- ven giu 26, 2015 9:48 pm
#327037
yesyesyes ha scritto:ma siamo in Italia non negli USA la cultura dei parchi non è così radicata. Se tu punti solo ai ragazzi porti una persona sola e che tra l'altro non avrà molto da spendere, se punti sulle famiglie porti 3-4 persone per volta con bambini che saranno attratti da mille giochi e altri e porteranno i genitori a spendere
Ed è qui che si sono sbagliati di brutto... Dal 2010 quando il parco ha iniziato a puntare solo sulle famiglie, ha perso una miriade di visitatori...
Ricordo il 2009 anno di i speed, dal mio paese partirono 2 gite: la solita annuale con il grest (3 pullman) più un'altra gita di agenzia. E nel mese di agosto quasi tutti i paesi confinanti hanno fatto la loro gita al parco, sempre organizzate da agenzie per i ragazzi.. Tutte sold out.
Ora sono 2 anni che non va più a Mirabilandia neanche il grest, che ci è sempre andato da quando ero piccolo, perché troppo noiosa (katun ed ispeed ormai li conosciamo a memoria, e dal 2009 zero novità degne di nota). L'hanno scorso hanno preferito Magicland per dire.
Ed ora i dati oggettivi:
Anno 2008, anno di reset 1.599.000
Anno 2009, anno di ispeed 1.624.000
Anno 2012, anno di Divertical, 1.390.000
Per non parlare sui numeri che viaggia in questi ultimi 2 anni....
Io stesso, visitatore annuale dall età di 10 anni, sono 2 anni che non vado..
Motivo principale 0 novità ed assenza di Vpass...con il Vpass ero abituato divinamente, tornare a fare ore di fila o pagare 50euro per un pass illimitato che neanche sfrutterei perché date le dimensioni del parco, senza file, in una mattinata finiresti tutto. Il Vpass era perfetto per organizzarsi la giornata.
Risparmia risparmia, anche i clienti se ne vanno