- gio giu 23, 2011 8:46 pm
#275211
Resoconto della mia visita del 21 Giugno 2011:
dopo mesi di commenti ascoltati e letti nel web sono riuscita ad andare al parco 2 giorni fà approfittando della vicinanza dei miei parenti a Roma. Come sempre mi sono astenuta dal commentare fino a che non ho potuto farmi personalmente un impressione mia generale visitando il parco.
La mia visita è stata come ho detto il 21 Giugno, un martedì infrasettimanale, e all'arrivo vediamo subito sul vetro della biglietteria che ci sono ben 6 attrazioni chiuse. Un po' me lo aspettavo, un po' non mi aspettavo che fossero così tante, speravo di trovarne chiuse magari solo 2 o 3... quindi la prima delusione della giornata. Anche perchè le attrazioni chiuse erano 2 su 3 attrazioni adrenaliniche e 2 su tra attrazioni acquatiche, ciò vuol dire che con un caldo allucinante l'unica possibilità di bagnarsi un po' era andare o nell'area bimbi nella zona delle fontanelle o su Drakkar.
Le attrazioni chiuse quindi erano:
Shock
Yucatan
Huntik
Pixie River
Mystika
Maison Houdini
A parte questo la prima impressione entrando e vedendo la tematizzazione è senz'altro positiva agli occhi, ogni pezzo di tematizzazione è studiato a sorprenderti e senza dubbio la cosa ti attira a fare tante foto e visivamente è tutto molto piacevole.
Iniziamo il giro delle attrazioni. Non mi dilungherò su quelle meno incisive come quelle dell'area bambini su cui ho solo da dire che sono perennemente esposte al sole senza neanche una copertura o una piantina e quindi se schiattavamo di caldo noi, ci si può solo immaginare che insolazione può prendersi un bambino...
Il Castello di Alfea, e questo non è solo un mio pensiero, ma è un commento che ho sentito da tutti i visitatori che incontravo nell'area, devo ancora capire perchè è segnato come attrazione... se qualcuno riesce a spiegarmelo... perchè davvero non c'è nulla a parte un paio di negozi e l'ingresso a Planetarium... a parte questo possiamo passare direttamente a Planetarium appunto. Partiamo dal fatto che non è mezionato da nessuna parte un orario di apertura dell'attrazione e quindi si è saputo x passaparola di alcune persone che erano andate all'ufficio informazioni a chiedere (come non c'è un orario degli spettacoli a meno che tu vada davanti ai teatri a leggerteli), tramite passaparola scopriamo che l'attrazione apre alle 14:00. Ovviamente alle 14:00 la piazza all'interno del Castello di Alfea era strapiena di persone che probabilmente non sapevano di cosa si trattasse e neanche la capienza del cinema visto che anche quella non è indicata da nessuna parte. Quindi da circa le 13:30 alle 14:05 erano tutti radunati in uno spiazzo al sole a morire di caldo fino a quando hanno aperto le potre per farci rimettere in coda all'interno con l'aria condizionata... =_=' ovviamente la gente si è adirata con il povero ragazzo continuando ad andare da lui a chiedere perchè non aveva aperto prima, quanto era la capienza del cinema e quanto era la durata della proiezione (tutte cose che dovrebbero essere indicate come in tutti i parchi normali all'ingresso proprio per evitare la processione delle persone che và a chiedere informazioni all'addetto di turno). Oltretutto ci ha riferito pure che potevano riempire solo metà del cinema perchè metà degli occhialini riutilizzabili se li sono già fregati in un mese e quindi il parco si è reso conto di doverli cambiare con quelli usa e getta (cosa che avrebbero saputo se si fossero informati da chi questo errore lo aveva già fatto e avrebbe fatto risparmiare soldi). Il filmato di Planetarium è carino, ma trovo decisamente scomodo lo schermo su soffitto con i sedili che non sono per niente predisposti per una cosa del genere e quindi ti tocca sforzare parecchio la vista x guardare in su e molte immagini risultano sfuocate. Non capisco bene perchè fare uno schermo così particolare per mettere poi i sedili in posizione semi-dritta. Io ero in posizione centrale, ma scommetto che chi è nelle prime file non ha visto nulla o è uscito con un torcicollo da record... mah...
Passiamo a Believix, ho da dire solo che mi ricorda un po' un misto tra un presepe e gli interni del percorso del trenino di Gardaland... forse migliorerebbe un po' se mettessero dell'acqua o dell'effetto nebbia sul fondo, almeno l'impressione di essere sospesi sull'acqua o non vedere il fondo darebbe un po' più di spessore... penso... ma questa è solo l'idea che ho avuto facendolo. L'altro difetto direi che è l'audio che è troppo basso e sia musiche che voci non si sentono.
