Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Sezione dedicata ai parco italiano del gruppo Parques Reunidos: Mirabilandia
Avatar utente
Messaggio Da vampucio
#326951 il record c'è... il coaster più fermo della storia XD
Avatar utente
Messaggio Da EaMania
#326952 Potrebbe riaprire il ** Luglio 201*
Riempite voi come volete
Avatar utente
Messaggio Da vampucio
#326953 io credo che venga demolito a fine stagione 2015... lasciato tutto vuoto il 2016 e riempita l'area il 2017/8 con i 15 milioni fantomatici di investimento
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#326954 Temo che sia un problema di omologazione, mentre i prodotti venduti hanno già l'omologazione e la marchiatura CE, questa nuova macchina (motore+cavo+barcone) installata sull'elica deve passare questa fase autorizzativa prima di essere aperta al pubblico. In questi casi si sa quando si inizia ma non qundo si finisce....
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#326955
vampucio ha scritto:io credo che venga demolito a fine stagione 2015... lasciato tutto vuoto il 2016 e riempita l'area il 2017/8 con i 15 milioni fantomatici di investimento

Va beg che può succedere di tutto, ma non mi sembra plausibile investire in un upgrade per smontare tutto a fine stagione...
Messaggio Da WC90
#326956
Dimmu1979 ha scritto:Si concordo... Mira doveva puntare ad essere il "Six Flags" italiano ma piano piano si saranno accorti che questa tipologia di parco da noi non può funzionare.

Ho notato cmq che pure in USA non è che i parchi Six Flags abbiano così tanti ingressi eh!! Six Flags MM e great adventure hanno fatto 2,8 milioni l'anno scorso... non mi sembra molto. (se rapportati agli altri USA intendo, ovvio)
Six Flags e altri parchi fin da subito hanno scelto il loro preciso target ritagliandosi la loro nicchia di appassionati di coaster e attrazioni adrenaliniche, sapendo benissimo di non avere i soldi e il pubblico per emulare Disneyland e gli Universal Studios. A Mirabilandia non hanno un target preciso, non sanno a chi rivolgersi e tentano di mettere un po' di tutto e male. Per fortuna hanno due gioielli di coaster, senza quelli il parco sarebbe perso, alla faccia di chi dice che i coaster contano meno dei chioschetti delle bibite e della pulizia nei bagni.



Ago ha scritto:Ma secondo me invece no, hanno scelto un target ben preciso e per la loro scelta quello che fanno va bene.

Poi che magari la scelta sia discutibile è un altro paio di maniche...
Tanto preciso da non avere nemmeno ben chiaro se era un'attrazione adrenalinica o per famiglie. Quelli speravano di fare l'affare ma a giudicare dalla qualità del prodotto o non avevano nemmeno visto lo schizzo di quella roba e hanno pagato a caso (improbabile) o sono semplicemente ritardati e non si sono resi conto che il progetto non poteva essere adrenalinico oppure hanno detto "sparate alto nel marketing tanto sono tutti scemi, se rompono le scatole è perché sono dei bimbiminkia".
In più non va, ah... LOL, serve aggiungere altro?
Messaggio Da WC90
#326957
Hanno semplicemente bisogno di ingressi.
Al momento il parco, come tutti i quelli di Parque Reunidos, sta andando avanti con la sola liquidità derivata dagli incassi, visto che per via della situazione economica di Parque Reunidos i parchi non sono stati rifinanziati.
E visto che Divertical è l'attrazione dal maggiore costo giornaliero se ne sta in stand by ancora un pochino.


Livai...qui quando si parla di chiuso......è il parco che rischia, forse non vogliamo rendercene conto....
Non sai come stanno tenendo incrociato tutto perchè alla notte rosa ci sia bel tempo, perchè non possono permettersi di bucare quell'appuntamento che potrebbe dare un minimo di ossigeno.
Comunque liberi di credere o no, i fatti stanno così.


E' oltre un anno che hanno bisogno di ingressi? Specialmente a metà Luglio in cui l'affluenza e la temperatura sono alte?
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#326963
WC90 ha scritto:Tanto preciso da non avere nemmeno ben chiaro se era un'attrazione adrenalinica o per famiglie.


