Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Cinema, Musica, TV, Arte...e tutto ciò che rientra nell'intrattenimento culturale (e non)
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#252139 il miglior regista italiano emergente è Giorgio Diritti secondo me
Sorrentino è bravo ma a volte propone un estetica troppo modiaiola e fine a se stessa
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#252140 Mi sono perso "Super" ieri sera, causa presunti problemi alla pellicola al multisala Wiz di Brescia che hanno fatto saltare la proiezione delle 22.35. Inutile dire che me ne sono andato molto amareggiato, aspettavo da parecchio tempo questo film.
Allora me ne sono andato all'Arcadia di Erbusco e ho visto "This Must Be The Place". Pensavo onestamente di annoiarmi a morte, da come me l'avevano descritto, invece ho trovato un bel film. Superlativo Sean Penn... Sala mezza piena (cosa assai rara ultimamente). Certo, con un po' di fantasia (cosa che presumo non manchi ad uno come Sorrentino), non è difficile scrivere un film del genere....
Avatar utente
Messaggio Da dodo1
#252141
utopia86 ha scritto:Cosa intendi per ricercatezza Dodo?

intendo proprio quello che dicevi tu. Con la macchina da presa ha giocato veramente troppo rendendo ogni elemento della scena quasi fondamentale o ricco di significato. Non ricordo se avevo già fatto l'esempio della ruota del trolley e quella della sedia a rotelle.
Prova a rivederti quella scena. E' maniacale. la vecchia con rotella antica cammina su strada moderna, il "giovane" con un trolley dalle ruote tecno sull'erba. Io ho letto questo dall'inquadratura...Potrei aver interpretato troppo, ma altrimenti che senso avrebbe usare quella tecnica di ripresa? :)
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#252142 ieri sera ho visto Mangia, Prega, Ama.
boh, mi ha fatto abbastanza pena.. Lento, noioso e pieno di luoghi comuni...
Brava la Roberts, ma purtroppo non risolleva il film :roll:
Messaggio Da Gymvideo
#252143 ieri sera mi sono sparato Melancholia


Sono rimasto così finchè non mi sono addormentato: :shock:

quando si dice "il cinema che trasmette"
Avatar utente
Messaggio Da Stonem
#252144 Appena finito di vedere "Prayers for Bobby" . Consiglio assolutamente, fa davvero riflettere e anche commuovere. L'unica pecca è che si trova solo in inglese con sottotitoli in italiano.. visto che qui non è uscito il film. Tra gli attori c'è anche la famosa Sigourney Weaver.
Avatar utente
Messaggio Da lelerossi
#252145 NOMINATION ACADEMY ADWARDS 2012

Miglior Film:

The Artist

L'arte di vincere

Hugo Cabret

Paradiso Amaro

The Help

The tree of life

Molto forte, incredibilmente vicino

Midnight in Paris

War Horse



Miglior Attore:

George Clooney: The Descendants

Gary Oldman: La Talpa

Jean Dujardin: The Artist

Brad Pitt: Moneyball

Damian Bichir: A better life



Miglior Attore non protagonista:


Kenneht Branagh: My Week with Marylin

Jonah Hill: Moneyball

Nick Nolte: Warrior

Christopher Plummer: Beginners

Max Von Sydow: Molto forte, incredibilmente vicino



Miglior Attrice:

Glenn Close: Albert Nobbs

Maryl Streep: The iron lady

Viola Davis: The help

Rooney Mara: The girl with the dragon tattoo

Michelle Williams: My week with Marylin



Miglior attrice non protagonista:

Bérénice Bejo: The artist

Jessica Chastan: The help

Melissa McCarty: Bridesmaids

Janet McTeer: Albert Nobs

Octavia Spencer: The help



Miglior film d'animazione:

Rango

A cat in Paris

Chico and Rita

Kung Fu Panda 2

Il gatto con gli stivali



Migior Regia:

Michel Hazanavicius - The artist

Alexander Paine - The Descendants

Martin Scorsese - Hugo Cabret

Woody Allen - Midnight in Paris

Terence Malik - The Tree of Life



Migliori costumi:

Anonymous - Lisy Christl

The Artist - Mark Bridges

Hugo Cabret - Sandy Powell

Jane Eyre - Michael O'Connor

W.E. - Arianne Phillipps



Miglior Film Straniero:

Bullhead - Belgio

Monsieur Lazhar - Canada

A separation - Iran

Footnote - Israele

In Darkness - Polonia



Miglior Make-Up

Albert Nobs - Martial Corneville, Lynn Johnson, Mattew W. Mungle

Harry potter e i doni della morte Pt 2 - Nick Dudman, Amanda Knight, Lisa Tomblin

The Iron Lady - Mark Coulier, J. Roy Helland



Miglior colonna sonora originale:

The adventure of Tintin - John Williams

The Artist - Ludovic Bource

Hugo cabret - Howard Shore

La Talpa - Alberto Iglesias

War Horse - Johny Williams



Miglior Canzone originale:

"Man or Muppets" da I Muppets - Bret McKenzie

"Real in Rio" da Rio - Siedah Garret



Migliori Effetti Speciali:

Harry Potter e i doni della morte Pt 2 - Tim Burke, David Vickery, Greg Butler, John Richardson

Hugo Cabret - Rob Legato, Joss Williams, Ben Grossman, Alex Henning

Real Steel - Erik Nash, John Rosengrant, Dan Taylor, Swen Gilberg

L'aba del Pianeta delle Scimmie - John Letteri, Dan Lemmon, R. Christopher White, Daniel Barret

Transformers: Dark Of The Moon - Dan Glass, Brad Friedman, Douglas Trumbull, Michael Fink



Miglior Sceneggiatura Originale:

The Artist - Michel Hazanavicious

Bridesmaids - Annie Mumolo, Kristen Wiig

Margin Call - J.C. Chandor

Midnight in Paris - Woody Allen

A Separation - Asghar Farhadi



Miglior Sceneggiatura Non Originale:

The Descendants - Alexander Paine, Nat Faxon, Jim Rash

Hugo cabret - John Logan

Le idi di marzo - George Clooney, Grant Heslov, Beau Willimon

Moneyball - Steven Zaillian, Aaron Sorkin

La Talpa - Bridget O'Connor, Peter Straughan



Miglior Montaggio:

The Artist - Anne-Sophie Bion, Michel Hazanavicious

The Descendants - Kevin Tent

The Girl With The Dragon Tattoo - Kirk Baxter, Angus Wall

Hugo Cabret - Thelma Shoonmacker

Moneyball - Christopher Tellefsen



Miglior Fotografia e Scenografia:

The Artist - Laurence Bennet (fotografia), Robert Gould ( scenografia)

Harry Potter e i doni della morte Pt 2 - Stuart Craig (fotografia), Stephanie McMillan (scenografia)

Hugo Cabret - Dante Ferretti (fotografia), Francesca Lo Schiavo (scenografia)

War Horse - Rick Carter (fotografia), Sandales (scenografia)



Miglior Cortometraggio d' animazione:

Dimanche/Sunday - Patrick Doyon

The Fantastic Flying Books of Mr. Morris Lessmore - William Joyce, Brandon Oldenburg

La Luna - Enrico Casarossa

A Morning Stroll - Grant Orchard, Sue Goffe

Wild Life - Amanda Forbis, Wendy Tilby



Miglior Cortometraggio:

Pentecost - Peter Mcdonald, Eimear O'Kane

Raju - Max Zahle, Stefan Gieren

The Shore - Terry George, Oorlagh George

Time Freak - Andrew Bowler, Gigi Causey

Tuba Atlantic - Hallvar Witzo
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#252146 Ma midnight in Paris è un filmetto di una banalità disarmante... Io non capisco tutto sto can can che si è fatto attorno al sto film... Boh... Apparte che in primis io non sopporto Owen Wilson e forse sono un po di parte... le citazioni dei vari artisti sono carine... per il resto...
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#252147 invece io Wilson l'ho trovato bravo stavolta. Direi quasi che tra tutti gli alter-ego di woody degli ultimi anni forse sia stato il migliore. Quanto al film... lungi da me paragonarlo ai primi meravigliosi film comici della sua carriera, ma quantomeno è un passo avanti rispetto a certe porcherie uscite di recente (Melinda e Melinda, il terribile Vicky Christina Barcelona che comunque ha vinto il golden globe, segno che nelle annate "fiacche" a livello di commedia, la tendenza è sempre premiare, o quantomeno nominare i film di woody)

Dei film in lizza ho visto appunto solo quello di Allen e L'arte di vincere, che è bello e che dovrebbe uscire da noi a breve e quindi vi consiglio. La sensazione è che se dovessi puntare qualcosa lo farei su The Artist... ma potrebbe essere un azzardo per l'academy premiare un film del genere, quindi vedo bene anche Paradiso Amaro.
Da notare che credo x la prima volta nella storia non ci sia il film pixar nominato.

Cmq se non dovessero dare a The tree of life quantomeno l'oscar per la miglior fotografia possono anche chiudere hollywood per sempre :D
Avatar utente
Messaggio Da RonWeasley
#252148 Io ancora non capisco come abbia fatto Il signore degli anelli a essere nominato (e vincere) come miglior film! Quanto hanno pagato? :lol:
No perchè allora non capisco proprio perchè l'ultimo capitolo di Harry Potter non abbia auto lo stesso trattamento... gli Oscar sono una vera buffonata....
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#252149 L'Oscar come miglior film lo vinse soprattutto perchè si volle premiare la saga nel suo complesso che è stata qualcosa di straordinario sia artisticamente che tecnicamente. A mio avviso i veri scandali sono altri. Film assolutamente mediocri come Il Gladiatore, Crash o Shakespeare in Love premiati come miglior film (l'anno un cui vinse quest'ultimo c'era in lizza anche La Sottile Linea Rossa!). Cmq si sa, gli Oscar vanno presi come sono, un premio "politico"... non a caso le major si impegnano in vere e proprie campagne elettorali per assicurarsi nomination o statuette.

A proposito... ieri ho ri-visto Drive... che capolavoro incredibile! E si è preso una sola nomination come montaggio sonoro!
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#252150 Visto "Tre Uomini e Una Pecora". Soprassedendo sul titolo italiano che vuole volutamente attirare una maggiore fetta di pubblico, si tratta di una commedia molto british, seppur ambientata per il 95% in terra australiana.

Il regista, Stephan Elliott, è lo stesso di "Priscilla - La Regina del Deserto" mentre lo sceneggiatore, Dean Craig, è quello di "Funeral Party", piccolo gioiellino del 2007 diretto da Frank Oz.

La trama è molto semplice: David annuncia ai suoi tre amici che ha deciso di sposarsi con una ragazza australiana, conosciuta poche settimane prima su una spiaggia. Li trascina così verso l'Australia per averli come testimoni di nozze. Quando arrivano nella sontuosa villa della famiglia di lei, scoprono che il padre è un importante senatore che mira a cedere la sua posizione alla figlia. Ma la cosa ancora più assurda è che l'uomo è legato da un amore smodato per una pecora, che ritiene essere la fonte di tutte le sue fortune. Ma durante il soggiorno le cose si complicano a causa della scelleratezza dei tre testimoni...

Così come accade in "Una Notte da Leoni" quello che sembra il protagonista della pellicola, in realtà fa solo da spalla ad altri tre protagonisti, anche qui decisamente sopra le righe. Da segnalare la presenza di Olivia Newton-John nel ruolo della madre della ragazza, in un ruolo davvero divertente!
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#252151 Visto MoneyBall : un film che ti fa amare il baseball anche se non lo conosci. Come dice Pitt l'ho trovato molto romantico ;) L'unico problema che ho riscontrato è che all'inizio si prevede molto hype, in seguito invece il film si smorza un pochino e il ritmo rimane lento... Apparte la partita principale non fanno vedere molto altro sport, l'ho trovato un gran peccato.

Ho visto anche The Help. Come definirlo? Uno di quei film che scalano facilmente la classifica ideale femminile. L'ho trovato delizioso, e struggente al punto giusto. Forse scade troppo nel melò, ma a noi piace così XD Un cast prevalentemente semi-sconosciuto, un ottimo lavoro di sceneggiatura, non parliamo dei costumi poi. Insomma 100 e lode meritato ;)
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#252152 si, l'ho visto anch'io The Help. Non un brutto film, ma nemmeno eccezionale. Diciamo nella norma, con un cast pazzesco (va visto in lingua originale per apprezzare il lavoro fatto dagli attori, in particolare Jessica Chastain, segnatevi questo nome :D )
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#252153 ieri sera ho cercato di guardare tale "Kill Me Please", film in bianco e nero francese, premiato al festival di Roma (non mi ricordo in quale anno). Sostanzialmente parla di un medico che gestisce una sorta di clinica che assiste i malati terminali che vogliono suicidarsi.
Dopo mezz'ora ho spento e cancellato il film.
Certe volte i critici proprio non li capisco... :roll: