- lun dic 06, 2010 11:42 pm
#187876
Ma se io butto un oggetto di 100kg e uno di 10kg da una certa altezza arriva prima quello di 100kg, di 10kg o uguali? Boh!



Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato




Gico88 ha scritto:paolo73 ha scritto:puttanata la velocità dipende eccome dal peso... un treno piu pesante ha accelerazioni maggiori in discesa e in compenso la salita subirà piu freno... ma una drop con un treno piu pesante raggiunto il fondo genera una velocita piu alta!
Mannò dai, non facciamo confusione!
Il peso non può determinare la velocità di un grave. Infatti se osserviamo la formula v=sqrt(2gh), notiamo quale unica variabile l'altezza. Quindi, per esempio, trascurando l'attrito, un grave che precipita da 30 metri ottiene una velocità di 87.34 km/h (24.26 m/s). Lo stesso vale per i coasters.
http://it.wikipedia.org/wiki/Caduta_dei_gravi



Apeman ha scritto:Mi associo in maniera totale, tra l'altro la coda di Manta è un capolavoro assoluto! C'è da dire comunque che le ringhierine marroni di Fuga sono bellissime da guardare per un' ora consecutiva
paolo73 ha scritto:quindi rispondendo a francesco un oggetto di 10kg e uno di 100kg cadono alla stessa velocita... la velocita di caduta non dipende dalla massa... quindi il coaster arriva infondo alla drop con la stessa velocita sia che sia pieno o vuoto...
paolo73 ha scritto:e che c'entra il fatto di essere nello spazio... fatti spiegare la fisica dall'esperta che loro la conoscono bene...
mi piacerebbe sapere come ricavate l'equazione del moto uniformemente accelerato... he he visto che siete cosi esprti postate come si arriva all'equazione del moto uniformemente accelerato...
e visto che tu insisti con il fatto che siamo sulla terra e dunque in presenza di attriti... trovatemelo in un sistema non conservativo (se sapete cos'è il sistema non conservativo he he cosa che dubito)
buon lavovo