- gio giu 23, 2011 3:42 pm
#275196
Io mi stupisco che voi vi stupiate.
LA maggior parte dei clienti di Gardaland ( ne ho esperienza diretta) si possono dividere in 2 categorie.
1) ospiti che credono che pagando 35 euro poi si paghino anche le singole attrazioni
2) ospiti che pagando 35 euro si sentono in diritto di spingere le mascotte,
camminare sulle tematizzazioni (vedi coda mammut),
rivolgersi in modo molto molto scortese ai cast member che negano l'accesso ai bambini al di sotto delle limitazioni,
stupirsi/ andare a reclamare se si paga lo spettacolo dei delfini ( ha ragione) e stupirsi se si pagano i giochi dell'area games ( ha torto) o peggio se si paga il cibo
Mi duole dirlo ma la stragrande maggioranza di questi proviene dal sud, e NON sto facendo nessun tipo di discorso razzista o quel che volete. E' un dato di fatto che al sud mancano (MANCAVANO) i parchi divertimento ed è normale quindi che non ci sia una conoscenza di come un parco funzioni. Lo dimostra il fatto che Miragica mi diventa anche un Luna Park con braccialetto e accesso alle attrazioni pagando
La cultura del divertimento non esiste in Italia se non per una ristretta cerchia di persone. Gardaland e Mira si confrontano con questa realtà ogni santo giorno (leggetevi un po' di domande su yahoo answer di gente che cade dal pero :S ) Quindi sta al parco dover affrontare queste "emergenze".
Di certo non vanno scusati i vandali, ma è ovvio che io MI ASPETTO da persone che sono competenti, delle recinzioni sul theming ANCORA PRIMA che il parco apra... O tematizzazione con materiali durevoli...
Pensateci
Redazione news & Relazioni esterne