Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Cinema, Musica, TV, Arte...e tutto ciò che rientra nell'intrattenimento culturale (e non)
Avatar utente
Messaggio Da Frodo
#160849 boh io vado sulla fiducia...quello che ho capito è che all'inizio c'erano quelli della dharrma e gli altri di Richard (e si presume jacob). poi ben ha fatto fuori la dharma iniziale e si è unito con gli altri di richard...no cavolo mi sono perso anche io, non riesco a collocare quelli del club del libro. qua ci vuole sanji :)

cmq guardatevi questo...anche il dottor chang si perde nel descrivere gli altri :D
Messaggio Da sanji5
#160854
blastaman ha scritto:comunque io mi sono perso di brutto:

- C'erano gli altri 1 che vivevano a dharma village in case tutte fighette con giardini e club del libro. Questi, in alcune occasioni, si addobbavano tipo selvaggi per spaventare i naufraghi dell'isola.

- Poi c'erano gli altri 2, capitanati da alpert, che vivevano nonsisadove, e non potevano entrare nel territorio degli altri 1. Ben fugge dagli altri 1 per arruolarsi negli altri 2

- Adesso ci sono gli altri 3, che, a differenza degli altri 1 fighetti che vivono nelle casette, abitano nel tempio di polistirolo, capitanati dal giapponese con il gilet di pelle.

- Contiamo anche i presunti amici di jacob, di cui non sappiamo nulla. Sono gli altri 4.

Oh, io mi sono perso. Ora capisco il titolo della serie.


Gli altri 3 e gli altri 2 sono gli stessi, tant'è che Ben manda gli altri 2 al tempio con gli altri 3. Non mi ricordo se dicono che c'è già qualcuno al tempio, ma è possibile che gli altri 3 siano gli altri 2, e che al tempio prima dell'arrivo di Keamy ci fossero solo il Gengi e Lennon. Alla fine gli altri in tutto sono solo 2, perché gli altri 1 sono morti, e gli altri 2 e 3 sono uniti, se non addirittura gli stessi. Ora i gruppi di Others sono Tempio e Ilana (che poi è rimasta solo lei, il resto dell'equipaggio è morto). C'è da vedere chi sia il capo tra Ben (Locke ora, visto che Ben non ha più poteri) e il giapponese.
Avatar utente
Messaggio Da Frodo
#160858 io non riesco a capire da chi è formato il gruppo in dharmaville post purga, perchè con la purga ben ha fatto fuori tutti, il club del libro è successivo alla purga. ovviamente ben ha fatto arrivare nuove reclute tipo Juliet, ma quelli ai quali Ben si è unito si sono trasferiti li? no perchè Richard in dharmaville non mi pare di averlo mai visto.

se effettivamente si sono uniti allora i conti tornano e di altri esistono solo quelli al tempio e i darmaville (che poi si sono uniti dopo l'arrivo di quelli sul cargo mandati da wildmore). altrimenti ne esistevano 3 gruppi, appena prima dell'attacco
Messaggio Da sanji5
#160859 Sì credo che siano quelli che si sono trasferiti. Prima se ne vivevano in giro per la giungla (vedi i viaggi nel tempo della quinta stagione quando a capo c'era Widmore e c'era ancora la Dharma), poi si sono trasferiti negli alloggi Dharma e hanno iniziato a chiamare le reclute. Richard non me lo ricordo nemmeno io a vivere lì, però su quell'uomo si sa veramente poco. E' vero anche lui poteva uscire dall'isola, quindi boh, magari lui la casa ce l'aveva, ma non l'abbiamo mai vista... Alla fine vediamo solamente quella di Juliet e quella di Ben.
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#160896 si effettivamente una puntata molto inutile... però è sempre bello rivedere Claire (che come avevo previsto è ora cattiva). Per il resto c''è davvero poco da dire di questo episodio.
Il personaggio di Gengis Khan è davvero terrificante... un concentrato di stereotipi... (tra l'altro quell'attore l'ultima volta che l'avevo visto veniva bruciato vivo dal sole nello spazio in un film capolavoro a me caro :mrgreen: )
quell'occhiata che si danno kate e Jack nel parcheggio del LAX è inequivocabile e dimostra come i nostri eroi abbiano dei ricordi della loro "vita" precedente

una cosa che mi dimentico sempre di scrivere è che Matthew Fox è un grande attore... sempre perfetto
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#161183 Eccomi ! Ho recuperato le prime puntate di Lost e devo dire che la delusione regna sovrana..
ci mancava solo il Biscottone della fortuna fatto a glifo egizio spezzato da Sandokan davanti al "tempio"...

