Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Sezione dedicata ai parchi italiani del gruppo Merlin. Scheda del parco Gardaland

Il giudizio della community su Raptor:

7
27%
15
58%
2
8%
2
8%
0
N/A
Avatar utente
Messaggio Da Neo
#187796
djrenny ha scritto:La drop è corta purtroppo, ma i limiti di altezza sono un handicap non da poco, io però aspetterei a criticare,
non è detto che a drop corta corrisponda un percorso lento,poi ricorderei la tipologia di treni, che già di per se dovrebbe dare sensazioni diverse e la presenza di quel trim, che potrebbe significare velocità molto sostenuta..
Certo non mi aspetto le sensazioni provate nella drop di x2, mah direi che il percorso sembra bello tosto..
Certo che un bell'immelmann all'inizio ci stava tutto..quella curvetta..:roll:

No ma anche io sono d'accordo con te che con quei treni c'è da aspettarsi faville, ma semplicemente quei 20 metri in più schifo non facevano. E sempre per via dei treni non riesco a capire fino a che velocità si possano spingere nelle inversioni, da qui la paura del percorso lento.
Comunque peccato davvero per l'immelaman...
Avatar utente
Messaggio Da Liquid_Snake
#187797 Ma infatti io ho detto che grazie ai treni sarà un ottimo coaster, però ho provato ad immaginarmi un normale treno floorless su quei binari ed è indubbio dire che non è certo un mega percorso. Per carità, sono il primo che critica la serie fotocopia di inversioni tipica della B&M ( loop, dive loop/immelman, 0 G roll, cobra roll/batwing etc etc ) e quindi un percorso nuovo è sicuramente ben accettato.
Vabbè, io parlo così perché mi sono innamorato del nuovo flying cinese xD
Messaggio Da Gico
#187802 Nono Neo... non ti preoccupare :lol: :lol:
Lo sto riproducendo con NL... 30 metri di altezza e 17 della prima inversione... appena finisco il coaster vedrete il devasto delle inversioni ragazzi... pensavo fosse una merdina ma il nostro John ci sa fare davvero...
Avatar utente
Messaggio Da Francesco_96
#187806 Sarà che non adoro le discese molto lunghe, ma per me 30/40 metri vanno benissimo... dobbiamo tenere conto anche del peso dei treni i quali sicuramente generano una maggiore velocità di un normale! :wink:
Gico88 ha scritto:Nono Neo... non ti preoccupare :lol: :lol:
Lo sto riproducendo con NL... 30 metri di altezza e 17 della prima inversione... appena finisco il coaster vedrete il devasto delle inversioni ragazzi... pensavo fosse una merdina ma il nostro John ci sa fare davvero...

Bene, io ci ho rinunciato... :x
Avatar utente
Messaggio Da Liquid_Snake
#187811
Francesco_96 ha scritto:Sarà che non adoro le discese molto lunghe, ma per me 30/40 metri vanno benissimo... dobbiamo tenere conto anche del peso dei treni i quali sicuramente generano una maggiore velocità di un normale! :wink:


Secondo quale criterio un treno più pesante scende più velocemente? :D Anzi, semmai visto che il treno è più ingombrante genera più attrito con l'aria ( che comunque è trascurabile ).
Messaggio Da carlobs
#187812 ben detto... la velocità non dipende dal peso del treno... io facendo 2 conti con inclinazione 60 gradi e drop di 30 metri ho calcolato 86 Km/h velocità massima.. senza attriti.
Con quei treni tutte le accelerazione sono amplificate... c'è il rischio di spezzarsi l'osso del collo :mrgreen:
Messaggio Da Gico
#187813 Ragazzi ma non è la velocità che conta, ma le variazioni delle forze G. Un'inversione presa a 10 km/h può essere molto più devastante di altre prese a 100 km/h. Tutto dipende dalle forze appunto. E poi... in ogni caso, l'attrito, non è mai trascurabile, soprattutto sui coasters ;)
Avatar utente
Messaggio Da Liquid_Snake
#187820 Ma io non metto in dubbio che le variazioni di forze G siano ben più importanti. Io per esempio adoro lo sballottamento che da iSpeed dal camelback fino al successivo S-turn. Anzi, quando Gardaland ha pubblicato il primo artwork del coaster io dissi che se si giocavano bene i nuovi treni avrebbero addirittura potuto fare due esperienze diverse tra loro a seconda del lato del treno in cui ci si sedeva...
Il mio commento era solo per dire che pensare che il peso di un treno influisce sulla velocità di caduta è un errore clamoroso dai... Al massimo si può dire che aumentando il peso ci vuole più energia magari durante un lancio, o anche solo da parte della catena per portarlo in cima. Ma da quel momento in poi che il treno possa pesare 1 o 2 tonnellate non cambia niente.
L'attrito dell'aria è ovvio che ci sia, soprattutto a grandi velocità, ma penso sempre che il maggior attrito sia dato dalle ruote che scorrono sul binario.
Avatar utente
Messaggio Da Francesco_96
#187822
Liquid_Snake ha scritto:
Francesco_96 ha scritto:Sarà che non adoro le discese molto lunghe, ma per me 30/40 metri vanno benissimo... dobbiamo tenere conto anche del peso dei treni i quali sicuramente generano una maggiore velocità di un normale! :wink:


Secondo quale criterio un treno più pesante scende più velocemente? :D Anzi, semmai visto che il treno è più ingombrante genera più attrito con l'aria ( che comunque è trascurabile ).

Si vede che non sono esperto in fisica... :roll:
Avatar utente
Messaggio Da Stonem
#187828 In ogni caso tutte e tre le inversioni vengono effettuate sempre nello stesso senso..
avendo uno spostamento del genere visto che l'asse x non è piu piazzata al centro come in un coaster normale potevano far provare entrambi i tipi di inversioni invece dovrebbe essere diverso il giro a seconda del lato dove ti siedi.. si prova o "scendendo lateralmente" o "salendo"
credo di essermi spiegato
Avatar utente
Messaggio Da _brt_
#187865 Pensavo una cosa... Qualcuno di voi ha detto che i treni potevano benissimo essere inseriti anche adesso dallo storage. Questo però non è/sarà chiuso dentro la stazione e perciò anche sottoterra?? :roll:

Quindi i treni potrebbero essere già stati inseriti appena prima che montassero l'inline twist! :)

P.S Non ci sono altre foto del magic winter oltre a quelle pubblicate qua?
Messaggio Da Gico
#187867
paolo73 ha scritto:puttanata la velocità dipende eccome dal peso... un treno piu pesante ha accelerazioni maggiori in discesa e in compenso la salita subirà piu freno... ma una drop con un treno piu pesante raggiunto il fondo genera una velocita piu alta!


Mannò dai, non facciamo confusione!
Il peso non può determinare la velocità di un grave. Infatti se osserviamo la formula v=sqrt(2gh), notiamo quale unica variabile l'altezza. Quindi, per esempio, trascurando l'attrito, un grave che precipita da 30 metri ottiene una velocità di 87.34 km/h (24.26 m/s). Lo stesso vale per i coasters. ;)

http://it.wikipedia.org/wiki/Caduta_dei_gravi