- lun apr 26, 2010 7:23 pm
#166846
Sassi nelle Scarpe di Erika Bianchi
”mamma, quando rinasco come mi chiami?” così inizia Sassi nelle scarpe, opera prima di Erika Bianchi .
Uno stile letterario attraente e accattivante, completo. Fatto di paragoni azzeccati, velati riferimenti ai classici, dialoghi appropriati e realistici, descrizioni brevi, salienti e mai noiose, personaggi delineati abbastanza da conoscerli ma non troppo da privarci del gusto di immaginarli con la nostra fantasia e niente volgarità.
Molto gradevole e con la giusta dose di ironia (poco italiano insomma) che rende il dramma più digeribile e più leggero.
Da leggere.
QUASI NIENTE CHE NON SIA SUCCESSO A QUASI TUTTI… Trama:
Miriam ha trentacinque anni e autostima striminzita, un figlio, un ex marito, una madre al cilicio, un amore scacciapensieri andato a male e, per fortuna, il vizio dell’ironia. Che però non le basta, quando il gesto estremo di una sua studentessa liceale finisce di scardinarle il già precario equilibrio. Miriam cola a picco trangugiando cibo, vino e tv e ancorandosi puntualmente al porto sbagliato. Nel frattempo però cresce, cambia pelle e pian piano risale, per scoprire che anche senza sassi nelle scarpe, il modo di beccarti sul tallone d’Achille la vita lo trova sempre. E sorriderci su.