Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Sezione dedicata ai parco italiano del gruppo Parques Reunidos: Mirabilandia
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#314334 Appunto peppe! Divertical è estremamente più complicato di raptor dal punto di vista ingegneristico. Un conto è progettare un treno dalla geometria nuova ma che per il resto corre sui binari come un normare sit down. Un conto è fare il prototipo di un lift nuova su una tipologia semplice e rodata come i megalite della mack. Altro è avere a che fare con un vagone che deve al contempo galleggiare correre sui binari, con tutta l'elettronica di controllo di un coaster moderno. Quando a gardaland mi fecero vedere il back stage di FDA constatammo proprio il fatto che attorno ai barconi c'era pochissimo sviluppo, in quanto non avevano esigenze di corsa particolari. Questo per dire che mentre per raptor si è travasato l'intero know how che B&M aveva nelle altre categorie, intamin si è trovata ad affrontare una landa sconfinata che in soli due prototipi non è stata affrontata adeguatamente. Per questo escono prodotti fragili e questo Mirabilandia doveva saperlo...
Avatar utente
Messaggio Da Liquid_Snake
#314335
peppe2994 ha scritto:
Liquid_Snake ha scritto:Per lo meno noi di TheParks possiamo prenderci la rivincita di aver indicato da subito come fallimentare il progetto ed è la dimostrazione che ascoltare un po' di più il fan "esperto" può essere un bene.

Qui si sta facendo molta confusione tra inutilità oggettiva del prodotto e fruibilità dello stesso.

L'inutilità rispetto a tanti altri prodotti in commercio è riscontrabile da chiunque se ne intenda un minimo e quindi si sono concretizzate le 400 pagine di critiche, ma la non fruibilità dell'attrazione era qualcosa che nessuno avrebbe mai potuto prevedere.


Non sono d'accordo. È vero che preventivare i problemi tecnici di un prodotto sia decisamente difficile e che soprattutto quando si spendono tanti soldi ci si aspetta di avere la perfezione in mano. Ma quando si decide appunto di spendere così tanti soldi bisogna pianificare attentamente la situazione, non si tratta di scegliere un'attrazione da un catalogo come se fosse RCT e decidere uno spazio dove piazzarla.
E per Divertical c'erano diversi motivi che avrebbero dovuto portare a valutare meglio la situazione.
Prima di tutto la Intamin stessa. Mi dispiace dirlo perché amo la Intamin e i suoi prodotti. Ma dalla sua ha un difetto storico. La bassa affidabilità. È come dire che la Vekoma fa coaster scassoni, è quasi una proporzione. Inoltre la Intamin ha un'altra particolare caratteristica. È probabilmente la ditta che produce più coaster di tipologie differenti. Ben 22 tipologie presenti sul sito ufficiale. Ma se si va a vedere quanti esemplari per ogni tipologia esistono al mondo si nota come l'acquisto di quelle più particolari è raro. 1 WC ( divertical appunto ), 1 Aqua Trax, 1 spinning, 1 vertical lift, 3 LSM Launch Coaster ( di cui il secondo è stato iSpeed ), 1 Wing Rider, 1 Wing ( Skyrush ), 2 Giga etc. È eloquente il fatto che i parchi hanno generalmente paura a fidarsi di un nuovo prototipo della Intamin. Confrontando con la B&M vediamo subito come il primo Wing ha aperto la strada a una marea di altri esemplari. Allora io mi chiedo, nel momento in cui Mirabilandia deve scegliere una nuova attrazione, perché scegliere una tipologia nuova, con tutti i dubbi annessi del caso? Soprattutto quando l'unico esemplare simile al mondo per quanto riguarda la lift da un mucchio di problemi? Di motivazioni ne stanno diverse a dire la verità. La possibilità di avere uno sconto per fare da "cavie", l'acquisto di un pacchetto di attrazioni da dilazionare negli anni ottenendo un altro forte sconto rispetto all'acquisto separato, la possibilità di dire "siamo i primi al mondo", vantarsi del record etc ( e quest'ultima credo sia stata una delle motivazioni realmente prese dal parco ). Il problema è che se fosse solo un discorso di "affidabilità vs costi" avrebbe assolutamente senso la loro scelta. Il problema principale nasce quando gli è stato presentato QUEL progetto e loro l'hanno accettato. Hanno preso un'attrazione con una portata oraria ridicola e dopo iSpeed ( altro coaster con evidenti problemi di progettazione ) NON potevano permetterselo. A questo si aggiunge un tracciato corto ai limiti del ridicolo ma che, per via della grandezza dei binari e del layout stesso, occupa uno spazio immenso andando a togliere uno dei parcheggi che fino al 2010 veniva considerato sacro dai dirigenti del parco. Ma la cosa principale sono i dati tecnici stessi dell'attrazione. Un'attrazione per famiglie ( così è indicata nel sito ufficiale ) che ha un limite d'età di OTTO anni per i bambini accompagnati e un'altezza minima di 130 cm. No, ditemi, stiamo scherzando? Una famiglia con un bambino di 5 anni non ci può salire e loro la chiamano attrazione per famiglie? Su Niagara il limite è di TRE anni e di 90 cm, per dire. Ma ovviamente si aspettano che le famiglie salgano su un'attrazione alta 60 metri? Poco importa che la discesa sia un'autostrada, siamo noi a sapere che a 45° di pendenza la cosa più adrenalinica è scansare gli insetti, una persona che va nei parchi occasionalmente si vede soltanto questa bestia altissima e NON ci sale se solo ha un minimo di tensione. Conosco gente che è salita su iSpeed ( "perché la salita dura un secondo" ) e non su Divertical, per via dell'altezza.
La verità è che purtroppo Mirabilandia ha voluto fare la paracula e sono convinto che fino all'ultimo erano sicuri di aver fatto un affarone tirando su un coaster serio e figo da affiancare a Katun e iSpeed ma alla prova dei fatti sono rimasti fregati e hanno dovuto spostare tutto il setting sul lato "famiglie". E la dimostrazione sono i messaggi di chi veniva a dirci qui che dovevamo aspettarci thrill ed airtime.
Ripeto, può passare la storica affidabilità della Intamin, nessuno può immaginarsi un blocco di mesi a due anni dall'apertura. Anche il coaster dei miei sogni che ha aperto lo stesso anno, Skyrush, ha avuto problemi ( ed era una tipologia decisamente più standard, a parte la forma dei treni e i nuovi freni ). Ma è tutto il resto che è sbagliato. Chi ha scelto quell'attrazione invece di rimandarla indietro e chiedere qualcosa di decente come minimo non deve stare con la coscienza a posto. Noi magari non sapremo gestire un parco ( come diceva qualcuno due anni fa ) ma è evidente che su Divertical ci avevamo visto giusto.
Avatar utente
Messaggio Da Bacca
#314336
Liquid_Snake ha scritto:Ma ovviamente si aspettano che le famiglie salgano su un'attrazione alta 60 metri? Poco importa che la discesa sia un'autostrada, siamo noi a sapere che a 45° di pendenza la cosa più adrenalinica è scansare gli insetti, una persona che va nei parchi occasionalmente si vede soltanto questa bestia altissima e NON ci sale se solo ha un minimo di tensione. Conosco gente che è salita su iSpeed ( "perché la salita dura un secondo" ) e non su Divertical, per via dell'altezza.
La verità è che purtroppo Mirabilandia ha voluto fare la paracula e sono convinto che fino all'ultimo erano sicuri di aver fatto un affarone tirando su un coaster serio e figo da affiancare a Katun e iSpeed ma alla prova dei fatti sono rimasti fregati e hanno dovuto spostare tutto il setting sul lato "famiglie". E la dimostrazione sono i messaggi di chi veniva a dirci qui che dovevamo aspettarci thrill ed airtime.


Condivido in tutto per tutto ogni singola parola.. E sotto l'ultimo aspetto i forum penso siano stati fondamentali anche se ci hanno trattato malissimo, infatti il cambio di definizione è avvenuto quando cominciarono a leggere le nostre reazioni sui forum man mano che arrivavano info o foto (e secondo me non è un caso) speriamo che abbiano capito per il futuro qualche aspetto tecnico..

peppe2994 ha scritto:Qui si sta facendo molta confusione tra inutilità oggettiva del prodotto e fruibilità dello stesso.


Condivisibile per chi pensa che l'attrazione non sia ne carne ne pesce.. (fra cui mi ci metto pure io) Anche se sinceramente a me della questione Divertical l'amaro più grande fu rappresentato da come ci venne presentato (fù scandaloso) ma lasciamo perdere i tristi ricordi dato che non centra con la situazione attuale..

peppe2994 ha scritto:Poi è successo l'impensabile. Quando uno compra un prodotto ci si aspetta che questo funzioni, e se il prodotto è molto complicato come Divertical qualche guasto, qualche apertura parziale durante la giornata e qualche settimana di chiusura spalmata nell'arco degli anni la si mette in conto; ma quando ti ritrovi un prodotto che non funziona bene per la maggior parte della stagione e poi si trasforma in un ammasso di acciaio KO tutto cambia. Chi se lo poteva aspettare? Nessuno. Il futuro non si può prevedere, e chi ha acquistato Divertical ha pensato giustamente di fare un affare per tutta una serie di motivi che spaziano dall'ampliamento dell'offerta family alla facilità nel creare del marketing intorno ad un prodotto da record. E' andata male, nessuno lo poteva prevedere, quindi AMEN.


Sul fatto che nessuno lo potesse prevedere invece non lo condivido affatto; io ho seguito questo post dal suo inizio e io stesso mi informai su forum esteri sull'affidabilità di Pilgrims Plunge quando apparve chiaro che ne condivideva l'ascensore e portai questi dubbi poi su questo forum, e non fui l'unico a farlo..

E i dirigenti di Mira un viaggio a Holiday World se lo sono fatto :wink: Quindi l'occasione per informarsi c'è stata tutta.. :roll:

peppe2994 ha scritto:Visto che la lift è la stessa di Giraffica doveva essere scontato che con gli anni l'avessero riadattata correggendo gli errori, invece nemmeno questo.


Assolutamente falso, anzi questa è un'ulteriore prova che i problemi ci sarebbero stati!!! Giraffica sappiamo tutti che è stato tolto per i continui periodi di inattività blocchi che ha avuto da sempre sin dall'apertura; quando Divertical è stato commissionato questi problemi affligevano l'attrazione già da 2 anni e in 2 anni niente era stato risolto.. L'aggiunta poi di un percorso può poi solo portare problemi aggiuntivi (sia riguardo ai sensori aggiuntivi + problematiche del tracciato)

Senza dubbio i commerciali Intamin se quelli di Holiday World avevano riferito i problemi avranno detto che sarebbero stati risolti a breve (ma chiunque direbbe una cosa del genere su un proprio prodotto!!!!) e qui il Responsabile Tecnico furbo si informa sulle motivazioni dei guasti, mentre sul lato commerciale il Parco o tira sul prezzo al ribasso oppure ancora meglio chiede nel contratto delle clausole inerenti l'affidabilità nero su bianco (risarcimenti - bonus - ecc ecc)

(modalità complotto on)

Se poi quelli di Holiday World hanno fatto gli attori per Intamin dicendo che era tutto perfetto vorrei poter stringere la mano al commerciale Intamin che ha chiuso il contratto perchè ha meritato la mia stima per il bidone che è riuscito a piazzare..

(modalità complotto off)

Ultima lancia da scagliare, si vociferava anche qui di parchi interessati al Divertical 2.0 e un pò di parchi sono venuti a visionarlo al Parco, evidentemente il commerciale che ha chiuso con Mira era ancora alle Maldive in vacanza premio dato che nessun Parco ha ripetuto la furbata di Mira.. Oppure hanno fiutato meglio il marcio.. meditare meditare.. :D

Per chiudere questo mio lungo intervento cito un post di Danilo preso da Parksmania che quoto in pieno in quanto estremamente realista, anche se ahime il mio cuore non ne condivide gli esiti..

