Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Cinema, Musica, TV, Arte...e tutto ciò che rientra nell'intrattenimento culturale (e non)
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#252124 Ieri sera mi sono visto due film.

Takers con Matt Dillon, Hayden Christensen, Paul Walker, Chris Brown, T.I., ecc... Action movie con la solita banda di criminali che progetta un colpo a un furgone portavalori. Nulla di particolarmente interessante insomma, credo pure di essermi appisolato in un paio di occasioni. Tra l'altro il regista (che non so chi diavolo sia) ha dichiarato di essersi ispirato a "Heat" di Michael Mann... :roll:

Linea Mortale di Joel Schumacher con Kiefer Sutherland, Kevin Bacon e Julia Roberts. Questo film l'avevo visto anni fa e mi aveva colpito positivamente. Adoro i film di questo tipo, che mischiano temi thriller con temi medici. Regia efficace, forse la storia un po' scontata per come viene narrata... Però è sempre un piacere rivederlo!
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#252125 Che noia l'ultimo "Resident Evil" :roll:
Troppa slow-motion e poca incisività! L'unica cosa che ancora porta interesse alla serie è Milla Jovovich che in HD fa la sua porca figura (non che prima non la facesse eh... :lol: :lol: :lol: )
Francamente speravo che con il ritorno di Anderson alla regia le cose fossero migliorate, ma evidentemente mi sbagliavo! :shock:
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#252126 ma quanti ne hanno fatti di questi resident evil?
io penso di essere rimasto a quello ambientato nel deserto (che non era neanche poi così brutto in confronto al capitolo precedente)
Messaggio Da Gymvideo
#252127
fabriz830 ha scritto:ma quanti ne hanno fatti di questi resident evil?
io penso di essere rimasto a quello ambientato nel deserto (che non era neanche poi così brutto in confronto al capitolo precedente)


ne hanno fatto un altro (afterlife) dopo quello che hai visto tu.
Inguardabile

Tra un anno ne esce un altro
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#252128 Si per ora ne hanno fatti 4. I primi due li ho visti tempo fa, il 3° e il 4° recentemente. Purtroppo dei primi due ricordo poco o niente. :roll: Ah, il 4° è uscito in 3D :mrgreen:
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#252130 Premiati della Mostra del Cinema di Venezia:

Leone d’Oro: Faust - Aleksandr Sokurov
Leone d’Argento (regia): Cai Shangjun per People Mountain People Sea
Premio Speciale della Giuria: Terraferma di Emanuele Crialese
Coppa Volpi (femminile): Deanie Yip per A Simple Life
Coppa Volpi (maschile): Michael Fassbender per Shame
Premio Mastroianni (rivelazione): Shôta Sometani e Fumi Nikaidô per Himizu di Sion Sono
Premio Osella (sceneggiatura): Yorgos Lanthimos e Efthimis Filippou per Alps
Premio Osella (fotografia): Robbie Ryan per Wuthering Heights di Andrea Arnold
Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”: Là-Bas - Guido Lombardi
Premio Orizzonti: Kotoko - Shinya Tsukamoto
Premio speciale della giuria: Whore’s Glory - Michael Glawogger
Premio Orizzonti Cortometraggio: In attesa dell’avvento - Felice D’Agostino, Arturo Lavorato
Premio Orizzonti Mediometraggio: Accidentes Gloriosos - Mauro Andrizzi, Marcus Lindeen
Premio Controcampo italiano: Scialla! - Francesco Bruni


A parte Fassbender, non conosco nessun altro dei premiati... E di sicuro non farò MAI più l'errore di vedere un film premiato a Venezia dopo il bidone di Somewhere dell'anno scorso... :roll:
Avatar utente
Messaggio Da Neo
#252131 Io di questi ho visto Terraferma e devo dire che mi è piaciuto.
Una bella storia che pone il punto di vista sugli abitanti dell'isola di Lampedusa. Bella la regia e la fotografia.

Poi qualche sera fa sono andato al Milano Film Festival. Ho visto "Here". Film girato in Armenia da un regista documentarista. La storia rimane come sottofondo ai bellissimi paesaggi di questo paese, alle persone che lo popolano e ai diversi modi di intendere la medesima situazione. Anche questo mi è piaciuto. Un po' particolare, ma comunque l'avevo messo in conto considerando dove fossi...
Messaggio Da Prez
#252132 Qualcuno di voi ha visto final destination 5? Merita? Pensavo di andare questa sera a vederlo.
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#252134 Ho letto buone recensioni su FD5. Il regista ha lavorato con Cameron.

Ieri sera ho visto Il Discorso Del Re: piuttosto noioso. Per me non va oltre la sufficienza.
Avatar utente
Messaggio Da dodo1
#252135 Ho visto "This must be the place". Penso che sia un film troppo ricercato. quasi si volesse rincorrere a tutti i costi l'oscar.
Un film "on the road" che vuole mostrare la catarsi di un Sean Penn (bravissimo) nei panni di una rockstar succube del proprio successo. Non metto in dubbio l'ottimo girato, la fotografia curata e la sottolineatura musicale ( sicuramente da oscar), ma discuto il risultato finale. Una trama lineare, resa di difficile comprensione a causa di questa ricercatezza ossessiva.
E' un mio giudizio. quindi confutabilissimo.
Ad ogni modo qui li trovo molto concordi con il mio pensiero: http://blog.screenweek.it/2011/05/canne ... 125234.php
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#252136 Non l'ho visto, anche se era mia intenzione farlo, ma mi hanno detto la stessa cosa: bravo Sean Penn, ma molto lento il film in sé. Ovvio che puntino all'Oscar "facile" (basta considerare anche il tema scelto).
Avatar utente
Messaggio Da utopia86
#252137 Ho visto This Must be the Place e Drive.

This non è il miglior film di Sorrentino, ma per assurdo è quello che lo consacra come il miglior regista italiano contemporaneo.
Con una sceneggiatura cosi' blanda , riesce comunque a tirar su un film che non annoia e che diverte, regalandoci un personaggio, Cheyenne, che non può che risultare simpatico e indimenticabile ( nel bene e nel male ).
Non l'ho trovato manieristico se non in un certo uso pedissequo della macchina da presa, quasi da spot barilla.
Chi dice che sia lento, ha una concezione limitatissima di cinema.
Cosa intendi per ricercatezza Dodo? Secondo me senza la vena surreale e folle che si respira ogni tanto , il film avrebbe perso un bel pò di punti.

Drive.
L'estetica della violenza.
Mi è piaciuto parecchio, da vedere.
Avatar utente
Messaggio Da RonWeasley
#252138 Uto anche io lo considero lento, e nella prima parte può anche starci perchè comunque deve un po' farci immedesimare nell'apatia del personaggio poi a mio avviso il ritmo avrebbe dovuto accellerare dando al pubblico una sensazione di rinascita e purtroppo questo non accade.