Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Cinema, Musica, TV, Arte...e tutto ciò che rientra nell'intrattenimento culturale (e non)
Messaggio Da Diego-S
#158591
Mallory ha scritto:Vedo che alcuni di voi conoscono la saga di Martin "Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco".
Io, quando me lo fecero scoprire, divorai tutti e 9 i libri senza riuscire a staccarmi:
un intreccio mozzafiato e pieno di personaggi multisfaccettati caratterizzati davvero bene.
E considerate che io non ho mai digerito il fantasy (Signore degli Anelli: vade retro! Harry Potter: resta a casa! etc etc etc) ma questo è un libro low fantasy dove gli elementi di magia e di soprannaturale sono usati più come sporadici elementi horror che come caratteristica dell'ambientazione.
Ora ci vorrà un bel po' prima che la saga si concluda (bisogna aspettare la pubblicazione di 3 libri americani corrispondenti a 6 volumi dell'edizione italiana.... perchè la mondadori pensa che libri superiori alle 500 pagine gli italiani non li vogliano leggere e dunque li spezzano !?! :D )
Probabilmente saprete già che è in preparazione la serie TV tratta dalla saga http://www.imdb.com/title/tt0944947/ (il progetto prevede una serie per ogni libro)


Serie che sto aspettando :) Però non ho ancora avuto il coraggio di prendere in mano l'ottavo e nono libro perchè temo di dover poi aspettare una vita per ritrovarmi in mano il seguito (e diciamocela tutta, Martin ci sta mettendo una vita a scrivera a dance with dragons :( ). Mi pare interessante Zafon, in libreria l'ho sempre ignorato a piè pari, mi sa che mi tocca andare a darci un occhiata...
Avatar utente
Messaggio Da Mallory
#158593 Sì tra l'altro tutti i fan di Martin temono che il vecchio tiri le cuoia prima di ultimare la saga :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
L'8° (Il dominio della regina) un po' interlocutorio, di passaggio
Il 9° (l'ombra della profezia) molto avvincente e con finale pazzesco che ti dà subito la crisi di astinenza
Messaggio Da Diego-S
#158596 è proprio la crisi di astinenza a preoccuparmi... quando (spoiler)è morto joffrey (fine spoiler)mi sono quasi messo a saltare sul letto, cosa che non mi è mai capitata con un libro.. se l'ombra della profezia finisce proprio col botto mi tocca andare a minacciare Martin di finire il libro :P
Avatar utente
Messaggio Da colle_alberti
#158873 Immagine
In Italia sono tutti maschi di Luca de Santis e Sara Colaone
Una graphic novel, cioè un romanzo a fumetti, sulla persecuzione degli omosessuali durante il fascismo. Kappa editore, soggetto e sceneggiatura sono di Luca De Santis, i disegni li firma Sara Colaone. Il volume sarà presentato venerdì sera, alle 22, a 'Le male club' di via Monte Sporno e la prossima settimana parteciperà in Francia al Festival Internationale de la BD ad Angouleme. Il fumetto ripercorre una pagina drammatica della nostra storia, spesso dimenticata, ricostruita attraverso una ricerca durata cinque anni tra gli scaffali dell'Anpi di Bologna. Le vicende narrate sono tutte vere, tranne l'incontro fra l'ex confinato Antonio e il documentarista Rocco. Il titolo si ispira a una frase di Mussolini, il quale era solito ripetere che: "No, in Italia non c'è il problema dell'omosessualità, perchè da noi sono tutti maschi, attivi e virili". Salvo poi avere un paio di isole siciliane - Ustica e Favignana - piene zeppe di confinati omosessuali.
http://comics-parma.blogautore.repubblica.it/2010/01/20/2201-in-italia-sono-tutti-maschi-male-club/
Messaggio Da Diego-S
#158979 nella fumetteria dove vado di solito lo hanno presentato un po' di tempo fa, ed ero pure andato a farci un giro quel giorno:) E l'avevo pure preso, solo che non ho ancora avuto tempo di leggerlo....
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#159030 Immagine
Cassie Wright, regina leggendaria del porno, decide di chiudere in "bellezza" la sua carriera battendo il record mondiale di Gang Bang (quella particolare performance porno nella quale una gentile signora fa sesso con un numero spropositato di gentili signori) e di farne un film. Il suo obiettivo è quanto mai ambizioso: 600 uomini. Il libro si basa su quanto dicono, pensano e fanno Mr. 72, Mr. 137, e Mr. 600 che attendono il loro turno in una stanza assai affollata e rumorosa. Ma non vanno dimenticati alcuni elementi che rendono la storia ancora più forte. La pornoattrice ha in mente di morire durante le riprese del suo tentativo di record mondiale di modo che le successive polemiche portino a proibire ulteriori futuri tentativi di record, cosa che le garantirebbe di essere in eterno la detentrice del primato. L'immortalità è a portata di mano insomma. Inoltre la pornoattrice intende devolvere i proventi del film al figlio che aveva concepito sul set del suo primo film porno e che poi aveva abbandonato perché venisse adottato. E in effetti uno dei tre uomini su cui si basa la storia dice di essere il figlio di Cassie che cerca disperatamente di mettersi in contatto con la madre dopo che lei lo ha abbandonato da piccolo. Ma le cose stanno davvero così? (Il romanzo è adatto alla lettura da parte di un pubblico adulto)

è il terzo romanzo di Palahniuk che leggo. Il primo è stato Fight Club che mi era piaciuto parecchio e l'avevo letto spinto dalla curiosità dopo aver visto il film. Il secondo Diary è stato uno dei peggiori libri che abbia mai letto. Questo Gang bang è veramente poca cosa... visto l'argomento poteva uscirne qualcosa di davvero interessante, invece è solo un esercizio di stile di 200 pagine che alla fine non ti lascia nulla. Che lui scriva bene è comunque fuori discussione.
Avatar utente
Messaggio Da utopia86
#159037 Fabriz ti quoto, è davvero un libro totalmente inutile...
Scontato e noioso,il buon chuck temo abbia fatto il suo tempo. Dopo i primi libri, stupendi, è diventato una fabbrica peggio di S.King, con l'aggravante di essere adorato da tutta una serie di intelettuali pseudo-chic.
Recupera, se puoi, Invisible Monsters o Choke-Soffocare( c'è anche il film, consigliato :wink: ). Davvero divertenti
Avatar utente
Messaggio Da lelerossi
#163913 Dopo aver visto il film, ora mi sono messo a leggere il libro... Partiamo dal presupposto che è completamente un' altra storia, (coincidono solo i nomi XD).. Bene, stò circa alla 100° pagina, e mi sta piacendo un sacco, come il film del resto...

Immagine

non vi metto la trama, ma una citazione dal libro:

- Se la Folgore non viene trovata e restituita a Zeus prima del solstizio, sarà guerra. E tu sai come sarebbe una guerra vera e propia, Percy?
- Brutta?
-Immagina il mondo nel caos. Gli dei dell' Olimpo costretti a schierarsi fra Zeus e Poseidone. La civiltà occidentale trasformata in un campo di battaglia tale che la guerra di Troia al confronto sembrerà una bravata coi gavettoni.
-Brutta- conclusi.
Avatar utente
Messaggio Da lelerossi
#164340 Eccomi quì, tornato dal campo dopo aver finito "Percy Jackson e gli Dei dell' Olimpo: Il ladro di fulmini"... Completamente diverso dal film, molto più dettagliato, decisamente migliore, mi è piaciuto un sacco, l' ho letto in 4 giorni (e vorrei punualizzare che a me la lettura non piace)... Voto: 7.5
Avatar utente
Messaggio Da colle_alberti
#165342 Immagine
Lunar Park di Bret E Ellis
La storia inizia con la presa di coscienza del protagonista dei suoi primi quaranta anni di vita, del successo dei suoi libri e del fallimento della sua vita che affoga lentamente e inesorabilmente in un oceano di eccessi e degradazioni causati dalla droga e dall’alcool. Bret Easton Ellis decide così di cambiare vita sposando un'attrice famosa, da sempre innamorata di lui e dalla quale ha avuto un figlio inizialmente non riconosciuto. La coppia si trasferisce in un elegante sobborgo del New England e vive in una casa lussuosa; lui ha una cattedra di scrittura creativa al college, Jayne è in attesa di girare un nuovo film, Robby e Sarah, la figlia di lei, frequentano scuole esclusive. Una vita agiata e tranquilla, fino a quando alcuni avvenimenti fanno scoprire l’orrore della normalità. Il protagonista si ritrova in un caleidoscopio di avventure sempre più orrende, che lo portano ad affrontare realmente tutti i fantasmi del passato venuti ad incarnarsi per chiedere giustizia e riscatto.