"Che divertical sia stato un flop, nel senso che le aspettative e le promesse sono state largamente deluse, è evidentissimo, palese e ci trovi concordi. Non trovo però giusto e non capisco il senso del divertimento l'ilarità sul fatto che l'attrazione abbia questi continui problemi e che resti chiusa fino alla prossima stagione. A me la cosa non fa ridere, non fa piacere, mi preoccupa e basta.

Divertical è stato concepito e realizzato per restare per un lunghissimo periodo nel parco, Mirabilandia ha investito molto, tanto, e non può permettersi un'attrazione che non lavora, e non può permettersi un eventuale disintallazione, perchè semplicemente non può permettersi di sostituirla. Divertical peserà per molti anni sul bilancio del parco, va pagata, va amortizzata, anche in questo periodo nel quale non lavora, stiamo parlando di milioni di euro che ogni anno se ne vanno, sia per l'ammortamento sia per i mancati introiti.

Sappiamo bene che Parque Reunidos non è messa bene dal punto di vista economico, sappiamo che Mirabilandia è il parco che più soffre in Italia (escludiamo Magicland che è un caso a parte) e che al momento non può permettersi nulla più di quello che ha, figurarsi se può buttare via milioni di euro per smantellare un'attrazione del genere, e ribadsico smantellare e basta......

Divertical serve come l'aria per Mirabilandia, serve un Divertical affidabile, serve un Divertical reso più sostanzioso, non ci sono alternative."
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#314338 Le vostre analisi sono corrette, ma vorrei tanto sapere che è successo quando hanno visto Giraffica.
Gli hanno tenuto i problemi nascosti? E' stato stolto colui il quale ha creduto nelle promesse?

Non voglio credere che sia stata una cosa del tipo:
-"Ecco questo è il nostro prodotto più innovativo ma con seri problemi di affidabilità"
-"Bene allora lo compriamo"

Ormai è passato, vediamo cosa cambierà da qui al 2015.
Avatar utente
Messaggio Da Bacca
#314341 Intamin non credo proprio che gli abbia riferito dei gravi problemi da subito, se i dirigenti di mira sono stati furbi (lo spero, sennò son messi male) suppongo che lo abbiano scoperto parlando con i dirigenti di Holiday World, a quel punto avranno chiesto delucidazioni a Intamin in merito immagino..

Intamin a quel punto gli avrà detto che avrebbe messo tutto a posto, e avrà insistito ancora sui record di cui il parco poteva fregiarsi e del fatto che gli avrebbe fornito un'attrazione che avrebbe accontentato sia gli amanti dell'adrenalina, sia quelli meno temerari (l'insistenza con cui il parco stesso lo ha sbandierato sin dall'inizio il concetto dell'adrenalina e dei record, secondo me ci indica che queste sono state le motivazioni con cui il produttore stesso ha convinto il parco)

A questo punto il parco si è fidato e l'ha presa alla luce dei fatti un pò in quel posto sotto tutti gli aspetti; dato che tutte le promesse non sono state rispettate (non ci si doveva bagnare molto, dal punto di vista adrenalico piazzarmi un ventilatore davanti alla faccia e aumentando (molto lentamente) la velocità mi dà le stesse sensazioni di quella discesa, e infine l'affidabilità)

Stolti o no dal lato commerciale, non lo possiamo sapere in quanto la risposta dipende da cosa c'è scritto sul contratto, dai vantaggi che hanno ottenuto durante l'acquisto e da quanto si fossero parati il fondo-schiena in caso di affidabilità scarsissima dato che c'era un'elevata possibilità che finisse così..

L'unica cosa che si possiamo dire è che dal lato tecnico non hanno avuto molto occhio, guardando il progetto anche con fisica elementare si doveva sapere che con una discesa a righello a 45° le sensazioni sono inesistenti, senza parlare del primo camelback dove con un valore teorico di accelerazione verticale di +0.3 veniva definito airtime.. (e secondo loro avrebbe accontentato gli amanti dell'adrenalina..)

Questo è lo scenario che immagino io e che reputo perlomeno verosimile.. poi chissà come è andata.. (magari erano tutti ubriachi, sicuramente i commerciali Intamin lo erano dopo la firma del contratto :mrgreen: :mrgreen: )
Messaggio Da Gymvideo
#315125
Bacca ha scritto:
Liquid_Snake ha scritto:
Divertical serve come l'aria per Mirabilandia, serve un Divertical affidabile, serve un Divertical reso più sostanzioso, non ci sono alternative."


ciò che serve come l'aria a mirabilandia è una dirigenza nuova, che sappia, appunto, "dirigere". Non investire in bidoni milionari.

L'episodio più eclatante di queste 400 pagine è stato quando il responsabile della comunicazione ha smesso di comunicare. Già da lì si capiva che buttava male
Messaggio Da mr.direktor
#315126 vabbhe per quel che valeva quello che diceva e dice ancora....
A parte questo...l'aria per mirabilandia aumenta se smontano divertical...piu' area libera e meno metallo che blocca il ricircolo dell'aria..hahahha...
Ma come si fa a dire che divertical serve??Divertical è una attrazione bidone che pompano in continuazione.Fortunatamente è stata elimianta dagli spot che passano in continuazione per radio riguardo alla svendita del parco con l'abbonamento a prezzo stracciato e per pseudofestival di halloween...
Prego il mostro degli spaghetti volanti che divertical questo inverno sprofondi....
Avatar utente
Messaggio Da Mino93
#315128
Gymvideo ha scritto:
Bacca ha scritto:
Liquid_Snake ha scritto:
Divertical serve come l'aria per Mirabilandia, serve un Divertical affidabile, serve un Divertical reso più sostanzioso, non ci sono alternative."


ciò che serve come l'aria a mirabilandia è una dirigenza nuova, che sappia, appunto, "dirigere". Non investire in bidoni milionari.

a mirabilandia serve un nuovo proprietario, la parque reunidos mi spiace ma non è capace a gestire i parchi, vedi infatti la continua perdita di pubblico e soldi.
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#315130 Quello che intendono dire é che ormai l'attrazione c'é. Smontarla non é un'opzione percorribile facilmente… anzi!
Messaggio Da Gymvideo
#315131 Non c'è da esultare ovviamente se divertical sprofonda, perchè potrebbe portare con sè il resto del parco..
Un investimento si definisce tale perchè si presuppone che ci sia un ritorno, che nel caso di divertical è molto dubbio. Come stanno, fine 2014, le finanze del parco?
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#315146 Io mi trovo d'accordo con chi sostiene che "ormai Divertical c'è e bisogna farci i conti".

Secondo me potrebbe potenzialmente essere anche una buona attrazione, e forse, in una prospettiva in cui ci sarà anche un altro nuovo Coaster nei prossimi anni, le sue "chiusure" potranno essere più facilmente digerite (oggi, lo sono certamente ben poco visto anche che è altrettanto poca l'offerta alternativa che il parco ha da offrire).

Divertical mi sembra in una situazione in cui "fatto 30, bisognerebbe fare 31".. come detto nel topic sulle ipotsi di "novità 2015", nel quale eravamo finiti off-topic.. secondo me avrebbe senso (posto che i problemi tecnici andrebbero risolti dalla Intamin senza aggravio economico per il parco) fare un ulteriore investimento su questa attrazione per renderla più piacevole ed accattivante, diciamo entro un paio di anni.

Magari una modifica della drop per renderla più ripida e poi predisporre un qualche genere di theming lungo il tracciato potrebbero dare un senso all'attrazione.. come già detto da qualcuno l'ipotesi del suo smantellamento porterebbe ad una grossa perdita oltre che di immagine anche economica poichè certamente l'investimento non è stato ammortizzato e piuttosto che spendere altri soldi per smantellarla, converrebbe spendere quei soldi per "upgradarla"... così alla fine il parco si ritroverebbe con mezza attrazione in più di prima, anzichè con una in meno.

Oramai sono in ballo, tanto vale che ballino, però certamente sono anche dell'idea che non possa essere lasciata tale e quale..

Smantellarla per venderla a qualcuno avrebbe senso solo se la si riuscisse a vendere BENE.. incassando almeno un'importo sufficiente a costruire u nuovo coaster con le cosiddette.. ma visto l'appeal e la fama che questa ride si è fatta negli anni, dubito che ci sia qualcuno disposto a pagarla, o di certo non a pagarla bene.
Avatar utente
Messaggio Da Bacca
#315148
mr.direktor ha scritto:vabbhe per quel che valeva quello che diceva e dice ancora....
A parte questo...l'aria per mirabilandia aumenta se smontano divertical...piu' area libera e meno metallo che blocca il ricircolo dell'aria..hahahha...
Ma come si fa a dire che divertical serve??Divertical è una attrazione bidone che pompano in continuazione.Fortunatamente è stata elimianta dagli spot che passano in continuazione per radio riguardo alla svendita del parco con l'abbonamento a prezzo stracciato e per pseudofestival di halloween...
Prego il mostro degli spaghetti volanti che divertical questo inverno sprofondi....


mr.direktor sai come me che aria tira al parco e sai che per quanto ci scocci, e nonostante tutte le cose negative che si possono dire (e che condivido appieno, tutti i miei mille mila post su questo topic lo hanno sempre dimostrato ) non ci sono alternative attualmente, deve andare e deve essere affidabile.. ("mirabilandia non può farne a meno", questo non significa che consideri quel bidone un'attrazione degna di nota, il mio parere tecnico è uno, ma ciò che conta per il parco è la sua importanza come offerta)

Ora ripeto condivido appieno i post disfattisti, ma un conto è pensarli scherzosamente nel senso che: "sarebbe bello ecce ecc" ma a meno che l'attrazione non si rompa assiduamente per altri 2 anni di fila, o a meno che non ci scappi per poco il morto non la toglieranno mai; quindi sognare serve a poco, meglio guardare a ipotesi più realistiche..

Riporto il post iniziale perchè mi pareva molto esaustivo:

"Che divertical sia stato un flop, nel senso che le aspettative e le promesse sono state largamente deluse, è evidentissimo, palese e ci trovi concordi. Non trovo però giusto e non capisco il senso del divertimento l'ilarità sul fatto che l'attrazione abbia questi continui problemi e che resti chiusa fino alla prossima stagione. A me la cosa non fa ridere, non fa piacere, mi preoccupa e basta.

Divertical è stato concepito e realizzato per restare per un lunghissimo periodo nel parco, Mirabilandia ha investito molto, tanto, e non può permettersi un'attrazione che non lavora, e non può permettersi un eventuale disintallazione, perchè semplicemente non può permettersi di sostituirla. Divertical peserà per molti anni sul bilancio del parco, va pagata, va ammortizzata, anche in questo periodo nel quale non lavora, stiamo parlando di migliaia di euro che ogni anno se ne vanno, sia per l'ammortamento sia per i mancati introiti.

Sappiamo bene che Parque Reunidos non è messa bene dal punto di vista economico, sappiamo che Mirabilandia è il parco che più soffre in Italia (escludiamo Magicland che è un caso a parte) e che al momento non può permettersi nulla più di quello che ha, figurarsi se può buttare via milioni di euro per smantellare un'attrazione del genere, e ribadisco smantellare e basta......

Divertical serve come l'aria per Mirabilandia, serve un Divertical affidabile, serve un Divertical reso più sostanzioso, non ci sono alternative."
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#315150 Mirabilandia guadagna 3 milioni di euro di utile ogni anno in questi ultimi tempi, no? Direi che i soldi per ripagare e smantellare il cesso senza fallire ce li hanno. Certo, questo magari ritarderebbe di qualche anno gli investimenti futuri e costringerebbe la parque reunidos a togliere meno soldi da ridistribuire poi ai suoi altri parchi ciofeca, però chissene. Meglio così che tenere l'aborto al parco, per me.
Comunque quello che mi interessa veramente è che saltino le teste che hanno pensato di mettere sta cosa e di venderla come hanno fatto, poi per il resto va bene quasi tutto.
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#315170 3 mln di utili?