Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Cinema, Musica, TV, Arte...e tutto ciò che rientra nell'intrattenimento culturale (e non)
Avatar utente
Messaggio Da blastaman
#161464 non so se l'avete già linkato, leggetevi il report della puntata :lol:

http://poptopoi.wordpress.com/category/lost-topoi/

Nel parcheggio della compagnia, Locke incontra Hugo, che possiede la compagnia. Gli fa: “Senti, mi sembri un bravo guaglione, va’ a fare un salto nella mia agenzia di lavoro interinale, e un altro personaggio dell’Oceanic ti offrirà un lavoro”. Trattasi di Rose, che ancora una volta ci ricorda che ha il cancro e che John non può fare i suoi lavori dei sogni (capocantiere, trapezista, maratoneta). Trovano un compromesso: “Senti, mi sembri un bravo guaglione, ti offro un lavoro come supplente nella stessa scuola dove lavora un Altro personaggio di questa fottutissima serie”.


Sull’isola, Ben è dentro al piedone con Ilana che piange perché il Mostro ha ucciso alcuni personaggi ancora più secondari di lei.
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#161542 hauhauahauahuahauhahau bellissima review ! :lol:

È un idillio: si scelgono campioni di tappezzeria, si fanno bagni caldi, si fa l’amore in tutti i modi, in tutti luoghi e in tutti i laghi. Certo, ci sarebbe quel problemino della sedia a rotelle, ma non provate a dire a Locke cosa può o non può fare!
Avatar utente
Messaggio Da blastaman
#161809
fabriz830 ha scritto:ci siamo :P

6x05 Il Faro


JACK: "oh guarda, c'è un faro alto 60 metri visibile dall'altra parte dell'oceano. Come abbiamo fatto a non vederlo?"
HUGO: "eh non è che non l'abbiamo visto, non l'abbiamo cercato".
JACK: "ahh."
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#161880 Eccoci a commentare questo nuovo episodio di Tomb Rider
Prima di tutto mi preme sottolineare l'ennesima grande performance come attore di Matthew Fox che tiene in piedi da solo uno tra i peggiori episodi di sempre.
In effetti è incredibile come nella prima stagione l'isola sembrasse deserta ed ora ci trovano l'impossibile... persino il faro trovano ora, dopo che è stata circumnavigata in lungo e in largo... mah
Claire cattiva l'ho trovata incredibilmente poco credibile (forse per colpa del doppiaggio davvero mediocre)
In definitiva noto come la serie ormai funzioni di più nelle parti ambientati nel mondo reale che in quelle sull'isola.
Quanto è quotata dai bookmakers la possibilità che la madre del figlio di Jack sia Juliet? :roll:

Ormai alternano un episodio inutile ed un altro stratosferico... percui sono fiducioso per il prossimo :)

EDIT: ah dimenticavo... la cicatrice di Jack dimostra inequivocabilmente che quelli che vediamo sono flashforward... con buona pace degli amici dell'altro topic che mi prendono in giro (guardate che vi leggo eh :roll: ) :mrgreen:
Avatar utente
Messaggio Da blastaman
#161896 mah secondo me non è il doppiaggio, non è credibile e basta.
E' scontatissima e prevedibile, al contrario di una vera psicopatica. Dai, era scontato che uccidesse il tipo e che volesse uccidere kate.
Jin poi è diventato il cucciolotto indifeso, da intimidatore al soldo di un potente mafioso a sguardo da cerbiatto "non mi fare del male".
Messaggio Da sanji5
#161908 Beh oddio non si poteva muovere e aveva una pazza con un'ascia in mano, che doveva fare?

Cosa c'entra il fatto che fosse scontato (e sono d'accordo con te, era prevedibile che l'avesse ucciso) con il non essere credibile? A me sembra una versione della Russeau ancora più fuori di melone.
Avatar utente
Messaggio Da blastaman
#161924 a me sembra solo un altro tassello dell'incredibile forzatura generale della sceneggiatura.

Sawyer che ritorna a fare la parte del cattivone-che-paura, claire che diventa pazza e cattiva (perchè l'isola ti può guarire ma ti può anche "infettare", e può anche non farti notare un faro di N metri d'altezza).

Si stanno delineando le 2 fazioni, i buoni e gli altri altri altrissimi nella parte dei nuovi cattivi.

Nel flash forward, perchè anche secondo me è un flash forward, tutti si incontrano con tutti in un tripudio di coincidenze, un omaggio ai sei gradi di separazione.

A me sembra che l'imprevedibilità, che aveva sempre contraddistinto questa serie, abbia lasciato il posto ad una prevedibilità quasi grottesca.
Aspetto di vedere come si evolve però, anche se finora non mi sembra una degna stagione conclusiva per una serie di questo calibro. Sembra quasi una stagione di transizione piuttosto che un gran finale.
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#161928 la cosa che noto è che dalla fantascienza ormai siamo nel fantasy più totale. Tutte quelle belle cose sulla Dharma, sugli esperimenti, sul tempo sono stati sacrificati sull'altare dello scontro tra bene e male. Forse per rispondere a tutte le domande lasciate in sospeso questo era necessario... o forse no... o forse ad alcune domande si poteva anche non rispondere e lasciarle all'interpretazione dello spettatore. Però è un po' un peccato.
Avatar utente
Messaggio Da Frodo
#161934 dal 17 marzo sky italia manderà in onda le puntate in lingua originale con i sottotitoli a sole 24 ore degli stati uniti. alle 21 la puntata regolare in italiano e alle 22 quella nuova in inglese
Avatar utente
Messaggio Da Mallory
#162059 Forse già lo conoscete,
Forse lo avete già postato,
ma vi linko questo video strepitoso che riassume molto bene la mia posizione di amore/odio nei confronti di questa serie:



(P.S.: per me la chicca migliore è Charlie vestito da hobbit)
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#162062 bello... però ad alcune domande hanno risposto... tipo al contenuto della custodia della chitarra :mrgreen:

ma freghiamocene delle risposte... tanto si è capito che è dall'inizio che fannno finta di avere già tutto in mente ma in realtà navigano a vista... vediamo come va a finire e basta... :!:

poi i buchi li riempiremo noi fan con le nostre teorie assurde :D
Avatar utente
Messaggio Da Mallory
#162068 In senso assoluto non è che io abbia la fissa delle risposte alle domande.
Molte opere sono fichissime anche se non torna proprio tutto... chi se ne frega.
Il problema di Lost, per me, è che, non essendo sostenuto da una sceneggiatura veramente buona (sì, ragazzi, tocca ammetterlo) è costretto a calcare la mano su colpi di scena (spesso gratuiti) e nello strappare ad ogni costo un "oooooh" allo spettatore. Così facendo, si aprono una miriade di questioni inverosimili che non sono veramente funzionali alla storia, ma solo a mantenere l'hype.

Chi è innamorato di Lost mi nomina sempre "quell'impareggiabile senso di stupore che questa serie continua a regalare".
Io invece combatto costantemente contro il senso di presa per i fondelli.

E aggiungo una domanda 8) : "Chi ha inventato il macchinario che applicano a Sayid? -quello che ti dice se sei buono o cattivo- E sulla base di cosa quel macchinario funziona?"
Ecco, di fronte a queste cose mi sento molto presa in giro :roll: