Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Sezione dedicata ai parco italiano del gruppo Parques Reunidos: Mirabilandia
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#313693 Va beh dai ragazzi, il flop tecnico di Divertical può essere un'occasione da sfruttare...

Magari la Intamin gli offrirà un altro El Toro super scontato come fece con il SFGA visto che anche Kingda Ka non si rivelò un campione d'affidabilità... :mrgreen: :mrgreen:

Naturalmente non si può paragonare la dimensione del cliente Six Flags con quella del cliente Parque Reunidos.. però se il Management ci si mettesse, secondo me potrebbero far valere questo fattore per cercare di spuntare delle condizioni che gli permettano di installare nel 2016 un coaster veramente con le palle.. sempre che siano disposti comunque ad investire, sconto o non sconto.. 8)
Avatar utente
Messaggio Da matt1
#313694 Lo spero anche io, così con tutti stile problemi un bello sconto è sempre più probabile
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#313695 Anche perchè visto il matrimonio apparentemente indissolubile tra Gardaland/Merlin e la B&M (per sfortuna nostra), se la Intamin vuole sperare di costruire ancora qualcosa in Italia (non che sia un mercato così imperdibile eh.. però insomma, buttalo via..) mi sa che è meglio tenersi stretti Mirabilandia, e magari provare a spingere un po' affinchè investano di più.. dato che gli altri parchi hanno le possibilità che hanno e CCW, dopo il pacchetto di attrazioni che gli ha commissionato per la sua apertura, non vorrei che abbia già finito di costruirne.. :?:
Avatar utente
Messaggio Da alabardo84
#313699
Lucantropo ha scritto:
Magari la Intamin gli offrirà un altro El Toro super scontato come fece con il SFGA visto che anche Kingda Ka non si rivelò un campione d'affidabilità... :mrgreen: :mrgreen:


Hai sbagliato esempio ;-)
In quel caso la six flags ha comprato le 2 attrazioni facendo un unico pacchetto .
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#313703 A me è stata raccontata diversamente, ma poco importa... spero che Mira si faccia valere nel senso sopra descritto :wink:
Messaggio Da Federico23
#313704 A quanto pare l' attrazione non riaprirà più per quest' anno.Mirabilandia live dice probabilmente riaprirà il 2 Aprile del prossimo anno
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#313705 Speriamo bene che non riescano a risolvere più e che quindi nemmeno per l'anno prossimo aprirà. Preghiamo!! :D
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#313707 Meno male che hanno sottolineato il probabilmente, questo significa che non sono sicuri riapra :lol:
Hanno un inverno per pensarci se vale la pena tenerlo ancora.
Avatar utente
Messaggio Da Stonem
#313714 :lol: :lol: :lol:
Mi fa ridere come tutti stiamo sperando che chiuda quell'obbrobrio
Vi amo theparks <3
Avatar utente
Messaggio Da Liquid_Snake
#314324 La demolizione ( o possibilmente la vendita a qualche parco sfigato ) di Divertical sarebbe una sconfitta terribile a livello di immagine per Mirabilandia. Per questo credo che prima di sbarazzarsene aspetteranno un po' di tempo. Per lo meno noi di TheParks possiamo prenderci la rivincita di aver indicato da subito come fallimentare il progetto ed è la dimostrazione che ascoltare un po' di più il fan "esperto" può essere un bene. Mi aspetto però che qualche testa cada perché chi ha fatto questa scelta ha provocato un danno non indifferente al parco.
E soprattutto la Intamin si faccia perdonare con un gigacoaster con ventordici punti di airtime :lol:
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#314326
Liquid_Snake ha scritto:Per lo meno noi di TheParks possiamo prenderci la rivincita di aver indicato da subito come fallimentare il progetto ed è la dimostrazione che ascoltare un po' di più il fan "esperto" può essere un bene.

Qui si sta facendo molta confusione tra inutilità oggettiva del prodotto e fruibilità dello stesso.

L'inutilità rispetto a tanti altri prodotti in commercio è riscontrabile da chiunque se ne intenda un minimo e quindi si sono concretizzate le 400 pagine di critiche, ma la non fruibilità dell'attrazione era qualcosa che nessuno avrebbe mai potuto prevedere.

Chi ha dichiarato il progetto fallimentare fin dall'inizio (credo che l'abbia fatto anch'io) a suo tempo affermò un concetto troppo drastico ed azzardato. Se l'attrazione avesse funzionato non dico al 100% ma con un livello di affidabilità media, il progetto sarebbe stato tutto tranne che un fallimento. L'80 % delle persone sarebbero state totalmente appagate, un 15% che ha visitato altri parchi avrebbe storto il naso, un 4% sarebbe sceso terribilmente deluso e l'1% degli appassionati avrebbe pensato e continua tuttora a pensare al flop.
E' così che doveva andare.

Poi è successo l'impensabile. Quando uno compra un prodotto ci si aspetta che questo funzioni, e se il prodotto è molto complicato come Divertical qualche guasto, qualche apertura parziale durante la giornata e qualche settimana di chiusura spalmata nell'arco degli anni la si mette in conto; ma quando ti ritrovi un prodotto che non funziona bene per la maggior parte della stagione e poi si trasforma in un ammasso di acciaio KO tutto cambia.
Chi se lo poteva aspettare? Nessuno. Il futuro non si può prevedere, e chi ha acquistato Divertical ha pensato giustamente di fare un affare per tutta una serie di motivi che spaziano dall'ampliamento dell'offerta family alla facilità nel creare del marketing intorno ad un prodotto da record.
E' andata male, nessuno lo poteva prevedere, quindi AMEN.

Tentando di analizzare razionalmente la questione, mi sono un po stancato delle crociate nei confronti di chi ha comprato l'attrazione in buona fede.
Sia chiaro che mi ci metto anch'io nel mezzo insieme a tutti quelli che hanno condannato la scelta di Divertical, ma sono stufo di criticare e basta per una serie di eventi che non sono colpa di nessuno, almeno lato acquirente.
Liquid_Snake ha scritto:Mi aspetto però che qualche testa cada perché chi ha fatto questa scelta ha provocato un danno non indifferente al parco.

Per quanto ho detto sopra nessuna testa deve cadere. Possiamo discutere della colpa di non aver piazzato l'hyper coaster del quale si parlava tanto tre anni e mezzo fa, ma è una colpa marginale e discutibile.
Se qualche testa deve cadere sicuramente dentro la Intamin. Gli ingegneri che hanno progettato questo scempio sono i colpevoli, nessun altro.
Avatar utente
Messaggio Da matt1
#314329 Sinceramente io sarei contento della demolizione, avremo di nuovo l'area di Reset pulita e dopo qualche anno ci sarebbe un vero coaster (magari a tema): il problema di mira è che se katun e ispeed sono molto buoni sono solo 2 e di certo un coso family che alle famiglie fa paura non serve
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#314332 Peppe converrai che acquistare un prodotto di nicchia, un prototipo per certi versi, è comunque un azzardo. A Mirabilandia con katun e ispeed dovrebbero aver capito da tempo il concetto di "robustezza" di un progetto e l'importanza di avere una ride che praticamente non si guasta mai (katun). Anche a Magicland hanno pensato bene di puntare tutto il carico del coaster su un x-car che se non sbaglio l'anno scorso restó ferma 1 mese in piena stagione. Etnaland e CinecittàWorld si sono accontentate di un prodotto meno avveniristico ma molto più affidabile...
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#314333 E' un azzardo perché non si può sapere l'impatto sul pubblico, ma io do per scontato che anche un prototipo funzioni almeno in parte.
Su Divertical ci sono almeno cinque cose che non funzionano contemporaneamente o che presentano problemi. Non è una cosa normale.

Raptor è un prototipo, eppure funziona a meraviglia.
Hai nominato Etnaland. La lift di The Storm è un prototipo, eppure non si è guastata una sola volta.
Eldorado è un prototipo nato da zero ed è successo quello che uno si aspetta dai prototipi, che nel caso specifico ha significato leggeri problemi ai freni finali ed al controllo protezioni in stazione.

Su Divertical il binario centrale è sbagliato, la lift ha problemi, l'allineamento in cima fa cilecca, i freni intermedi hanno avuto il potrere di guastarsi anche quelli, l'elica è troppo stretta per quel tipo di barche tenute da quel binario, l'averle progettate snodate è più un impedimento che altro...
Chissà a che pensavano quando l'hanno progettato.

Visto che la lift è la stessa di Giraffica doveva essere scontato che con gli anni l'avessero riadattata correggendo gli errori, invece nemmeno questo.