Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Sezione dedicata ai parco italiano del gruppo Parques Reunidos: Mirabilandia
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#322231 Che Divertical avesse problemi strutturali non è un mistero, così come non è un mistero che uno dei tanti problemi è causato dalla scelta presa non so con quale criterio di fissare l'imbarcazione tramite un unico binario centrale.
Cioè, nessun coaster al mondo utilizza l'ancoraggio singolo, un motivo ci sarà... e la Intamin che fa? Ancoraggio centrale.
Ancoraggio centrale con barca divisa come se non bastasse. Con una vettura così ci voleva u percorso totalmente rettilineo o con l'elica larga il doppio.
Lasciamo perdere che è meglio.

Probabilmente non sapremo mai quel che sta accadendo uffici uffici. La riparazione significherebbe sostituzione. Ancora non si vedono water coaster Intamin, quindi anche loro non sapranno dove mettere mani per risolvere definitivamente. In tutto questo tempo saranno andati a tentativi rimandando il problema a quanto pare irrisolvibile a meno di spese folli.

Io credo che Mirabilandia abbia diritto al rimborso totale, ma rimborso della sola parte meccanica. Una consistente fetta della cifra spesa è stata destinata ad opere di urbanizzazione, alla creazione del lago, alle fondamenta ed al montaggio.
Secondo me quasi metà degli otto milioni se ne sono andati così e la Intamin non vorrà sentirne di rimborsarli, quindi si temporeggia in attesa di accordi. Poi anche smontare e smaltire ha un costo elevato. Il problema credo vada oltre la semplice richiesta di rimborso limitata alle opere firmate Intamin.
Per come la vedo io finirà che la Intamin proporrà un prodotto superlativo a quattro soldi e si farà carico dello smantellamento di Divertical. Mia opinione chiaramente.

Intanto il parco ci perde la faccia e tutto quanto, e quando un parco va male non c'è mai da essere contenti.
Un po' se la sono cercata, ma a me dispiace molto lo stesso.
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#322236 A me pareva di aver capito che ci fossero problemi con i sensori alla fine della parte flume, con relativi "no go" a ripetizione, ma in effetti anche le perplessità sollevate da peppe sul vincolo centrale sono interessanti.
Messaggio Da WC90
#322243 E' la notizia che aspettavo da tempo, o meglio, che aspettavamo tutti.
Non vedo perché non essere felici, era la cosa migliore che potessi sentire, non mi aspettavo che avesse problemi così gravi, pensavo che per aprile avrebbe riaperto per quelle due settimane prima di tornare a rognare, e invece... :lol:


La questione del binario centrale non la conoscevo, ma se è vero, praticamente si fa prima demolirlo, a meno che non riprogettino da capo imbarcazioni e binario. Praticamente costa di meno radere al suolo tutto e piazzare un bell'hyper coaster da 60-70 metri ben collaudato.


In ogni caso, conviene già cominciare a guardare nel catalogo intamin

http://www.intaminworldwide.com/amuseme ... fault.aspx

:lol:
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#322246 Riguardo al binario centrale immagino che la scelta si dovuta alla opportunità si semplificare ingaggio e disingaggio dal binario. Penso che potesse avere problemi questo sistema non tanto nell'elica dove un opportuno angolo di banking annulla le g laterali, quando sul camelback dove deve trattenere la g negativa. Mi pare peró di capire che non ci siano forze in gioco tali da annullare il peso della barca.
Sarebbe interessante capire se pilgrim plunge sia stato dismesso per problemi tecnici, e se siano stati resi noti visto che la vicenda é conclusa.

Io sono propenso a pensare che vista la mole dell'investimento, sia interesse delle parti non smontare l'attrazione, ma renderla operativa e poi indennizzare il parco con un adeguato sconto su una nuova ride. Mi parebbe una operazione ''economicamente più vantaggiosa'' (nel senso tecnico burocratico del termine). Il danno di immagine verrebbe schivato da entrambi, intamin potrebbe suddividere su 2 coaster il danno economico procurato a mirabilandia, e questa si ritroverebbe una nuova top ride a costo più che dimezzato.
La condizione ''sine qua no'' é che l'attrazione torni a funzionare per quest'anno...
Avatar utente
Messaggio Da Liquid_Snake
#322250 Il bello è che, come dicevo qualche mese fa, la Intamin è famosa per avere nei suoi prodotti più nuovi un'affidabilità non proprio eccezionale. L'abbiamo visto con iSpeed, con Skyrush, con qualunque coaster a lancio idraulico. Il caso più eclatante resta quello di Intimidator305. Trimmato selvaggiamente sulla drop perché l'elica era troppo intensa per poi smontarla e ricostruirla più ampia l'anno dopo. Ma in tutti questi casi i problemi sono stati risolti e ora le attrazioni vanno più o meno lisce.
Divertical quindi è un caso assurdo. Penso che neanche il più pessimista avrebbe potuto prevedere una cosa del genere. Io francamente credo che se ci sarà un rimborso sarà solo monetario e dovremo abituarci ad un bel po' di anni senza novità di rilievo. Dubito si affideranno nuovamente alla Intamin, la B&M costa troppo per le finanze del parco e in ogni caso avranno paura ad investire perché un altro errore come Divertical significherebbe morte certa per il parco...
Mi viene solo da dire che la Merlin non sarà eccezionale, ma da quando è entrata in Gardaland ci ha messo due coaster B&M e che con tutti i limiti di Gardaland difficilmente ci si poteva aspettare di più. La Parque Reunidos ci ha illusi col duetto Reset/iSpeed e poi si è dimenticata di Mirabilandia...
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#322251 La Parque Reunidos si è dimenticata di tutti i suoi parchi. Non investe pesantemente dalle calende greche, e pare stia dirottando molti fondi negli Emirati Arabi.
Comunque qui sul forum credo ci sia qualcuno che ha lavorato al parco in passato e potrebbe sciogliere qualche dubbio.

