- mar set 01, 2015 11:08 am
#330066
L'ambiente sarà sicuramente 3D, quindi virtuale che "potrebbe" (nel senso che tecnicamente potrebbe esserlo) essere esplorabile in lungo e in largo, questo è pacifico.
L'esperienza però sarà certamente "semi-scriptata". Significa che il movimento nello spazio all'interno dell'ambiente non è determinata dal soggetto (giocatore/guest a bordo del treno), l'unica libertà che avrà il passeggero sarà quella di guardarsi attorno, e certamente è la cosa può corretta da realizzare.
La sincronizzazione con la velocità del treno influirà semplicemente sulla "velocità dello script"... (lo metto tra virgolette poiché non è il termine esatto, ma spero di essere riuscito a farmi capire).
Per intenderci, sarà come nei videogiochi quando ci si trova a vivere scene di intermezzo dove non ci si può spostare a piacimento col WASD, ma ci si può solo guardare attorno col mouse, mentre il protagonista si muove autonomamente nell'ambiente.
Io ho avuto modo di provare l'Oculus due volte, una volta in un ambiente liberamente esplorabile (era una demo di ADR1FT, che deve uscire prossimamente)... dove il movimento del soggetto avveniva tramite i controlli di Input tradizionali (tastiera/Pad). L'altra volta era la simulazione di un rollercoaster... non c'è nessun controllo per muoversi (dopotutto dove si vorrebbe andare se si è seduti chiusi su un vagone?), ma si è liberi di guardarsi attorno.
E' comunque una figata, garantito al limone!

Anzi, se già lo è da fermi, non immagino nemmeno quanto possa esserlo in movimento!
Ultima modifica di Lucantropo il mer set 02, 2015 9:49 am, modificato 1 volta in totale.
Il primo Launched non si scorda mai