Non puoi sfuggire ai tuoi demoni quando non hai un posto sicuro dove nasconderti.

Ellis mescola realtà e finzione in un gioco abile di letteratura autobiografica e fantascienza pura. Troviamo personaggi esistenti (lui stesso, attori famosi) e altri usciti dal suo fervido portatile (penna..)
Non mancano in Lunar Park riferimenti ad altri suoi libri, ad altri personaggi (..King?) ma non bastano per fare di questo Ellis un Ellis all'altezza di Ellis. Chi lo conosce sa cosa dico: chi entra in questo Lunar Park sappia che ci sono parchi migliori.
E' in cantiere un film per il 2011 da questo autore (dopo American Psycho) con Del Toro nella parte di Ellis. Forse ci sarà anche lo stesso Ellis (ma quale, il vero o il falso?)
Ora che ci penso non ne posso più di Ellis.
Comunque va letto.
Avatar utente
Messaggio Da colle_alberti
#166846 Immagine

Sassi nelle Scarpe di Erika Bianchi
”mamma, quando rinasco come mi chiami?” così inizia Sassi nelle scarpe, opera prima di Erika Bianchi .
Uno stile letterario attraente e accattivante, completo. Fatto di paragoni azzeccati, velati riferimenti ai classici, dialoghi appropriati e realistici, descrizioni brevi, salienti e mai noiose, personaggi delineati abbastanza da conoscerli ma non troppo da privarci del gusto di immaginarli con la nostra fantasia e niente volgarità.
Molto gradevole e con la giusta dose di ironia (poco italiano insomma) che rende il dramma più digeribile e più leggero.
Da leggere.

QUASI NIENTE CHE NON SIA SUCCESSO A QUASI TUTTI…

Trama:
Miriam ha trentacinque anni e autostima striminzita, un figlio, un ex marito, una madre al cilicio, un amore scacciapensieri andato a male e, per fortuna, il vizio dell’ironia. Che però non le basta, quando il gesto estremo di una sua studentessa liceale finisce di scardinarle il già precario equilibrio. Miriam cola a picco trangugiando cibo, vino e tv e ancorandosi puntualmente al porto sbagliato. Nel frattempo però cresce, cambia pelle e pian piano risale, per scoprire che anche senza sassi nelle scarpe, il modo di beccarti sul tallone d’Achille la vita lo trova sempre. E sorriderci su.
Avatar utente
Messaggio Da blastaman
#171154 ho letto, con un ritardo clamoroso, questo romanzo:

Immagine

Mi è piaciuto un casino. Ve lo consiglio.

Vi consiglio, sempre di ammaniti, anche il racconto "ULTIMO CAPODANNO DELL'UMANITA'" contenuto in "FANGO". Io mi sono ribaltato mentre lo leggevo.

Immagine
Avatar utente
Messaggio Da Mallory
#171157 Su l'Ultimo Capodanno hanno fatto anche un film (di Marco Risi). Lo sapevi? Mi ricordo che negli anni '90 veniva citato (un po' a sproposito) come esempio di pulp all'italiana. :-D Non è esattamente imperdibile ma si può anche guardare.