@WC90: Non è tanto la notizia in se per la quale bisogna essere tristi, ma tutte le sue conseguenze che il parco sta pagando care.
Messaggio Da WC90
#322253
Liquid_Snake ha scritto:Il bello è che, come dicevo qualche mese fa, la Intamin è famosa per avere nei suoi prodotti più nuovi un'affidabilità non proprio eccezionale. L'abbiamo visto con iSpeed, con Skyrush, con qualunque coaster a lancio idraulico. Il caso più eclatante resta quello di Intimidator305. Trimmato selvaggiamente sulla drop perché l'elica era troppo intensa per poi smontarla e ricostruirla più ampia l'anno dopo. Ma in tutti questi casi i problemi sono stati risolti e ora le attrazioni vanno più o meno lisce.
Divertical quindi è un caso assurdo. Penso che neanche il più pessimista avrebbe potuto prevedere una cosa del genere. Io francamente credo che se ci sarà un rimborso sarà solo monetario e dovremo abituarci ad un bel po' di anni senza novità di rilievo.
Sarebbe la soluzione peggiore, per tutti. Per noi soprattutto ma anche per Intamin che dovrebbe risarcire di tasca sua perdendoci di immagine e perdendo un cliente. Mirabilandia e tutto il gruppo perderebbero un costruttore relativamente economico che in queste condizioni gli porterebbe un terzo grande coaster a poco, oltre alla figuraccia con divertical che potrebbe essere perdonata solo con qualcosa di grosso.



Anche la Merlin comunque... lasciamo stare, ma credo sia inutile ripetere cose risapute (che sarebbero OT). Ribadisco soltanto che un parco come Gardaland, con simili utili e affluenza meriterebbe ben di più.
Messaggio Da WC90
#322254
peppe2994 ha scritto:@WC90: Non è tanto la notizia in se per la quale bisogna essere tristi, ma tutte le sue conseguenze che il parco sta pagando care.
Io invece sono sadicamente felice, anche e sopratutto di questo. Non possono dire che non se la siano cercata, lo scotto lo pagano ma su una cosa contento, se sto coso fosse stato affidabile loro ci avrebbero rinfacciato l'investimento come se fosse stata la scelta giusta. Invece oltre ad aver installato una pessima attrazione si sono anche ritrovati con un bel catorcio. Scusate il cinismo ma dopo mesi e mesi di balle ci sta.
L'aspetto fondamentale è che se divertical fosse andato bene sarebbe stata una delle ultime novità negli ultimi anni, invece adesso c'è ancora la speranza di vedere qualche "toppa" (alias coaster a prezzo scontato), è la cosa migliore per noi, il parco si arrangiasse, tanto l'entità davvero in crisi è ovviamente la PR, non il parco in sé.



scusate ma ogni volta sbaglio i pulsanti del forum
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#322263 Per "binario centrale" intendete quella specie di trave che corre longitudinalmente al centro ?

Immagine

Che funzione ha ? Perchè il contenimento laterale mi sembra affidato alle ruote esterne che poggiano sui bordi esterni del binario (i tubi), l'appoggio immagino sia sui due binari interni dove si vede anche il segno (è il segno, no?) lasciato dalle ruote.. quella specie di trave centrale trattiene il treno sul binario senza farlo "saltare in aria" ? E' questa la sua funzione ?

Il problema quindi è che si rovinano i supporti/ruote dei vagoni che stanno ancorati al binario centrale ?

Io continuo a non capire quale sia questo famigerato male incurabile che affligge l'attrazione.. se fossero i sensori qual'è il loro problema ? Perché non si possono sostituire con un modello diverso più affidabile ? In ogni caso.. sensori, binario centrale... i problemi sono molteplici dunque ? Oppure è uno quello che regolarmente fa fermare l'attrazione ?
Messaggio Da yesyesyes
#322264 cosa sia esattamente non lo si sa sono tutte supposizioni quelle che si fanno, bisognerebbe chiedere agli addetti ai lavori. Comunque solitamente i coaster hanno tre aggancia sopra, sotto e laterale che può essere interne o esterno. Su divertical come hai detto tu si vedono bene gli agganci sopra e laterale, il binario centrale è l'aggancio sotto che evita che la barca si alzi.
Avatar utente
Messaggio Da Bacca
#322266 Basta supposizioni, trollate e sparate a caso!!!! Secondo me aveva ragione Dr. Pest, stanno valutando il colpaccio..

Presto monteranno l'ascensore che Intamin ha smontato da Pilgrims Plunge (Giraffica) e così potranno realizzeranno il sogno nascosto dei dirigenti del Parco;

Un Dueling Family Extreme "WC"!!!!!!!!! Uno dedicato ai maschietti e uno per le ragazze!!!!
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#322267 Le ruote esterne servono solo per il canale.
Quei segni sulle due guide interne ci sono per il contatto con le ruote inferiori, che credo servano per l'allineamento in ascensore.
Solo la guida interna tiene la barca salda al tracciato.
In questa foto si vede bene:
Immagine
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#322269 OK, e quindi ? Cos'è che succede..? Si rompono "le barche" perché il supporto delle ruote che segue il binario centrale si rompe ?