- lun giu 01, 2015 6:05 pm
#325691
ciao a tutti è la prima volta che scrivo anche se vi seguo da molto.
non avendo mai fatto l'attrazione volevo chiedervi:
-il carrello come rimane agganciato ai binari? cioè dai vari video online vedo soltanto le ruote laterali, le ruote sotto il carrello (sopra i binari) ma in nessun filmato vedo le ruote sotto i binari. Come si regge ai binari?
-se il vero problema è un banking troppo "spinto" per quel carrello sicuramente è un difetto di progettazione ma la soluzione non potrebbe essere fare carrelli più piccoli? carrello più piccolo = carrello più "agile".
-come mai il carrello non si ferma sempre nell'elica? cioè se il carrello per ipotesi fisicamente non più affrontare quella curva non dovrebbe fermarsi sempre?
-Ho cercato su internet e come divertical non ho trovato nessun altro "coaster". Tutti gli hyper splash intamin sono uno Splash ma nessuno con tracciato. Quindi chiedo: è il primo nel suo genere? prototipo?
come conclusione di tutto ipotizzo che: assodato l'errore progettuale la colpa è di intamin ag che ha progettato il coaster difettoso? di mirabilandia che ha voluto un coaster così a tutti i costi? o di RCS GmbH che ha costruito i pezzi?
Se non risolvono il problema con una ristrutturazione o del carrello o del tracciato dubito che le "piccole" modifiche risolvano il problema e che quindi verrà messo purtroppo per il parco (dato l'investimento e la cattiva pubblicità) in disarmo prima del dovuto
E comunque in italia domina KATUN
Live long and prosper