Trovo che ormai sia proprio una minestra riscaldata e la parte piu interessante è proprio vedere la loro vita parallela come se l'aereo non fosse mai caduto.
Sahid che resuscita, juliet che muore, mi sembra una puntata di beautifull... ovviamente si capiva subito... Trovo snervanti ancora questi intrighi che si vanno aggiungere invece che risolversi, per fortuna che sawyer è ridiventato quello dell'inizio !!!

In più in tre puntate non è successo praticamente nulla ! Che poi alcuni avvenimenti nella vita del futuro sono troppo forzati... Come Kate che da il passaggio a Claire che non fa una piega (dopotutto Kate era una pazza furiosa con la pistola che manco un ora prima aveva minacciato tutti sul taxi). E PURE LE CHIEDE di accompagnarla e le da pure la Carta di credito... si molto plausibile... Poi c'è Sandokan che vuole uccidere Sahid dopo che l'hanno appena resuscitato. Sempre meglio huhuahau E infine per concludere in bellezza una nuova puntata di "Tua dorella ovvero la sorella di Jack" :lol:

Io a seguire Sanji proprio non riesco, vado molto sulla fiducia e lascio ad altri il problema di risolvere i buchi enormi rimasti tra serie e serie...

Che delusione cmq... una differenza abissale dalle prime serie e pure dall'ultima che seppur non conteneva particolari colpi di scena almeno aveva la storia di Jacob che poteva rialzare un po...
Avatar utente
Messaggio Da Frodo
#161184
The Lost day of our acquaintance

Poche puntate, e poi sarà tutto finito. L’isola, i naufraghi, i lampi di luce, la botola, il mostro di fumo, Kate e Jack, Kate e Sawyer, Sawyer e Jack, Kate e ogni maschio valido, Locke e Ben, tutto quanto.
La fine di Lost è come la fine di una relazione autodistruttiva; quelle che sai dall’inizio che non potrà venirne nulla di buono.
Ma è troppo tardi, perché ormai ci sei dentro. E’ una relazione malata, lo sai, ma è la tua, e qualunque cosa ti dicano da là fuori, dal mondo dei sani, non vuoi o non puoi prenderlo in considerazione, perché ammetteresti la tua sconfitta. E non puoi accettarlo, tu vuoi che la separazione sia con addebito. Vuoi che la colpa sia sua.
E poi che ne sanno loro. I moralisti, i cosiddetti sani, che tornano a casa e si addormentano con i Cesaroni, o che nella diafana luce dei loro display si trastullano con Grey’s Anatomy in lingua originale, e fingono un’aria rispettabile il mattino seguente.
A differenza di quella della canzone, quella che still you don’t regret a single day, ci sono molti momenti in cui ti rammarichi di non averla fatta finita. Dai salti nel tempo, ad esempio, quando hai avuto le prove. Quando nemmeno la tua sconfinata capacità di autoinganno e rimozione ha più potuto ripararti dalla realtà. Ti stava prendendo in giro, e si divertiva pure.
- Dove sei stata ieri sera?

- Ieri sera? Ma ero qui con te.

- Non è vero, ti ho vista, con Desmond nei Royal Scots.

- Ma che dici tesoro, quello è successo dopodomani, e c’era anche Penny. Credo che tu stia lavorando troppo ultimamente.

Ma era già tardi, e comunque lo sapevi da prima. Dai bambini giganti, dai reni migranti, da “Paulo lies!” – e certamente non è il solo – e forse persino dagli orsi polari (gli orsi polari, ti rendi conto?).
Quando dopo averla vista correvi sui forum era proprio perché non ti fidavi, e speravi di scoprire dove davvero passava le notti, mentre ti eri addormentato confuso in un flashback.
I forum non ti hanno mai dato risposte, ma non avrebbero potuto, non gli avresti creduto. La fedeltà alla tua relazione malata era la sola cosa che ti rimaneva, la sola che vi legava. Così hai deciso che non avresti mollato. Avresti tenuto duro fino alla fine, per rinfacciarle tutto l’ultimo giorno. Il giorno in cui saresti stato scaricato.
Lei l’ha capito. Lei ti conosce bene.
Ha finto di assecondarti, di darti frammenti di spiegazioni, si è liberata di corteggiatori molesti, come Charlie (se ora vi state chiedendo chi è Charlie, beh questo è esattamente il punto) e si è perfino mostrata vulnerabile, quando ha preso Alex. Ti ha consolato, ti ha lasciato allontanare, sapendo che saresti tornato, e ha atteso che facessi nuove domande.
E ora, a poche settimane dalla fine, una fine che ha deciso lei, come sempre, nei tempi e nei modi, mentre inizi davvero a capire, ride di te.
Della tua ostinazione, del tuo agitarti a vuoto, della tua smania di risposte. Lo vedi finalmente? Tu sei Jack. L’insopportabile boyscout che dal primo giorno cerca di mettere insieme la sua vita fingendo di occuparsi degli altri. Il leader di cartapesta che non ne ha fatta una giusta in cinque anni, ha cambiato idea ogni tre puntate e ha puntualmente buttato via ogni occasione. Quello sei tu. Abbarbicato all’isola perché non sai dove altro andare. Mentre ti illudi di avere un mondo da poter salvare. O almeno, in subordine, una spiegazione sul mostro di fumo.

http://giudamaccablog.splinder.com/post ... acquaintan
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#161235 Non so se avete visto ieri sera Michelle Rodriguez ospite da Chiambretti. E' stata un'intervista molto interessante in cui ha parlato un po' della sua carriera. Mi ha veramente impressionato, intelligente, simpatica e sempre con la battuta pronta, ha anche criticato hollywood... brava Michelle! Dopo le faccio i complimenti su fcebook visto che gestisce in prima persona la sua pagina e ogni tanto ci regala qualche foto di lei in giro per il mondo.

Chiambretti le ha anche fatto una domanda su Lost e lei ha risposto dicendo che non ha idea di come possa andare a finire la vicenda, che è curiosa quanto tutti noi e che secondo lei gli autori di Lost si sono un po' persi nei vari simbolismi (a questo punto direi che è da escludere una sua partecipazione all'ultima stagione... e voglio vedere come giustificheranno l'assenza di Ana Lucia sull'aereo)

6x04 Il Sostituto
Avatar utente
Messaggio Da blastaman
#161320 Niente, anche questa puntata mi ha fatto cagare.

La realtà "alternativa" è narrata in maniera ridicola e scontata. Praticamente basta prendere l'episodio in cui hugo si trovava, come per magia, al manicomio con libby e moltiplicarlo per N volte.
Carrambate scontatissime.
Mentre tutti si chiedevano ancora: "oh, ma come mai hugo e libby erano al manicomio insieme?" ecco che ci propongono la storia di locke, che incontra jack, poi hugo, poi rose e poi altre 10 persone dell'isola. Mancava solo il cane, magari nella prossima puntata.

Sull'isola, invece, ricomincia la solita presa per il culo già proposta più volte. Chi sarà il cattivone in realtà? Sarà il fake locke? Sarà Jacob? Sarà il bambino di fantaghirò?
Stesso giochino fatto con ben e widmore, con la saga degli altri e con le grandi avventure degli animali cattivi. Chi sarà il cattivo: l'orso o il ragno?

Fantastico quando la tizia raccoglie le ceneri di jacob, pensavo le andasse a versare nella friggitrice magica per fare delle buonissime frittelle.
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#161374 ohhh... finalmente la puntata bomba
pensieri sparsi:

- Sawyer che ascolta Iggy Pop ------> 10.0
- perchè il ragazzino lo vede Sawyer e non Richard?... e il falso Locke si stupisce di questo!
- chi è il ragazzino?... biondo occhi azzurri... Aaron? Jacob da bambino? boh
- Rose che racconta la storia della sua vita a Locke -----> momento pessimo 2.0
- Perchè non c'è il nome di Kate nella lista?
- Ben professore di storia --------> 11.0 (come si fa a non amare questo personaggio??)
- i NUMERI!!!!!!
- ma cosa può essere successo? Locke fidanzato... padre invitato all'ipotetico matrimonio :shock:

tutto mi porta a pensare ad duello finale tra il finto Locke e la reincarnazione di Jacob (in Jack?)
chi dei due sia il buono e chi il cattivo non è ancora chiaro

P.S. :)

4 Locke
8 Reyes
15 Ford
16 Jarrah
23 Shepard
42 Kwon

Immagine
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#161461 babba bia... io sono sempre più delusa... l'unica parte che può ricondursi alla storia è quella dei numeri... cmq devo dire che la stanno allungando sta seria in maniera indecente... poteva essere compressa in 2 serie e sarebbe stata la migliore di tutti i tempi ... sigh...