Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Condividi le Notizie trovate sul web, chiedi Consigli sui parchi o apri un Confronto tra di essi. Leggi le ultime notizie dai parchi di divertimento.
Avatar utente
Messaggio Da SteelPeppe2000
#76295 Io credo che la mack si rifiuterebbe di fare un parco identico, è controproducente. Perché?

Se un siciliano volesse andare ad Europa Park e avesse un parco esattamente uguale di fianco a casa ci andrebbe? no. Europa Park come si è già detto è una show room della mack, quindi la mack è più che interessata nella creazione di un parco simile ma diverso, in modo da invogliare a) le persone soddisfatte da EP ad andare in un altro parco simile e b)le persone soddisfatte da un parco simile ad andare ad Europa Park. Se fossimo negli anni '80 allora potrei capirlo, ma ormai i viaggi costano veramente poco se lo si vuole...

Per me costruiranno un parco (molto probabilmente su licenza della mack) basato sugli stessi criteri di europa e magari con coaster simili.. alla fine per quello che ne so io invece che copiare silverstar possono copiare nitro o goliath (e magari) e fanno un favore a tutti (a tutti gli europei!)...

Credo che per quanto possiamo credere che le società siano "stupide" non arriveranno mai a creare un parco clone a meno di 2500 km di distanza.

o almeno spero!
Avatar utente
Messaggio Da RonWeasley
#76350 Beh stanno costruendo un parco nel pieno nulla... ci si può aspettare di tutto :wink:
Avatar utente
Messaggio Da blastaman
#76352 tra l'altro questo ipotetico parco si trova a soli 110 km dalla mia casa in Sicilia :roll:
Avatar utente
Messaggio Da SteelPeppe2000
#76381 hai una casa in sicilia??? non lo sapevo
anche io :P
Avatar utente
Messaggio Da blastaman
#76387
SteelPeppe2000 ha scritto:hai una casa in sicilia??? non lo sapevo
anche io :P


si :D vicino a Taormina
Messaggio Da niko75
#76391 avevano detto che avrebbero presentato il plastico,ma io non riesco a trovarlo.....qualcuno puo riuscire a trovare qualche foto di questa fatidica innagurazione con tanto di plastico che si e svolta il 23 gennaio??? :?
Avatar utente
Messaggio Da Maite-nageur
#76407
lore1991 ha scritto:si, mi lamento..
1 perchè è in un posto sperduto in Sicilia, e lo si raggiunge solo in aereo o al massimo macchina + traghetto.... solo se uno si trova già li puo' essere conveniente...
2 credo che un parco copiato sia uno spreco.. allora meglio l'originale!


Sinceramente, non vi capisco! Essete i primi arrabbiati ed a piangere
quando un progetto non si concretizza o ha difficolta ad essere sviluppato (Valmontone - Millenium ecc..... essete i primi a richiedere attrazioni più aguzze che ammirate alle altre (cfr. critiche su Gardaland e Mirabilandia), allora perché criticare un progetto come Regalbuto? Sareste più ecologisti che gli ecologisti (che sono necessari per il buono equilibrio della società, ma spesso eccessivi nelle loro argomentazioni ed tosti da impedire ogni
evoluzione delle cose). Il progetto mi sembra più importante di un semplice "pagliaccio" di Europa Park con la sua ampiezza (presenza di altre riproduzioni tematiche) e con l'opportunità che dà a tutta una regione che spero troverà suo conto (Europa Park è forse implicato nella realizzazione? Il lato germanico e svizzero degli investimenti è forse una conferma). La maggioranza delle attrazioni nei parchi è in molti casi sviluppi di originali esistenti già nei colleghi, le aree tematiche svolgeranno il loro ruolo d'originalità e di singolarità del parco. Di più l'Etna si trova in Sicilia che sappia e non in Germania o in Francia (vedere la realizzazione del vulcano come attrazione). Città come Palermo, Catania e Messina non sono senza potenziale, aggiungendo i milioni di turisti che arrivano in Sicilia tutto l'anno, un clima propizio ed una regione splendida con pieno di luoghi storici, culinarie, l'accoglienza dei siciliani e delle località geografiche meravigliose (aahh Taormina - Giardini Naxos - Cefalu... si viene dal mondo intero), l'interesse supplementare che ciò porterà alla regione... non sareste un poco geloso, per una volta che non succede al nord di Roma.
L'instaurazione di Disney in Florida non era anche ovvia riguardo al resto degli Stati Uniti d'America e tuttavia... La mentalità ed il modo di occupare il suo tempo di svaghi cambia completamente attualmente in Europa, il passo diventa più "americano" con molti soggiorni nel corso dell'anno ed meno in lunghi congedi estivi; basta osservare la quasi-totalità dei parchi importanti che si sono dotati di comodità d'alloggio per incoraggiare la permanenza della loro clientela nel loro sito. L'offerta di prezzo per gli spostamenti in aereo diventa di più in più avantaggiosa (un low-cost verso la Sicilia (Catania) da Bruxelles per esempio, e quasi lo stesso prezzo di un biglietto di T.G.V. Bruxelles-Parigi). Io che abita il Belgio, applaudo quest'iniziativa e lo incoraggia a fondo (tutto ciò che spero è che la delinquenza non metta le mani su questa realizzazione... mais siamo in Italia... allora diamo credito e speriamo che Regalbuto vede completamente il giorno, che sia l'orgoglio degli siciliani e che diventi un riferimento in materia di parco di attrazioni. Ciò che mi sembra importante in quest'affare è per esempio l'implicazione di società di riferimento tale che il francese "OTH" che entra altro ha realizzato il centro
Beaubourg a Parigi. Una parte dei finanzieri è la stessa che quelli del inizio di Eurodisney (conoscono dunque la canzone).
Attendo le vostre reazioni, mi sembra che l'argomento sia molto interessante.Immagine
Ultima modifica di Maite-nageur il gio feb 01, 2007 7:47 pm, modificato 3 volte in totale.
Messaggio Da niko75
#76409 comunque ci stai facendo capire che sei ottimista di questo progetto??? se per questo ti do ragione anche io!!!! io sono convinto che ci sono molti invidiosi che non accettano il fatto che forse diventera' una realta questo parco.io sinceramente di valmontone e company mi sono veramente stancato....perche' rimane tutto nel silenzio,si e vero si dice che quando tutto e in silenzio le cose si muovono meglio,ma qui sono anni che si dicono anche queste parole ma di parchi oltre mira e gardaland non se ne vede ancora luce.e forse credo a questo progetto anche se non voglio andare oltre e pensare che potrebbero aver dato ......pur di fare questo parco.almeno ce chi comanda in sicilia e che pur di vedere soldi e turismo e success della regione sarebbe capace di far impossibile per far creare un polo del divertimento !!!!! cosa che non succede a roma !!!! che ormai noi italiani siamo solo convinti che basta avere delle colonne antiche abbiamo to e quindi come attrazione ci fermiamo li invece di inventarsi oltre a quello che abbiamo cose stratosferiche che stanno facendo a dubai o in america gappone .......e viva la sicilia e lo sempre amata,sono sicuro che non solo nella regalbuto ma se tutta la sicilia sa di questo progetto tutti ne sono entusiasti.pensate se tutto e realta' la sicilia avr superato roma e altri grandi progetti che rimangono nel silnezio anonimato.e poi un parco come europa parc e impossibile farlo uguale penso che sarebbe un oltraggio al parco tedesco e piramidi colosseo la sicilia ricostruita e mi pare il far west non ci sono a europa park quindi come fanno a dire che sara ugula e a europa park!!!! aaaaa solo inviadia !! :o
Avatar utente
Messaggio Da RonWeasley
#76431 No non è invidia la questione è semplice.
Il parco viene costruito in una località della Sicilia lontana da qualsiasi zona turistica.
Il progetto prevede investimenti che arriverano anche dalle nostre tasche... e la cosa peggiore è che secondo me non riuscirà mai a diventare una struttura indipendente. Faticano parchi come Disneyland Paris o Warner Movie World Madrid che hanno un bacino di utenza assai più ampio, figuriamoci un parco a Regalbuto.
Speravo che Felifonte avesse insegnato qualcosa :roll:

Mediapolis o Valmontone, questi sono progetti sulla quale varrebbe la pena investire, per il semplice fatto che hanno delle buone potenzialità di crescita e di successo.
Messaggio Da niko75
#76442 invece pensa se riscuotera un enorme successo sai che botta tra pe colllo che avrebbero i parchi europei :D
Avatar utente
Messaggio Da Maite-nageur
#76493
RonWeasley ha scritto:No non è invidia la questione è semplice.
Il parco viene costruito in una località della Sicilia lontana da qualsiasi zona turistica.
Il progetto prevede investimenti che arriverano anche dalle nostre tasche... e la cosa peggiore è che secondo me non riuscirà mai a diventare una struttura indipendente. Faticano parchi come Disneyland Paris o Warner Movie World Madrid che hanno un bacino di utenza assai più ampio, figuriamoci un parco a Regalbuto.
Speravo che Felifonte avesse insegnato qualcosa :roll:

Mediapolis o Valmontone, questi sono progetti sulla quale varrebbe la pena investire, per il semplice fatto che hanno delle buone potenzialità di crescita e di successo.


Non sono d'accordo con il tuo ragionamento per quanto riguarda le
difficoltà di Disney in Francia e del parco di Madrid.

Per quanto riguarda il parco spagnolo, è il ritiro improvviso di Six Flag delle operazioni in Europa fin dal secondo anno della loro esistenza che ha messo il parco in difficoltà che le priva di denaro fresco per gli ammortamenti degli investimenti e lo sviluppo commerciale e marketing del parco.

Per Disneyland Parigi occorre rimettere tutte le cose nel loro contesto: i 1992, gli europei non avevano lo stesso approccio del soggiorno nei parchi di attrazioni che mantengono 15 anni più tardi. All'epoca nessun parco era fornito di hotel o altri mezzi d'alloggio, ciò non erano nelle pratiche della gente di restare in "resort", si arrivava la mattina per passare un buono giorno nel parco senza troppo consumare e quindi basta. Le cose sono bene cambiate. Non era un problema di frequenza che ha piombato i primi risultati di Eurodisney (11 milioni di entrate previste per il primo anno
d'apertura è stato facilmente raggiunto) ma sono gli hotel e soprattutto il 20% di royalties su ogni operazione da versare alla casa madre (Disney corporazione) che hanno gravato negativamente e definitivamente i risultati delle operazioni, che mette in difficoltà gli investimenti ed i programmi futuri del resort (vedere il secondo parco la cui realizzazione e l'apertura furono incompleto , essendo la sua esistenza obbligatoria per contratto con la città di Parigi e un terzo parco che deve ancora vedere il giorno per rispettare il libro di vantaggi e favori ottenuti). Nel 1992 il pubblico non concepiva la nozione di soggiorno, tutta la politica di Disney era basata su questa nozione già completamente stabilita nei U.S.A. è poco a poco nel corso degli anni, con offerte "pacchetti" e con la qualità del parco che il pubblico è stato seduce con l'idea di restare piu giorni sul posto. (I concorrenti colleghi possono ringraziare Disney del cambiamento di pratica perché loro anche hanno beneficiato di questo nuovo approccio ed hanno aperto hotels : Astérix - Europa - Efteling - Gardaland Phantasialand ecc.....) Di più non è il pubblico parigino che ha fatto il successo di Disneyland Parigi, ma soprattutto i turisti, c'è soltanto a consultare le statistiche realizzate per rendersi conto (nessuno non è profeta nel suo paese, ed è forse meglio così perché il contributo di denaro esterno va a vantaggio della comunità locale, è per ciò Regalbuto è importante per i siciliani. Quando al raffronto con Felifonte dico stop (occorre comparare con ciò che comparabile, non la Fiat Punto con la Ferrari Enzo, mai prenderò un aereo (anche in super low-cost) per visitare espressamente questo parco, ma per un'offerta come Regalbuto (326 ettari) che su carta (dico bene su carta) dovrebbe essere più grande di Gardaland e Mirabilandia riuniti (145 ettari), più grande di Disney Parigi (240 ettari), là sì io vado di corsa... degli impreditore seri come lo spagnolo Global Estudios (Warner Bros. Park San Martín de la Vega, Madrid. Spain -
Skydive Ampuriabrava Empuriabrava, Gerona. Spain - Half World City
Quito, Ecuador - Center of the Planet Dubai. UAE - Beijing 2008 Olympic Aquatic Park Beijing. China - Children´s City Moscow. Russia - Stars Avenue Benidorm, Spain - Wellness Center Benidorm, Spain - Parc de l´Ailette France - Terra Mítica Theme Park. Benidorm, Alicante. Spain -
The World of Beer Atrium Beach. Benidorm, Alicante. Spain - Loro Sur Theme Park Adeje, Tenerife. Spain - Free Fall Attraction in Planète Futuroscope Poitiers. France - The Seasons Tunnel. Pacs del Penedés, Barcelona. Spain - Dune Park Almonte, Huelva. Spain - Elementa Theme Park La Puglia. Italy - F.E.C. Madrid. Spain - Bioscope Park Alsace.France -Aquarium Kyonghi. South Korea - Holiday Park Hassloch. Germany ecc...
Scusate ma... (sarano anche nel progetto di Valmontone...
In Global Estudios, we are certain that a new generation of entertainment area is in the making, and for this reason we are applying new ideas and business approaches to the projects in which we are involved, such as the expansion of the Warner Park in Madrid, or the new construction projects in Rome, Molfetta and Majorca. Emilio Tramullas President
ed i svizzeri di Atlantic (che hanno fato parte dei finanzieri di Eurodisney) gente esperta in questo settore e non investirano se non credono in questo progetto e dopo avere analizzato la presa di rischio e proiettare simulazioni di risultati
Immagine

Dal punto di vista frequenza, turisti (5 millioni nel 2000- 50% di stranieri - 17% della totalita dell'Italia) che arrivano in Sicilia, il bacino di popolazione di città come Palermo ,Messina e Catania riuniti (1.5 M. abitanti) (Palermo
essendo la città più distante a 150 km della località di Regalbuto, che sono 150 km?). La volontà della politica gioca anche in favore dell'esistenza del parco, in ogni altro luogo ci scontra con ostacoli di qualsiasi tipo che uccidono le migliori volontà, peccato per Valmontone (tuttavia sono d'origine di questa regione) Millenium, Cinecitta World e gli altri progetti in bilancia, che gira in tondo, che propone da tanti anni soltanto delle dichiarazioni rumorose e degli sterri senza concretizzazione, che comunicano praticamente mai sulla realtà della situazione che lascia la totalità del mondo sulla loro fame e la loro frustrazione. Allora io dico "viva Regalbuto, la gente di buona volontà, viva gli investitori che mi faranno sognare, i siciliani che metteranno tutte le forze per attuare con successo questa scommessa meravigliosa per tutta una regione avida di una "revenge" positiva della loro sorte". Se non sono gli italiani che faranno il successo di Regalbuto (ah sempre questa autoderisione), saranno noi, i barbari del Nord, che lo faremo.
Il tema del parco, che è la storia della Sicilia attraverso le sue varie dominazioni - spiega Cuffaro - ha una finalità indiretta ma altrettanto preziosa: quella di riconsegnare ai visitatori l’immagine di un’ isola il cui patrimonio naturale e culturale non risiede solo sulle coste, ma anche nell’entroterra

Scusate per il mio italiano chaotico, Diego

Immagine
Avatar utente
Messaggio Da Neo
#76494 Secondo me è un ottimo progetto per valorizzare soprattutto l'entroterra siciliano e credo che possa creare un indotto gigantesco soprattutto per quanto riguarda le infrastrutture che in sicilia purtroppo sono carenti.
Sicuramente progetti come valmontone e mediapolis sono sicuramente degli investimenti che vanno più sul sicuro, ma fatto sta che questi sono completamente arenati e invece regalbuto sembra procedere.
Per quanto rigurda felifonte c'è da dire che nn lo conosce nessuno visto che nn hanno mai fatto una pubblicità e nn c'è da stupirsi che ci sia poca affluenza...casomai dispiace perchè la struttura è di buon livello.
Avatar utente
Messaggio Da RonWeasley
#76498 Il problema di Felifonte sarà lo stesso di Regalbuto.... come cavolo ci arrivo si chiederà la gente?! Non ha strutture ferroviarie, non ha strade adeguate ed è LONTANA dalla costa!

I suoi visitatori saranno strettamente legati al periodo estivo e soprattutto non ha un turismo di massa come Parigi o Madrid!

Sapete quanto ci si mette a raggiungere Regalbuto? Ecco cosa dice viaMichelin e si sa che è sempre molto positivo :wink:

Palermo - Regalbuto: 2h e 20
Catania - Regalbuto: 50 minuti
Messina - Regalbuto: 1h e 44
Agrento - Regalbuto: 1h e 51
Avatar utente
Messaggio Da Neo
#76500 Potrebbe essere proprio il parco l'incentivo alla costruzione di nuove infrastrutture...almeno spero, visto che siamo in italia e che le cose per bene nn vengono mai fatte (anche quelle che sarebbero semplici)
Avatar utente
Messaggio Da Maite-nageur
#76506
RonWeasley ha scritto:Il problema di Felifonte sarà lo stesso di Regalbuto.... come cavolo ci arrivo si chiederà la gente?! Non ha strutture ferroviarie, non ha strade adeguate ed è LONTANA dalla costa!

I suoi visitatori saranno strettamente legati al periodo estivo e soprattutto non ha un turismo di massa come Parigi o Madrid!

Sapete quanto ci si mette a raggiungere Regalbuto? Ecco cosa dice viaMichelin e si sa che è sempre molto positivo :wink:

Palermo - Regalbuto: 2h e 20
Catania - Regalbuto: 50 minuti
Messina - Regalbuto: 1h e 44
Agrento - Regalbuto: 1h e 51


Su ViviEnna

http://www.vivienna.it/regalbuto/notizi ... news=18517

Parco Regalbuto: Cuffaro, ‘mostrerà al mondo una Sicilia reale’

Regalbuto 23/01/07 - “Con l'avvio dei lavori per la realizzazione del parco tematico di Regalbuto si consolida un progetto di sviluppo che mira a valorizzare le aree più interne della Sicilia e che già da un paio di anni sta dando segnali importanti in termini di presenze turistiche”.

Lo ha detto il presidente della Regione, Salvatore Cuffaro, intervenendo alla cerimonia che ha simbolicamente aperto i cantieri di quello che sarà uno dei parchi divertimento più grandi d' Europa.

“Un progetto che abbiamo sempre sostenuto - ha spiegato Cuffaro - e che sarà in grado di portare occupazione e produttività lì dove se ne avverte maggiore bisogno. Sono proprio le zone interne che spesso custodiscono i valori e le tradizioni più genuine della nostra terra: il parco di Regalbuto potrà, dunque, far conoscere al mondo intero quella Sicilia reale di cui ci si innamora e che ognuno, tornando a casa, ha poi voglia di raccontare e di promuovere”.

La Regione destinerà risorse per 26 milioni di euro al potenziamento della rete viaria della zona e ai corsi che formeranno le figure professionali che saranno impiegate nel complesso turistico

Immagine