro con l’arco. Ad esse dovrebbero aggiungersi, per ora sono come sport dimostrativi, il calcetto e il karate. Sono ancora in forse altre importanti discipline, anzi le più prestigiose per le Olimpiadi estive, e cioè atletica, ginnastica e nuoto. Quest’ultima, per bocca del senatore Paolo Barelli (presidente della Federnuoto Italiana), ha già dato la propria disponibilità e attende solo la ratifica ufficiale che avverrà nella prossima assemblea della Fina (Federazione mondiale). Un discorso simile vale anche per la ginnastica, mentre più difficile e complesso pare l’inserimento fra le discipline olimpiche europee dell’atletica, sport già caratterizzato da un fittissimo calendario di appuntamenti nazionali e internazionali che rischiano di creare sovrapposizioni tra eventi diversi.

Raffaele Pagnozzi, segretario generale del Coni e dei Coe, è parso comunque molto soddisfatto: «Gli studi sul progetto erano partiti oltre venti anni fa. L’evento non è mai stato realizzato per le tante difficoltà incontrate, ma stavolta abbiamo affrontato la discussione in modo professionale, tenendo conto che l’Europa ha bisogno di questi Giochi per mantenere un livello di competizione ottimale e difendere la propria leadership a livello internazionale, visto che ormai la concorrenza degli atleti di altri continenti è fortissima». L’obiettivo dei Giochi Olimpici Europei sarà quello di dare un’ulteriore chance ai massimi livelli agli atleti, in particolare giovani, che non riusciranno ad arrivare alle classiche Olimpiadi, senza però togliere spazio agli altri grandi eventi sportivi mondiali. Comprensibilmente molto felice Patrick Hickey, presidente dei Ceo: «Siamo molto molto felici di poter presentare i Giochi Europei. Oggi è nato un bambino e ora vogliamo farlo crescere insieme. Non vogliamo creare una copia carbone delle Olimpiadi, ma vogliamo essere innovativi e differenti. Vogliamo soprattutto dare un segnale di novità e rinnovamento allo sport. L’84% dei voti favorevoli è un grandissimo risultato, che ci fa essere molto ottimisti. Ci piacerebbe anche far ricredere con i fatti l’altro 16% dei votanti, ma non sappiamo chi sono». Raggiante anche Azad Rahimov, ministro Giovani e Sport dell’Azerbaigian: «Grazie per il supporto, oggi c’è stata un’importante votazione! Faremo il meglio per ospitare questa manifestazione nel modo migliore possibile. Il maggior lavoro è stato fatto negli ultimi mesi, abbiamo individuato luoghi e strutture adatte, abbiamo un’ottima squadra organizzativa, speriamo di condividere bella esperienza con Giochi Olimpici Europei. Useremo gli impianti già in uso, qualcuno sarà pronto nei prossimi mesi e altri, come le piscine, saranno delle strutture temporanee. Non siamo nella condizione di costruire tutte strutture nuove». E sull’astensione dell’Armenia? «Non abbiamo problemi con Armenia, soltanto delle posizioni politiche diverse».

Fonte: La Stampa

Immagine





Comunque solo gli Azeri sono così matti da prendersi la responsabilità di una manifestazione nuova (che potrebbe essere un successo così come un completo flop) ed investire così tanto... Eurovision Song Contest 2012 docet. :mrgreen: