Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Sezione dedicata ai parco italiano del gruppo Parques Reunidos: Mirabilandia
Avatar utente
Messaggio Da Stef91+1
#324454 Che bello rispondere al terzo post di una discussione 4 anni e 6250 messaggi dopo, tra l'altro senza quotare neanche:D
Avatar utente
Messaggio Da Bacca
#325289 http://www.ravennanotizie.it/articoli/2 ... andia.html

Agli Ingegneri presenti "Vittorio Santelmo" avrà usato DIVERTICAL come esempio da NON seguire.. Poi magari si sono seduti al tavolo e hanno raccolto idee.. ahahahahahahah
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#325619 Sarò al parco questo weekend. Ho un'intervista in programma con il direttore (se tutto va bene). Ho intenzione di chiedere informazioni riguardanti Divertical. Rimanete sintonizzati per avere le risposte "ufficiali" del parco.

Fino ad allora vi suggerisco di rimanere fiduciosi, quando avremo qualche info/risposta potremo ri iniziare una fruttuosa discussione in merito al nostro Water Coaster preferito :D
Avatar utente
Messaggio Da xavier
#325658 PS : martedì e mercoledì chiuso, a sentire il cast dicono che ci sono interventi di manutenzione pesanti e riaprirà a giugno, forse.
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#325679
Passiamo ora al tasto dolente di Mira, ovvero Divertical. Complotti, cospirazioni, ricatti. Meglio di una spy-story. La versione ufficiale, che proviene direttamente dalle parole del direttore generale Giovanni Cavalli, è la seguente: Divertical sta ultimando i lavori di messa in sicurezza dopo il blocco avvenuto lo scorso Agosto. Riaprirà in una data compresa tra l'8 e il 14 Giugno e la sua apertura è da ritenersi definitiva per l'intera stagione. Si è in attesa dell'approvazione di alcuni aspetti burocratici su cui si deve pronunciare la Commissione di Vigilanza. Si è reso necessario un intervento per poter evacuare (tramite pedana e carrello mobile) gli ospiti in punti in cui non era possibile fisicamente accedere dall'attrazione.
Dal canto mio, dopo un'ispezione sotto l'elica, ho potuto notare delle aggiunte misteriose con la presenza di una specie di motore che forse servirà per poter muovere in qualche modo la barca in caso di blocco. Quello che è certo è che in zona c'erano degli operai al lavoro quindi "eppur si muove".

E questo era il parere ufficiale. Tra rumor, gossip e voci fuori dal coro poi ci si può sguazzare allegramente. Alcuni ritengono che il parco sia in causa con la Intamin dopo la sfortunata acquisizione del Water Coaster, altri sostengono che non vi era altra possibilità di operare se non di attendere l'intervento di manutenzione che è ovviamente a discrezione della ditta costruttrice. Altri ancora parlando di sconti su fantomatici futuri coaster (giga, hyper, mega). Forse all'interno di queste voci c'è del vero, forse no. Tenderei ad escludere però almeno l'ultima ipotesi, quantomeno dai segnali che ho potuto captare in zona parco.


Immagine

C'è un motore strano (che non è in foto), riconducibile a quello dei cancelli automatici - secondo luca- che potrebbe servire per movimentare la barca in caso di blocco o rallentamenti vari?
Avatar utente
Messaggio Da Bacca
#325682 Domande che mi sorgono a questo punto: (una c'era già anche prima)

A) Dato che non mi pare che l'intervento di manutenzione sia così gravoso per quale ragione non lo hanno fatto nel periodo di chiusura? Credo che chiunque in questo periodo si sia trovato Divertical chiuso vorrebbe perlomeno sapere il perchè..

B) Quindi sono arrivati al responso che è PROBABILE che si fermi ancora adesso in mezzo all'elica? Di norma ci sono solo punti prestabiliti (scalette e blocchi freni e questi sono i punti SOLI dove dovrebbe fermarsi un coaster, e la prima perizia tecnica che dato che Divertical ha aperto al pubblico di sicuro CERTIFICAVA questo) Ora dal momento che per riottenere di nuovo la certificazioni hanno dovuto pensare ad installare qualcosa di fisso capisco che l'errore progettuale c'è e rimane ancora adesso!!!!

Che figata!!! Bisogna quindi solo pregare che non si blocchi altrimenti perdi un'ora lì appeso come un salame sotto il sole di agosto..
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#325684 Banalmente, divertical era un prototipo, nel senso che quel tipo di barca/vagone non aveva mai affrontato un elica, una curva o un camelback. Non ci sono mai salito, ma è possibile che l'angolo di banking sia eccessivo rispetto alla velocità con cui lo affronta il barcone...
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#325686 Ti rispondo con mie considerazioni.

Da quello che ho potuto capire non c'è proprio tutta questa intesa tra Intamin e il parco. Perciò è probabile che i lavori siano andati a rilento perchè a) il parco come potete immaginare è in un periodo problematico già di suo e credo sia comunque sotto gli occhi di tutti b) avranno certamente pensato che tanto valeva prendersela comoda perchè comunque a primavera l'attrazione sarebbe stato un ulteriore costo probabilmente evitabile c) - (e credo sia la cosa più probabile) la Intamin detta i tempi e interviene quando e se vuole (sempre secondo i rapporti incasinati di cui sopra).

Ora deducete un po' quello che volete.

A quanto pare la velocità nell'elica finale è molto ridotta. Luca mi diceva ieri che è probabile che anche in caso di blocco / usura / rottura delle ruote si possa fermare visto che sta andando lentissimo...

Ultima cosa. Il problema non sarà comunque risolto con un sistema di scaricamento. Io deduco (anche dall'intervista di ieri) che, nonostante sia nei piani tenerla aperta, se si blocca e da problemi potrebbe essere chiusa prima del previsto, perchè, non è possibile (A mio avviso) trovare una soluzione definitiva al problema.
Avatar utente
Messaggio Da vampucio
#325691 ciao a tutti è la prima volta che scrivo anche se vi seguo da molto.

non avendo mai fatto l'attrazione volevo chiedervi:

-il carrello come rimane agganciato ai binari? cioè dai vari video online vedo soltanto le ruote laterali, le ruote sotto il carrello (sopra i binari) ma in nessun filmato vedo le ruote sotto i binari. Come si regge ai binari?
-se il vero problema è un banking troppo "spinto" per quel carrello sicuramente è un difetto di progettazione ma la soluzione non potrebbe essere fare carrelli più piccoli? carrello più piccolo = carrello più "agile".
-come mai il carrello non si ferma sempre nell'elica? cioè se il carrello per ipotesi fisicamente non più affrontare quella curva non dovrebbe fermarsi sempre?
-Ho cercato su internet e come divertical non ho trovato nessun altro "coaster". Tutti gli hyper splash intamin sono uno Splash ma nessuno con tracciato. Quindi chiedo: è il primo nel suo genere? prototipo?

come conclusione di tutto ipotizzo che: assodato l'errore progettuale la colpa è di intamin ag che ha progettato il coaster difettoso? di mirabilandia che ha voluto un coaster così a tutti i costi? o di RCS GmbH che ha costruito i pezzi?

Se non risolvono il problema con una ristrutturazione o del carrello o del tracciato dubito che le "piccole" modifiche risolvano il problema e che quindi verrà messo purtroppo per il parco (dato l'investimento e la cattiva pubblicità) in disarmo prima del dovuto :(
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#325695 Ho approvato il mex ma ti devi presentare nell'apposita sezione e leggere il regolamento grazie.
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#325696 Divertical è un prototipo. Per molte delle tue domande trovi le risposte nel mio intervento precedente o nelle ultime pagine di questo thread. Attrazioni simili sono Giraffica già Pilgrim Plunge a Holiday World che ci ha detto addio l'anno scorso.
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#325700 @vampuccio:Il barcone è trattenuto da una guida al centro del binario, è li che probabilmente va in crisi il veicolo...
Avatar utente
Messaggio Da vampucio
#325704
Artea ha scritto:@vampuccio:Il barcone è trattenuto da una guida al centro del binario, è li che probabilmente va in crisi il veicolo...


perfetto allora è come sospettavo io quella "linea" guida perfettamente al centro del tracciato. Se è quella allora c'è da fare ben poco. Ho rendono il carrello più piccolo e di conseguenza la guida al centro diminuisce di lunghezza e rende il carrello più agile oppure non so proprio cosa fare come modifica pur restando in totale sicurezza
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#325705 Esattamente. In pratica è un errore di progettazione della Intamin.
Tutta colpa di quella stupida guida centrale. Tra velocità ridotta, curva stretta e attrito maggiore è un terno al lotto che non si fermi ogni volta. Sicuramente la componentistica sotto il barcone sarà soggetta ad usura maggiore e da un certo momento in poi si blocca.
Le barche erano già state riparate dalla Intamin tempo fa, ma con il binario sbagliato il problema non si risolve. Si tira solo a campare, il che spiega anche perché tenerlo operativo il meno possibile.

Il rischio dei prototipi. Mirabilandia si è presa un bel pacco.

Sarà una scena tragicomica quando le barche cominceranno a bloccarsi e verranno spinte avanti con il sistema che hanno appena finito di installare come se fosse la normalità.

A questo punto che sopprimano l'elica. Tanto è già brutto così, tanto vale tentare di farlo funzionare in modo affidabile.
Avatar utente
Messaggio Da vampucio
#325706 @peppe ma se il difetto è di progettazione a questo punto non dovrebbe essere tutto a spese di intamin? cioè se io compro un'automobile e ha difetto di fabbrica ne risponde l'azienda costruttrice e non devo smenarci io. Per i coaster credo sia uguale se non con ancora più garanzie credo. Quanto andrà avanti l'attrazione così? 3 mesi? 5 mesi? poi tocca, come hai detto te, spingerla in stile fantozziano e comunque la parte sotto il carrello è soggetta ad usura non da poco il che fa lievitare i costi di manutenzione.

Boh spero che il parco si rivalga nei confronti della intamin (sempre ammesso che le nostre teorie siano giuste)