Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Sezione dedicata al più grande parco Europeo. Scheda del parco Europa Park
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#357131
parky ha scritto:L'incendio attraverso la prevenzione si può impedire in tanti modi. In ogni caso le indagini daranno il giusto responso.


Tu sai prevenire un incendio ? Allora brevetta il modo. Illuminaci.
Avatar utente
Messaggio Da muchwoo
#357132 Con un tono magari più acceso credo che parky non si spieghi come un'incendio di tale portata, nel miglior parco d'Europa (o tra) non sia stato possibile domarlo in tempi minori evitando così tanti danni, o per lo meno è quello che mi domando io, ovviamente senza mettere in dubbio la professionalità della famiglia Mack che ha sempre dimostarto di risolvere i problemi in modo tempestivo.
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#357133 Ma scusate, perché dite che non è stato domato ?

Magazzino ed attrazione prendono fuoco in un secondo a causa dell'elevata infiammabilità dei materiali.
L'incendio è stato contenuto perfettamente all'interno del singolo edificio.

In tutto questo bisogna tenere presente che il parco era pieno, con tanto di gente a bordo delle attrazioni e dentro Fyord restaurant.

Ecco, prendiamo Fyord Rafting, servono almeno 7 minuti da quando arriva l'ordine di evacuazione, più altri 10 per svuotare il canale. Sono già 17 minuti minimo prima di poter intervenire dall'area scandinava, e già l'attrazione è andata.

Poi, i vigili del fuoco in massa arrivano da Offenburg, e sono solo di strada 30 minuti.

Ed ancora, non dimentichiamoci che è stato distrutto anche il deposito locomotive, con tanto di carburante presente e che accanto ci sono gli uffici, che sono stati perfettamente salvati.
Che senso avrebbe avuto tentare di spegnere l'attrazione che era la parte meno a rischio. Inoltre, l'incendio è stato spento quasi del tutto intorno alle 21:30, con 300 vigili impegnati, il che la dice lunga sul grado di infiammabilità delle strutture. Non era di certo calcestruzzo e basta.
Avatar utente
Messaggio Da vampucio
#357135 secondo voi, dopo questo tristissimo incidente, la nuova area con il nuovo coaster si farà o forse investiranno soldi per ricostruire la parte distrutta del parco?
Messaggio Da parky
#357136
peppe2994 ha scritto:
parky ha scritto:L'incendio attraverso la prevenzione si può impedire in tanti modi. In ogni caso le indagini daranno il giusto responso.


Tu sai prevenire un incendio ? Allora brevetta il modo. Illuminaci.

Se fossi un manutentore probabilmente si. Se fossi un Mack probabilmente avrei fatto un inventario delle attrazioni da dismettere e me ne sarei liberato.
Perché ti scaldi tanto, ti paga qualcuno? :lol:
Non sono mai stato al parco e quindi non lo posso giudicare se non dai vostri commenti o dalle foto, in questo caso di devastazione, che il forum posta. Da fruitore, da consumatore di un prodotto che costa quasi 50 euro, mi aspetto semplicemente che queste cose non accadono. Complimenti al parco che è stato eccellente nelle evacuazioni. Meno bravo nel non prevenire la distruzione di due aree, un'attrazione storica che da sola vale la metà di un parco medio italiano e due ristoranti molto suggestivi. Ti fa tanto arrabbiare che la penso così? Mi sembra un pensiero molto equilibrato il mio. Capisco che questo è anche uno sfogatoio per reprimere le nostre frustrazioni quotidiane, ma cerchiamo di essere più leggeri.
Messaggio Da parky
#357137
muchwoo ha scritto:Con un tono magari più acceso credo che parky non si spieghi come un'incendio di tale portata, nel miglior parco d'Europa (o tra) non sia stato possibile domarlo in tempi minori evitando così tanti danni, o per lo meno è quello che mi domando io, ovviamente senza mettere in dubbio la professionalità della famiglia Mack che ha sempre dimostarto di risolvere i problemi in modo tempestivo.

Sei l'unico che ha capito perfettamente il senso del mio discorso. Grazie
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#357142 Il senso del tuo discorso era perfettamente chiaro, per cui ti ho postato un'analisi accurata delle tempistiche tecniche alla quale ovviamente ti riservi di rispondere perché non hai risposte.

parky ha scritto:
peppe2994 ha scritto:
parky ha scritto:L'incendio attraverso la prevenzione si può impedire in tanti modi. In ogni caso le indagini daranno il giusto responso.


Tu sai prevenire un incendio ? Allora brevetta il modo. Illuminaci.

Se fossi un manutentore probabilmente si. Se fossi un Mack probabilmente avrei fatto un inventario delle attrazioni da dismettere e me ne sarei liberato.
Perché ti scaldi tanto, ti paga qualcuno? :lol:
Non sono mai stato al parco e quindi non lo posso giudicare se non dai vostri commenti o dalle foto, in questo caso di devastazione, che il forum posta. Da fruitore, da consumatore di un prodotto che costa quasi 50 euro, mi aspetto semplicemente che queste cose non accadono. Complimenti al parco che è stato eccellente nelle evacuazioni. Meno bravo nel non prevenire la distruzione di due aree, un'attrazione storica che da sola vale la metà di un parco medio italiano e due ristoranti molto suggestivi. Ti fa tanto arrabbiare che la penso così? Mi sembra un pensiero molto equilibrato il mio. Capisco che questo è anche uno sfogatoio per reprimere le nostre frustrazioni quotidiane, ma cerchiamo di essere più leggeri.


Continui a non rispondere alla domanda. Tu sai come prevenire un incendio ? Non esiste che qualcosa non possa mai accadere, ma ti rifiuti di accettarlo.

vampucio ha scritto:secondo voi, dopo questo tristissimo incidente, la nuova area con il nuovo coaster si farà o forse investiranno soldi per ricostruire la parte distrutta del parco?

Ottima domanda, e la risposta non è semplice. Sicuramente l'unico fattore importante è se e quanto rimborserà l'assicurazione. Domanda non banale e dalla risposta tutto tranne che scontata, perché se il rimborso si basasse solamente sul valore di mercato dell'attrazione allora sono briciole. La ricostruzione con qualcosa di più moderno (e costoso) comporterebbe comunque perdite importanti.

Assumendo che il rimborso sarà tale da non causare perdita economica sommando il costo di ricostruzione, c'è di mezzo anche il discorso che le attrazioni del parco sono curate dalla Mack Solutions. Per fare il lavoro bene sicuramente non hanno né il tempo tecnico né il personale necessario per sviluppare due progetti in parallelo.

Altra questione è l'occasione per apportare modifiche. La strada Scandinava pensata con una larghezza sufficiente per il 1992 ad oggi presenta non di rado problemi di sovraffollamento. Non è da escludere un ripensamento su larga scala.
Avatar utente
Messaggio Da Maite-nageur
#357144 Il vero peccato è l'assenza del sistema "sprinkler" in un'attrazione come Piraten, Il surriscaldamento del motore (se si tratta di un motore in correlazione con l'attrazione) sarebbe stato rilevato automaticamente dal calore rilasciato o dal conseguente fumo limitando così drasticamente il danno. Parlo per esperienza personale perché prima di entrare nel mondo dei parchi, ho gestito superfici commerciali molto grandi e ho "sperimentato" l'accensione di un incendio alcune volte...
In Belgio e in Olanda, tale sistema è obbligatorio dal 1984 per qualsiasi area pubblica di oltre 3000 m², Piraten era > 6000 m²...
Messaggio Da parky
#357147
peppe2994 ha scritto:Continui a non rispondere alla domanda. Tu sai come prevenire un incendio ? Non esiste che qualcosa non possa mai accadere, ma ti rifiuti di accettarlo.

E tu continui a non leggere attentamente e rispettare le affermazioni altrui.
Non essendo un tecnico e ne un veggente, non ne ho la facoltà, e spero così di risultarti più chiaro. L'incendio è un evento aleatorio ma esistono infiniti modi per prevenirlo e limitarne semmai gli impatti. Se giri in un bosco con un sigaro acceso, oltre ad essere un coglione, te la vai sicuramente a cercare ed hai fatto di tutto per far sì che le probabilità che scoppi un incendio aumentino in maniera esponenziale. Non so cosa sia realmente accaduto e mi fido, per forza maggiore, su quanto apprendo da internet. Posso in totale libertà, senza che nessuno si offenda, affermare che il fatto è grave per quelli che sono stati gli effetti? O devo per forza pensare ed affermare, se concesso, che sono dei poverini e questa calamità sia piovuta dal cielo in modo del tutto randomico?
Se invece vuoi semplicemente trollare, sono qui che ti aspetto. Ma attento che potresti prendere fuoco e ritrovarti al posto dei pirati con la targhetta Peppe in Batavia :wink:
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#357148 No, basta è tempo perso.

Però, per te quale sarebbe stato un effetto non grave ?

Maite-nageur ha scritto:Il vero peccato è l'assenza del sistema "sprinkler" in un'attrazione come Piraten, Il surriscaldamento del motore (se si tratta di un motore in correlazione con l'attrazione) sarebbe stato rilevato automaticamente dal calore rilasciato o dal conseguente fumo limitando così drasticamente il danno. Parlo per esperienza personale perché prima di entrare nel mondo dei parchi, ho gestito superfici commerciali molto grandi e ho "sperimentato" l'accensione di un incendio alcune volte...
In Belgio e in Olanda, tale sistema è obbligatorio dal 1984 per qualsiasi area pubblica di oltre 3000 m², Piraten era > 6000 m²...

Hanno confermato che l'incendio è partito dal magazzino, non dall'attrazione.
Avatar utente
Messaggio Da Maite-nageur
#357150 Ok, ma gli sprinklers avrebbero fatto la stessa cosa una volta iniziato il disastro e avrebbero certamento rallentato molto significativamente il fuoco.
È davvero sorprendente dalle normative tedesche, così famose per il loro rigore in termini di standard da applicare.
Avatar utente
Messaggio Da alabardo84
#357155
Maite-nageur ha scritto:Ok, ma gli sprinklers avrebbero fatto la stessa cosa una volta iniziato il disastro e avrebbero certamento rallentato molto significativamente il fuoco.
È davvero sorprendente dalle normative tedesche, così famose per il loro rigore in termini di standard da applicare.

manco i corsari a gardaland hanno gli sprinklers o ramses. devi cmq fare conto che nell'attrazione ci sono cavi , luci , macchine del fumo etc . farli partire durante un'incendio vuol dire creare corti ciruiti e affini . non e il caso