- sab set 20, 2014 1:30 am
#314336
Liquid_Snake ha scritto:Ma ovviamente si aspettano che le famiglie salgano su un'attrazione alta 60 metri? Poco importa che la discesa sia un'autostrada, siamo noi a sapere che a 45° di pendenza la cosa più adrenalinica è scansare gli insetti, una persona che va nei parchi occasionalmente si vede soltanto questa bestia altissima e NON ci sale se solo ha un minimo di tensione. Conosco gente che è salita su iSpeed ( "perché la salita dura un secondo" ) e non su Divertical, per via dell'altezza.
La verità è che purtroppo Mirabilandia ha voluto fare la paracula e sono convinto che fino all'ultimo erano sicuri di aver fatto un affarone tirando su un coaster serio e figo da affiancare a Katun e iSpeed ma alla prova dei fatti sono rimasti fregati e hanno dovuto spostare tutto il setting sul lato "famiglie". E la dimostrazione sono i messaggi di chi veniva a dirci qui che dovevamo aspettarci thrill ed airtime.
Condivido in tutto per tutto ogni singola parola.. E sotto l'ultimo aspetto i forum penso siano stati fondamentali anche se ci hanno trattato malissimo, infatti il cambio di definizione è avvenuto quando cominciarono a leggere le nostre reazioni sui forum man mano che arrivavano info o foto (e secondo me non è un caso) speriamo che abbiano capito per il futuro qualche aspetto tecnico..
peppe2994 ha scritto:Qui si sta facendo molta confusione tra inutilità oggettiva del prodotto e fruibilità dello stesso.
Condivisibile per chi pensa che l'attrazione non sia ne carne ne pesce.. (fra cui mi ci metto pure io) Anche se sinceramente a me della questione Divertical l'amaro più grande fu rappresentato da come ci venne presentato (fù scandaloso) ma lasciamo perdere i tristi ricordi dato che non centra con la situazione attuale..
peppe2994 ha scritto:Poi è successo l'impensabile. Quando uno compra un prodotto ci si aspetta che questo funzioni, e se il prodotto è molto complicato come Divertical qualche guasto, qualche apertura parziale durante la giornata e qualche settimana di chiusura spalmata nell'arco degli anni la si mette in conto; ma quando ti ritrovi un prodotto che non funziona bene per la maggior parte della stagione e poi si trasforma in un ammasso di acciaio KO tutto cambia. Chi se lo poteva aspettare? Nessuno. Il futuro non si può prevedere, e chi ha acquistato Divertical ha pensato giustamente di fare un affare per tutta una serie di motivi che spaziano dall'ampliamento dell'offerta family alla facilità nel creare del marketing intorno ad un prodotto da record. E' andata male, nessuno lo poteva prevedere, quindi AMEN.
Sul fatto che nessuno lo potesse prevedere invece non lo condivido affatto; io ho seguito questo post dal suo inizio e io stesso mi informai su forum esteri sull'affidabilità di Pilgrims Plunge quando apparve chiaro che ne condivideva l'ascensore e portai questi dubbi poi su questo forum, e non fui l'unico a farlo..
E i dirigenti di Mira un viaggio a Holiday World se lo sono fatto

Quindi l'occasione per informarsi c'è stata tutta..
peppe2994 ha scritto:Visto che la lift è la stessa di Giraffica doveva essere scontato che con gli anni l'avessero riadattata correggendo gli errori, invece nemmeno questo.
Assolutamente falso, anzi questa è un'ulteriore prova che i problemi ci sarebbero stati!!! Giraffica sappiamo tutti che è stato tolto per i continui periodi di inattività blocchi che ha avuto da sempre sin dall'apertura; quando Divertical è stato commissionato questi problemi affligevano l'attrazione già da 2 anni e in 2 anni niente era stato risolto.. L'aggiunta poi di un percorso può poi solo portare problemi aggiuntivi (sia riguardo ai sensori aggiuntivi + problematiche del tracciato)
Senza dubbio i commerciali Intamin se quelli di Holiday World avevano riferito i problemi avranno detto che sarebbero stati risolti a breve (ma chiunque direbbe una cosa del genere su un proprio prodotto!!!!) e qui il Responsabile Tecnico furbo si informa sulle motivazioni dei guasti, mentre sul lato commerciale il Parco o tira sul prezzo al ribasso oppure ancora meglio chiede nel contratto delle clausole inerenti l'affidabilità nero su bianco (risarcimenti - bonus - ecc ecc)
(modalità complotto on)
Se poi quelli di Holiday World hanno fatto gli attori per Intamin dicendo che era tutto perfetto vorrei poter stringere la mano al commerciale Intamin che ha chiuso il contratto perchè ha meritato la mia stima per il bidone che è riuscito a piazzare..
(modalità complotto off)
Ultima lancia da scagliare, si vociferava anche qui di parchi interessati al Divertical 2.0 e un pò di parchi sono venuti a visionarlo al Parco, evidentemente il commerciale che ha chiuso con Mira era ancora alle Maldive in vacanza premio dato che nessun Parco ha ripetuto la furbata di Mira.. Oppure hanno fiutato meglio il marcio.. meditare meditare..

Per chiudere questo mio lungo intervento cito un post di Danilo preso da Parksmania che quoto in pieno in quanto estremamente realista, anche se ahime il mio cuore non ne condivide gli esiti..
"Che divertical sia stato un flop, nel senso che le aspettative e le promesse sono state largamente deluse, è evidentissimo, palese e ci trovi concordi. Non trovo però giusto e non capisco il senso del divertimento l'ilarità sul fatto che l'attrazione abbia questi continui problemi e che resti chiusa fino alla prossima stagione. A me la cosa non fa ridere, non fa piacere, mi preoccupa e basta.
Divertical è stato concepito e realizzato per restare per un lunghissimo periodo nel parco, Mirabilandia ha investito molto, tanto, e non può permettersi un'attrazione che non lavora, e non può permettersi un eventuale disintallazione, perchè semplicemente non può permettersi di sostituirla. Divertical peserà per molti anni sul bilancio del parco, va pagata, va amortizzata, anche in questo periodo nel quale non lavora, stiamo parlando di milioni di euro che ogni anno se ne vanno, sia per l'ammortamento sia per i mancati introiti.
Sappiamo bene che Parque Reunidos non è messa bene dal punto di vista economico, sappiamo che Mirabilandia è il parco che più soffre in Italia (escludiamo Magicland che è un caso a parte) e che al momento non può permettersi nulla più di quello che ha, figurarsi se può buttare via milioni di euro per smantellare un'attrazione del genere, e ribadsico smantellare e basta......
Divertical serve come l'aria per Mirabilandia, serve un Divertical affidabile, serve un Divertical reso più sostanzioso, non ci sono alternative."
Aspetto che mi chiami Mike o Arturo o magari Fanny, ormai si torna in scena..
IL SIMBOLO DEL PARCO RIMANE SEMPRE KATUN