- ven feb 02, 2007 4:40 pm
#76493
RonWeasley ha scritto:No non è invidia la questione è semplice.
Il parco viene costruito in una località della Sicilia lontana da qualsiasi zona turistica.
Il progetto prevede investimenti che arriverano anche dalle nostre tasche... e la cosa peggiore è che secondo me non riuscirà mai a diventare una struttura indipendente. Faticano parchi come Disneyland Paris o Warner Movie World Madrid che hanno un bacino di utenza assai più ampio, figuriamoci un parco a Regalbuto.
Speravo che Felifonte avesse insegnato qualcosa
Mediapolis o Valmontone, questi sono progetti sulla quale varrebbe la pena investire, per il semplice fatto che hanno delle buone potenzialità di crescita e di successo.
Non sono d'accordo con il tuo ragionamento per quanto riguarda le
difficoltà di Disney in Francia e del parco di Madrid.
Per quanto riguarda il parco spagnolo, è il ritiro improvviso di Six Flag delle operazioni in Europa fin dal secondo anno della loro esistenza che ha messo il parco in difficoltà che le priva di denaro fresco per gli ammortamenti degli investimenti e lo sviluppo commerciale e marketing del parco.
Per Disneyland Parigi occorre rimettere tutte le cose nel loro contesto: i 1992, gli europei non avevano lo stesso approccio del soggiorno nei parchi di attrazioni che mantengono 15 anni più tardi. All'epoca nessun parco era fornito di hotel o altri mezzi d'alloggio, ciò non erano nelle pratiche della gente di restare in "resort", si arrivava la mattina per passare un buono giorno nel parco senza troppo consumare e quindi basta. Le cose sono bene cambiate. Non era un problema di frequenza che ha piombato i primi risultati di Eurodisney (11 milioni di entrate previste per il primo anno
d'apertura è stato facilmente raggiunto) ma sono gli hotel e soprattutto il 20% di royalties su ogni operazione da versare alla casa madre (Disney corporazione) che hanno gravato negativamente e definitivamente i risultati delle operazioni, che mette in difficoltà gli investimenti ed i programmi futuri del resort (vedere il secondo parco la cui realizzazione e l'apertura furono incompleto , essendo la sua esistenza obbligatoria per contratto con la città di Parigi e un terzo parco che deve ancora vedere il giorno per rispettare il libro di vantaggi e favori ottenuti). Nel 1992 il pubblico non concepiva la nozione di soggiorno, tutta la politica di Disney era basata su questa nozione già completamente stabilita nei U.S.A. è poco a poco nel corso degli anni, con offerte "pacchetti" e con la qualità del parco che il pubblico è stato seduce con l'idea di restare piu giorni sul posto. (I concorrenti colleghi possono ringraziare Disney del cambiamento di pratica perché loro anche hanno beneficiato di questo nuovo approccio ed hanno aperto hotels : Astérix - Europa - Efteling - Gardaland Phantasialand ecc.....) Di più non è il pubblico parigino che ha fatto il successo di Disneyland Parigi, ma soprattutto i turisti, c'è soltanto a consultare le statistiche realizzate per rendersi conto (nessuno non è profeta nel suo paese, ed è forse meglio così perché il contributo di denaro esterno va a vantaggio della comunità locale, è per ciò Regalbuto è importante per i siciliani. Quando al raffronto con Felifonte dico stop (occorre comparare con ciò che comparabile, non la Fiat Punto con la Ferrari Enzo, mai prenderò un aereo (anche in super low-cost) per visitare espressamente questo parco, ma per un'offerta come Regalbuto (326 ettari) che su carta (dico bene su carta) dovrebbe essere più grande di Gardaland e Mirabilandia riuniti (145 ettari), più grande di Disney Parigi (240 ettari), là sì io vado di corsa... degli impreditore seri come lo spagnolo Global Estudios (Warner Bros. Park San Martín de la Vega, Madrid. Spain -
Skydive Ampuriabrava Empuriabrava, Gerona. Spain - Half World City
Quito, Ecuador - Center of the Planet Dubai. UAE - Beijing 2008 Olympic Aquatic Park Beijing. China - Children´s City Moscow. Russia - Stars Avenue Benidorm, Spain - Wellness Center Benidorm, Spain - Parc de l´Ailette France - Terra Mítica Theme Park. Benidorm, Alicante. Spain -
The World of Beer Atrium Beach. Benidorm, Alicante. Spain - Loro Sur Theme Park Adeje, Tenerife. Spain - Free Fall Attraction in Planète Futuroscope Poitiers. France - The Seasons Tunnel. Pacs del Penedés, Barcelona. Spain - Dune Park Almonte, Huelva. Spain - Elementa Theme Park La Puglia. Italy - F.E.C. Madrid. Spain - Bioscope Park Alsace.France -Aquarium Kyonghi. South Korea - Holiday Park Hassloch. Germany ecc...
Scusate ma... (sarano anche nel progetto di Valmontone...
In Global Estudios, we are certain that a new generation of entertainment area is in the making, and for this reason we are applying new ideas and business approaches to the projects in which we are involved, such as the expansion of the Warner Park in Madrid, or the new construction projects in Rome, Molfetta and Majorca. Emilio Tramullas President
ed i svizzeri di Atlantic (che hanno fato parte dei finanzieri di Eurodisney) gente esperta in questo settore e non investirano se non credono in questo progetto e dopo avere analizzato la presa di rischio e proiettare simulazioni di risultati
Dal punto di vista frequenza, turisti (5 millioni nel 2000- 50% di stranieri - 17% della totalita dell'Italia) che arrivano in Sicilia, il bacino di popolazione di città come Palermo ,Messina e Catania riuniti (1.5 M. abitanti) (Palermo
essendo la città più distante a 150 km della località di Regalbuto, che sono 150 km?). La volontà della politica gioca anche in favore dell'esistenza del parco, in ogni altro luogo ci scontra con ostacoli di qualsiasi tipo che uccidono le migliori volontà, peccato per Valmontone (tuttavia sono d'origine di questa regione) Millenium, Cinecitta World e gli altri progetti in bilancia, che gira in tondo, che propone da tanti anni soltanto delle dichiarazioni rumorose e degli sterri senza concretizzazione, che comunicano praticamente mai sulla realtà della situazione che lascia la totalità del mondo sulla loro fame e la loro frustrazione. Allora io dico "viva Regalbuto, la gente di buona volontà, viva gli investitori che mi faranno sognare, i siciliani che metteranno tutte le forze per attuare con successo questa scommessa meravigliosa per tutta una regione avida di una "revenge" positiva della loro sorte". Se non sono gli italiani che faranno il successo di Regalbuto (ah sempre questa autoderisione), saranno noi, i barbari del Nord, che lo faremo.
Il tema del parco, che è la storia della Sicilia attraverso le sue varie dominazioni - spiega Cuffaro - ha una finalità indiretta ma altrettanto preziosa: quella di riconsegnare ai visitatori l’immagine di un’ isola il cui patrimonio naturale e culturale non risiede solo sulle coste, ma anche nell’entroterra
Scusate per il mio italiano chaotico, Diego