Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Sezione dedicata ai parco italiano del gruppo Parques Reunidos: Mirabilandia
Avatar utente
Messaggio Da Hayrutz
#357467 Tematizzazione o no...ormai è fatta. Ora bisogna solo sperare che il guest medio apprezzi, così da donare al parco qualche visita in più e magari far parlare un po’ di sé, visto che Mira da sempre vive nell’ombra di Gardaland. Chissà che la Reunidos riesca a mettere qualcosa di serio nel caso le visite dovessero aumentare grazie a Ducati World


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#357468 mi spiace che però non abbiano detto molto di piu di quanto dissero lo scorso autunno :( Non che ci sia molto altro... ma velocità? theming? altre ride? flat ride?

II comunicato è un po misero...
Avatar utente
Messaggio Da Hayrutz
#357469 Velocità : la scegli tu! (Almeno ci leviamo il problema e bona)
Theming : due moto, uno spalto ed un museo saranno più che sufficienti
Altre ride: passiamo alle flat rides
Flat rides: passiamo alle altre rides

Spesa minima come al solito, una moto, due tette, due personaggi famosi per creare l’effetto OmmioDdioquelloèDovizioso.
Ecco la novità 2019


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Messaggio Da FatalTragedy
#357470 È dal lancio di Divertical che non scrivo su questo forum, pur seguendo più o meno costantemente l'andazzo dei parchi italiani (Mira in primis), soprattutto negli ormai celebri thread "Novità 201x", sempre pieni di perle incredibili.

Detto questo, capisco la delusione di molti. Io stesso vorrei un Cedar Point qua in Italia, ma la realtà dei fatti è che Mirabilandia è stata un'anomalia che ci ha "abituati bene". In Italia non c'è mai stata una vera e propria cultura del parco divertimenti, per un motivo o per l'altro.

Katun e iSpeed è ormai assodato siano state 2 mosche bianche, fra l'altro costruiti nell'arco di ben 9 anni e sotto 2 proprietà differenti. Questo quando ci sono parchi come i Six Flags (ma non solo) che OGNI ANNO ti cacciano fuori un coaster di livello. E avete visto dove saranno i prossimi Six Flags ad essere aperti? Dubai, Arabia Saudita, Cina. Europa? Nulla. Eppure parliamo di un continente che dovrebbe essere più vicino allo stile americano dei Six Flags.

Detto questo, a Mirabilandia non ci sarà mai un El Toro o un Nitro. Semplicemente perché non è questa la filosofia attuale (e futura, molto probabilmente) del parco. Vi leggo mentre fate calcoli, prendete le mappe e fate misurazioni trigonometriche degne del miglior giocatore di RCT, "Ma sì, se sposti i bagni più a ovest di 150 m e il chiosco dei gelati lo inverti a U puoi farci passare anche un hyper coaster di qua, è così lampante!". E sarei anche d'accordo eh, ad averne di mega coaster, resta il fatto che in Italia non si sentirà mai il bisogno di avere una roba adrenalinica per il gusto di essere adrenalinica.

Un po' di colpa, volendo, la si può anche dare a Gardaland, per certi versi. È il parco italiano per antonomasia (al di là dei gusti, e a me non piace), incassa più degli altri e ha attrazioni poco adrenaliniche. Di conseguenza, il pubblico si abitua e gli investitori seguono a ruota. Perché fare thrill rides se un parco come Gardaland funziona di più? E magari a Mira ci fosse la stessa cura che c'è a Gardaland: ma questo è un altro discorso. Voglio dire, se al posto di Gardaland ci fosse anche solo un Europa Park, oltretutto senza limiti di altezza e cagate varie, sono più che sicuro che la situazione sarebbe diversa.