L'Olandese Volante, il gemellino di Mammut al di fuori ha senza dubbio una bellissima scenografia, e anche il percorso è piuttosto piacevole, ma la mancanza di tematizzazione all'interno è deprimente perchè ammazza tutte le aspettative che ti fai entrando da quel fantastico ingresso (il che è un difetto generale del parco, tanta tematizzazione all'esterno e niente all'interno, tanta apparenza, ma niente di concreto).
Drakkar è forse l'unica attrazione (tra quelle che ho visto) a cui la tematizzazione esterna corrisponde ad una tematizzazione interna e non mi disturba neanche il fatto che il percorso sia abbastanza breve, perchè il livello di schizzi e spruzzi è alto e quindi è praticamente impossibile non bagnarsi, purtroppo l'esperienza positiva vissuta durante il percorso dell'attazione viene rovinata completamente dai 20 minuti di attesa x riuscire a essere scaricati. Il sistema di carico e scarico è assurdo senza la pedana rotante e anche il fatto che facciano scendere 10 persone per volta è una cosa che ho trovato allucinante. Oltretutto gli operatori non sanno neanche far girare il gommone dalla parte giusta e ho visto signore con zeppe e tacchi scapicollarsi per scendere rischiando di farsi davvero del male. Precisando che le rapide sono sempre la mia attrazione preferita in ogni parco che faccio sempre + volte in un giorno, Drakkar l'ho fatta solo una volta e nè io nè mia cugina avevamo il coraggio di risalirci x la paura di rimanere bloccate sotto il sole di nuovo x 20 minuti!
Cagliostro è l'unica attrazione che attualmente mi ha stregata e mi è piaciuta davvero e che ho fatto + di una volta. Probabilmente il fatto che sia al buio e non necessiti di una tematizzazione interna è di grande aiuto, ma l'ho trovata davvero bella e divertente. L'unico difetto che posso trovare è che nella coda già parte della tematizzazione è stata rovinata e presenta diversi buchi tra cui uno enorme pieno di spazzatura. Ma ovviamente qua la colpa è da dare solo alla maleducazione delle persone.
Tra gli spettacoli l'unico che sono riuscita a vedere è stato Gattobaleno e la magia di Taskibur al Gran Teatro. Il Gran Teatro è stata un'altra delle delusioni da aspettativa, perchè fuori come per tutto la tematizzazione è maestosa, ma non c'è niente che ti riporti ad essa all'interno. Lo spettacolo invece è molto carino, le musiche, i balletti e tutto l'insieme mi è piaciuto e anche il fatto che fosse cantato dal vivo.
Chiudendo in generale potrei dire che la mia impressione è che si siano dedicati con troppo impegno alla tematizzazione e a rendere il parco bello da vedere tralasciando le cose essenziali per una persona che visita un parco. Cose che non hanno solo Gardaland e Mirabilandia, ma anche parchi più piccoli come Fiabilandia o Movieland: panchine dove sedersi e cestini della spazzatura lungo i percorsi, armadietti dove lasciare le borse e le cose di valore, irrigatori d'acqua (intendo quei simpatici sistemi che lanciano vapori di acqua fresca), fontanelle o fontane x potersi rinfrescare un attimo durante la giornata, una zona pic-nic che non sia legata ad un ristorante, insomma quei servizi che un po' tutti cercano durante una normale giornata all'interno di un parco.
Apprezzo il fatto che abbiano lasciato l'idea di far ripagare il prossimo ingresso al parco €10, ma che sia stato trasformato in un biglietto gratuito x poterlo rivisitare quando saranno aperte tutte le attrazioni, e di positivo posso dire che non manca la ristorazione e che per le attrazioni principali ho natato che tutte le file sono state fatte in modo da essere all'ombra e riparate dal sole e questa sicuramente è una buona cosa.
Un'altra pecca che invece mi sembra d'obbligo far notare è che il merchandising del parco non è molto attraente e, almeno a parer mio, è troppo puntato sulla loro mascotte. Infatti io cercavo qualcosa che fosse una tazza, un portachiavi in ferro o un qualcosa su cui fosse disegnato il logo del parco e invece tutte le cose in vendita avevano l'immagine della mascotte e col logo del parco c'era solo un portachiavi in gomma piccolissimo... peccato perchè il logo è molto bello e la roba con la mascotte non mi ha fatto venir voglia di comprarla... a confronto è più bello il merchandising delle attrazioni.
Con questo direi che mi sono dilungata anche troppo e dovrei aver detto tutto... io dico che prima che aggiustino tutto ciò che è da aggiustare ci vorranno almeno un paio di anni e che fino ad allora non vale particolarmente la pena di rivisitarlo. Senza dubbio c'è un grande potenziale, ma ci sono cose come i servizi che vanno assolutamente risolte.
Ciao a tutti
"Ogni sublime umorismo comincia con la rinuncia dell'uomo a prendere sul serio la propria persona."
Hermann Hesse
Il mio sito del COSPLAY VERONA
http://cosplayverona.yolasite.com/
Il mio BLOG
http://liz2000journal.blogspot.com/
Le mie foto su DEVIANART
http://lizcosplay1982.deviantart.com/