Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Sezione dedicata ai parchi italiani del gruppo Merlin. Scheda del parco Gardaland

Il giudizio della community su Raptor:

7
27%
15
58%
2
8%
2
8%
0
N/A
Avatar utente
Messaggio Da RonWeasley
#189644 Qualcuno la riposta? Non ho ancora imparato il link :lol:
Messaggio Da gabri92
#189652 credo che stiano lavorando all'interno, perchè se guardi nella webcam in basso si vedono 4 bobine di cavi elettrici, uguali a quelli che usavo io a fare gli impianti elettrici nelle industrie............

forse me ne sono accordo tardi, ma la zone splash la fanno dopo il primo loop????
Messaggio Da gabri92
#189655
rollo75 ha scritto:Bè....una cosa sola si può dire che non manca a sto coaster:il cemento.Ma faranno anche degli appartamenti nella stazione? :D


Spero solo che facciano una bella tematizzazione e mettano degli alberi...... spero :roll: :roll:
Avatar utente
Messaggio Da rollo75
#189656
Comunicato Stampa Gardaland:In occasione delle festività natalizie è stato ultimato il tracciato delle imponenti montagne russe che il noto Parco Divertimenti presenterà all’apertura della nuova stagione. Già sin da ora è possibile ammirare la maestosità della struttura d’acciaio portata a completamento dalla compagnia inglese Hopkinson - azienda specializzata in questo tipo di montaggi - a tempo di record, in appena 60 giorni!

Oltre 10.000 bulloni sono stati serrati per tenere insieme le colonne e i 76 binari dove presto scorreranno due misteriosi quanto avveniristici e mastodontici treni. L’ultimo tratto del tracciato - lungo circa 10 metri e del peso di 9.600 kg. - dopo essere stato opportunamente preparato e messo in sicurezza da personale specializzato - incaricato di seguire attentamente tutte le fasi delle ultime operazioni di installazione - è stato firmato con pennarello indelebile e corredato dalla svettante bandiera di Gardaland Park. La delicata ultima fase è stata seguita e supervisionata, con il fiato sospeso, da tutte le maestranze presenti e dal Local Project Manager.

L'ultimo tassello mancante a completamento dell’”anello veloce” lungo ben 770 metri - è stato inserito, con precisione millimetrica, con l’ausilio di un’autogru, a prova della perfezione del design che contraddistingue queste complesse quanto curiose strutture per il divertimento “formato adrenalina”. Il percorso, che si estenderà su un’area di oltre 16 mila metri quadrati, promette velocità da brivido con due punte al limite dei 90 km/h: sarà quindi l’attrazione più veloce del Parco. Grazie ad una caduta da ben 33 metri di altezza - rispetto al Villaggio Rio Bravo - e ad un’inclinazione di 65°, la velocissima discesa porterà in forte accelerazione ogni treno il cui peso complessivo, a pieno carico, distribuito su 84 ruote, sarà superiore a 18.000 kg.

A questo si aggiunge il sistema di risalita che raggiungerà un’altezza massima di 30 metri dalla stazione di partenza con un’inclinazione di 40° dal suolo; ci saranno ben 3 inversioni - “capovolgimenti a testa in giù”, curve a 90° e una serie di emozionanti e particolari “escamotages” tecnici da lasciare letteralmente senza fiato.

I primi giorni di gennaio saranno dedicati all’installazione di impianti meccanici ed elettrici nonché scenografici. Dopo soli 5 mesi dall’inizio ufficiale dei lavori, a Gardaland tutto procede secondo i piani che porteranno all’apertura di un’indimenticabile nuova stagione con una grande icona del divertimento ricca di adrenalina, velocità e suspense.

Fonte: Ufficio Stampa Gardaland
Messaggio Da Gico
#189669 Ahahaha sì davvero...
Ma sai com'è... noi qui dietro ad un computer a guardare loro che costruiscono ciò che noi amiamo...
insomma... anche se facessero vedere un bullone saremmo contenti :D

(p.s. io poi adoro le scadenze... tipo "a gennaio monteremo questo, a febbraio faremo quello, ecc.", mi fa sentire dentro ai problemi e preoccupazioni di un'opera che dai... è grossa grossa :D)