In tutto ciò, poi, stiamo tralasciando uno degli elementi più considerevoli in questo dibattito: l'economia. Evitando le solite tiritere del "Eh ma in Italia non si fa mai nulla di bello e blabla", in un momento delicato come questo, se voi foste il proprietario di un parco che non versa in buonissime acque, cosa fareste? Spendereste 5-10-20 mln di € in un'attrazione per un target di età che in Italia sta al 40-45% in quanto a disoccupazione?

Ok, ho finito il pippone. Ci rivediamo alla prossima Cag.. scusate, alla prossima Novità 20xx!
Avatar utente
Messaggio Da Hayrutz
#357471 Hai ragione, Gardaland è un nome più che altro. Potrebbe mettere la peggior cagata del secolo e la idolatrerebbero manco fosse Gesù sceso in terra. Mira dal canto suo speravo volesse fare la differenza...a me piace ancora moltissimo e troverò sempre spazio per visitarla, solo che tra le tante delusioni inizio anche io a credere che sarà sempre un parco mediocre con due coaster favolosi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Messaggio Da vampucio
#357472
FatalTragedy ha scritto:cut


io la penso diversamente. Come puoi abituare il pubblico ad attrazioni adrenaliniche se non le costruisci. Sono convinto che molta gente non sa neanche cosa sia un hyper o uno strata. Se non inizi a montarli anche qui come fai a farli conoscere? È un cane che si morde la coda. Ormai mira ha deviato verso le famiglie. Il problema è che in america le famiglie vanno su el toro. Qui le famiglie si mettono paura già di fare il bruco mela con scuse che vanno dal: è pericoloso, va troppo veloce, si rompe e cavolate varie. La realtà è che noi siamo italiani siamo pronti a spendere 100€ una sera in disco e reputarla divertente ma non spendere 40€ per andare ad un parco dei divertimenti un giorno intero. L'italiano è così. Questo ragionamento fa si che il dirigente non investa ma sbaglia. Se non fai conoscere le cose come pretendi che le persone se ne appassionino? Il primo coaster che ho fatto è stato katun nel lontano 2000. Io, di napoli, ero in vacanza a rimini ed andai con i miei amici. Se non era per i miei amici forse non sarei mai andato quell'anno perchè non avendo parchi a napoli non mi interessavo alla cosa. Oggi invece dopo ben 18 anni e la passione dei parchi ho visitato anche parchi esteri come portaventura, di cui sono innamorato, ed europa park che amo ma meno di portaventura (shambhala non ti tradirò mai :P ). Vuoi il tuo parco famoso? vuoi un coaster serio apprezzato da tutti? Fai pubblicità a tappeto ovunque, fatti conoscere. Il resto dovrebbero farlo i ragazzi. Possibile che in italia il massimo del divertimento è andare in discoteca a diventare sordi? Mi rifiuto di credere che un ragazzo di 17 anni possa avere veramente paura che un'attrazione che va ogni giorno tutti i giorni possa rompersi proprio con lui. Non è possibile che c'è gente che ha paura di andare su dei un coaster ma corre come un matto in strada ignorando limiti e tutto il resto. L'unica conclusione logica è che manca la cultura di parchi qui. La cultura la fai venire facendo conoscere le bellezze dei parchi e il divertimento annesso. Mia sorella, mai fatto un coaster, portata sul katun in prima fila. Le chiedo: paura? un po'. A fine giro mi chiede di farne un altro. Ne abbiamo fatti 5 di fila credo.
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#357475 Immagino che simulatori vogliano indicare quelli a pagamento.

Al momento sono seriamente indeciso, considerando la visione sul lungo termine, se sono stati più buttati i soldi per Divertical o per quest'area. Non riesco a trovare nessun lato positivo, nessuno. Anche perché area Ducati significherà comunque la scritta qui e li, un po' di colore e fine. Area tematica di nome ma non di fatto.

Tentativo triste di massimizzare il ritorno economico con un investimento "sicuro".

Possiamo disquisire a vita sull'eterna questione delle attrazioni adrenaliniche. A me risulta che le poche presenti siano molto apprezzate. Se non le costruisci, come fai a sapere se attrarranno persone ?
Vuoi mettere 20 milioni spesi per un coaster, contro 20 milioni spesi avendo un brand dietro, e dove si possono fare soldi con merchandising e cibo ?

Io ormai sono rassegnato del tutto. Che continuino a fare affarucci di poco conto nei limiti del piccolo orticello di casa propria. Io non ci sto, e chissà se il guest medio capirà che un coaster così è una scemenza, ma soprattutto voglio proprio vedere come andrà a finire con la portata oraria.
Avatar utente
Messaggio Da SimGy
#357476
vampucio ha scritto:
SimGy ha scritto:Quindi è ufficiale la demolizione di Raratonga? A me un po' dispiace, soprattutto pensando a cosa lo sostituirà :roll:


scusa ma raratonga non è a sinistra della ruota? quest'area è a destra

Io intendevo l'edificio sulla sinistra della mappa, la posizione coincide con quella di Raratonga (anche perchè se così non fosse non è comunque disegnata l'attrazione)
Avatar utente
Messaggio Da vampucio
#357477
SimGy ha scritto:
vampucio ha scritto:
SimGy ha scritto:Quindi è ufficiale la demolizione di Raratonga? A me un po' dispiace, soprattutto pensando a cosa lo sostituirà :roll:


scusa ma raratonga non è a sinistra della ruota? quest'area è a destra

Io intendevo l'edificio sulla sinistra della mappa, la posizione coincide con quella di Raratonga (anche perchè se così non fosse non è comunque disegnata l'attrazione)



spero di no :( io amo raratonga :(
Avatar utente
Messaggio Da Neno
#357481 Raratonga si può spostare con facilità, è compatta ed il tema è centrale e vale per tutta l'attrazione. Idealmente si potrebbe spostare o in adventureland (che come logo ha proprio un vulcano, per giunta), anche se secondo me il posto ottimale sarebbe al beach: è bagnatissima, fruibile pertanto 2 o 3 mesi (quelli di apertura del beach), facilmente spostabile (con tema annesso). L'operazione comporterebbe il risparmio di tenerla aperta ad aprile - maggio - settembre - ottobre per i pochi che si avventurano al giorno,e ad evitare l'effetto di trovare un'attrazione chiusa (o che ti apre a mezzogiorno)
Avatar utente
Messaggio Da lelerossi
#357482
FatalTragedy ha scritto:Detto questo, capisco la delusione di molti. Io stesso vorrei un Cedar Point qua in Italia, ma la realtà dei fatti è che Mirabilandia è stata un'anomalia che ci ha "abituati bene". In Italia non c'è mai stata una vera e propria cultura del parco divertimenti, per un motivo o per l'altro.


Io non capisco questa necessità di tirare sempre in ballo Cedar Point e i Six Flags, quello che qui non è chiaro è che immagino nessuno si aspettasse Tron di Disneyland Shangai a Mirabilandia, ma nemmeno un coaster che non è nemmeno un coaster ma la versione evoluta delle corse dei cavalli di Roller Coaster Tycoon, per di più con una portata oraria ridicola.
Cioè esistono pure le vie di mezzo tra quella roba di Mirabilandia e Tron, e mi sembra lecito anche aspettarsi una via di mezzo da Mirabilandia (che ricordiamo è Mirabilandia èh, non Cinecittà World, che ha aperto con un Intamin comunque, non Etnaland, che comunque ha un Mack, ma Mirabilandia.).

Poi boh raga, se il discorso deve tornare sempre su "in europa non avremo mai i six flags quindi accontentiamoci" allora ok che vi devo dire, chiudiamo il forum e basta.
Ultima modifica di lelerossi il ven lug 06, 2018 11:37 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Messaggio Da vampucio
#357484
Gico ha scritto:Spostiamo anche divertical nel beach, tutto sommato basta ridefinire i confini in quel caso...


certo spostiamo tutto in beach così che pago a fare il biglietto del parco :P