Guarda le scelte che han fatto negli ultimi due anni, le pubblicità che fanno e le attrazioni nuove (o risistemate) che han messo e vienimi a dire che non han scelto di puntare alle famiglie...
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#326964 Il problema è che giudicare senza conoscere il costo effettive della ride è difficile. Sappiamo che volevano puntellare il segmento family della loro offerta. Dopo un attrazione meccanica come master thai hanno scelto di orientarsi verso una water ride, ma avendo già due attrazioni acquatiche hanno optato per un water coaster. A questo punto non credo avessero molte opzioni, potevano scegliere per esempio un poseidon della mack, un aquatrax di intamin che probabilmente sono il top dell'offerta. Non conoscendo i prezzi dobbiamo immaginare che fossero fuori budget. Intamin deve aver fatto ingolosire i dirigenti proponendo un evoluzione del WC Giraffica. E QUI sta l'ERRORE della dirigenza, forse per uno sconto notevole, forse per la voglia di record, hanno accettato di commissionare un prototipo (la seconda parte, con l'elica mai percorsa) su un prodotto che aveva già dimostrato una scarsa affidabilità. Proprio avendoo in mano un chiaro esempio di prodotto robusto e affidabile (katun) e di uno delicato e poco affidabile (ispeeed) avrebbero dovuto essere sensibili al tema e capire quanto sia importante per l'immagine e l'economia di un parco presentare attrazioni che macino code senza bloccarsi (vedi shock, ppur essendo più bello resta scelta discutibile come unico rollercoaster, rispetto a un solido mangiacode come altair).
L'azzardo è stato quello di investire su un prototipo molto complesso e di nicchia, e per questo poco studiato. Ricordatevi che abbiamo uno scafo anfibio, che deve galleggiare, quindi pesante. Abbiamo blocchi di ingaggio alla rotaia, brake e sensori immersi in acqua, blocco rotabile fuori dagli standard (vera novità rispetto giraffica) con la scelta di aggrappare il barcone al binario con un unica guida centrale invece che con il classico triplo appoggio su ruote. Purtroppo per loro il pattino in questione è stato messo in crisi da una banale elica, per un eccessivo angolo di banking, ma ricordiamoci che all'inizio molti blocchi erano sulla lift, quindi dovuti a ko dei sensori di sicurezza....
Avatar utente
Messaggio Da frozenlady
#326970 L'anno scorso sono andata a Mira giusto il giorno dopo il fatidico guasto quindi non ho potuto provarlo e questi tempidi riparazione mi sembrano folli!
Come idea di attrazione secondo me non è male...

Per il resto direi che Mira copre bene tutti i target di utenze e per me è apprezzabile che i bimbi piccoli (dai 90cm) abbiano accesso a un buon numero di attrazioni divertenti anche per gli adulti (mentre a Garland solo giochi prettamente da bimbetti o cose come treni e monorotaie! a Mira mia figlia può fare anche cose come pakal o niagara, a gardland non può fare nemmeno le kaffetassen o le jungle rapid!)
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#326976 I tempi di omologazione potrebbero essere una buona motivazione, ma dopo le costanti è praticamente matematiche prese in giro no stop è alquanto difficile credere a qualunque cosa pronunciata dal parco.

Mettiamo caso sia così, sapendo che c'è burocrazia di mezzo, come possono comunicare una data esatta?

Per portare le famiglie non serve Divertical. C'è o non c'è è lo stesso. Nessuno ne sente la mancanza, nessuno si diverte provandolo, smontarlo costa caro e c'è lo teniamo. Può consolare solo che non toglie spazio alle novità future possibili.

Anche se non si direbbe un vero record o quasi c'è. È il terzo POV più visto su youtube con oltre 9 milioni di visualizzazioni. Effettuando una comparazione ponderata con la data di caricamento sale al secondo posto. Una cifra molto interessante che sfortunatamente non fa guadagnare al parco un centesimo.
Messaggio Da starlight
#326996 Quando l'anno scorso ho provato Divertical con mio figlio, la mia impressione a caldo è stata esattamente quella che poi ho letto in questo forum: troppo ardito per le famiglie, troppo poco per gli amanti dell'adrenalina.
E ricordo che mi ero anche chiesto: ma questo barcone acquatico, quando corre sul binario, non è che corre il rischio di fermarsi? Non ho fatto calcoli di fisica, era solo un'impressione istintiva.
A parte questo, però, non la ritengo un'attrazione noiosa ma gradevole. Oltre a funzionare correttamente, a mio avviso avrebbe bisogno di un po' di tematizzazione in più, specie nella prima parte che porta alla giraffa. Un percorso "ingabbiato" in una scenografia sarebbe una buona idea.
Avatar utente
Messaggio Da Stef91+1
#327037
yesyesyes ha scritto:ma siamo in Italia non negli USA la cultura dei parchi non è così radicata. Se tu punti solo ai ragazzi porti una persona sola e che tra l'altro non avrà molto da spendere, se punti sulle famiglie porti 3-4 persone per volta con bambini che saranno attratti da mille giochi e altri e porteranno i genitori a spendere

Ed è qui che si sono sbagliati di brutto... Dal 2010 quando il parco ha iniziato a puntare solo sulle famiglie, ha perso una miriade di visitatori...
Ricordo il 2009 anno di i speed, dal mio paese partirono 2 gite: la solita annuale con il grest (3 pullman) più un'altra gita di agenzia. E nel mese di agosto quasi tutti i paesi confinanti hanno fatto la loro gita al parco, sempre organizzate da agenzie per i ragazzi.. Tutte sold out.
Ora sono 2 anni che non va più a Mirabilandia neanche il grest, che ci è sempre andato da quando ero piccolo, perché troppo noiosa (katun ed ispeed ormai li conosciamo a memoria, e dal 2009 zero novità degne di nota). L'hanno scorso hanno preferito Magicland per dire.
Ed ora i dati oggettivi:
Anno 2008, anno di reset 1.599.000
Anno 2009, anno di ispeed 1.624.000
Anno 2012, anno di Divertical, 1.390.000
Per non parlare sui numeri che viaggia in questi ultimi 2 anni....
Io stesso, visitatore annuale dall età di 10 anni, sono 2 anni che non vado..
Motivo principale 0 novità ed assenza di Vpass...con il Vpass ero abituato divinamente, tornare a fare ore di fila o pagare 50euro per un pass illimitato che neanche sfrutterei perché date le dimensioni del parco, senza file, in una mattinata finiresti tutto. Il Vpass era perfetto per organizzarsi la giornata.
Risparmia risparmia, anche i clienti se ne vanno
Avatar utente
Messaggio Da Bacca
#327038 Anno 2008, anno di reset 1.599.000
Anno 2009, anno di ispeed 1.624.000

Chi stà dall'altra parte della scrivania qui vede altro.. Vede che l'investimento grosso di ispeed ha portato SOLO +25000 ingressi in più, non un gran risultato al netto..

Ad ogni modo sicuramente la gestione non è stata ottimale e si vive un'atmosfera non proprio idilliaca lì, su questo concordo, ma non è tutta colpa della direzione, negli ultimi anni la situazione è grigia in generale, solo per dirne una negli ultimi 5 anni si è per 2 anni volte battuto il record stagionale di giornate perse per maltempo, poi i tempi non sono certo da vacche grasse per visitatori e ancora peggio per Parques Reunidos che tratta il parco in modalità Robin Hood, poi ovviamente mettiamoci anche la nuova concorrenza al sud che ha portato via una buona fetta di pubblico..
Ultima modifica di Bacca il ven giu 26, 2015 10:03 pm, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#327039 @stez91+1 Secondo me un analisi così lascia il tempo che trova.... nel senso che proprio l'apertura dei parchi romani sono dietro al calo dei visitatori, oltre alla diffuso calo dei guest dovuto alla crisi, non la virata verso un target family