Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Cinema, Musica, TV, Arte...e tutto ciò che rientra nell'intrattenimento culturale (e non)
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#177299 Ha vinto anche già un premio letterario (Rooney Prize for Irish Literature). E poi è ispirato ad un fatto realmente accaduto a Dublino nel 2000, dove un ragazzo di 18 muore in circostanze simili a quelle raccontate nel libro.
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#179506 Finito Jurassic Park, magari Fabriz può leggere la mia recensione su Anobii, comunque effettivamente non è impeccabile la scrittura di Crichton. E come ho detto nella recensione non capisco se le numerose ripetizioni siano colpa della traduzione oppure del testo originale.
Avatar utente
Messaggio Da Danysan95
#179515 Immagine
Ho finito una settimana fa di legere "L'ombra del Re", di James Rollins ( SCHEDA)...
Libro davvero molto bello ... anche se avrei preferito un finale con più azione.. ve lo consiglio. :D
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#179538
Marco88 ha scritto:Finito Jurassic Park, magari Fabriz può leggere la mia recensione su Anobii, comunque effettivamente non è impeccabile la scrittura di Crichton. E come ho detto nella recensione non capisco se le numerose ripetizioni siano colpa della traduzione oppure del testo originale.


sissì... ho letto :wink:
anche giga mi ha detto che dovrebbe iscriversi ad anobii... attendiamo con fiducia :P
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#179540 Oggi presi Il Mondo Perduto, Fight Club e Gli Assassini Del Profeta (romanzo giallo/thriller turco con protagonista un trans che indaga sulla morte di altri trans ad Istanbul).
Avatar utente
Messaggio Da lelerossi
#179544 Immagine

e volessimo racchiuderlo in una sola definizione, diremmo che "Il ritratto di Dorian Gray" è una spudorata celebrazione della bellezza, con sottesa la struggente malinconia per la sua precarietà. Con questo libro il giudice Carson portò in tribunale quella che, a suo parere, era una delle prove più incriminanti dell'intima depravazione di Oscar Wilde. Il romanzo, si disse, non metteva sufficientemente in chiaro se l'autore preferiva la malvagità alla virtù. A questo, Wilde rispose con uno degli epigrammi inclusi nella Prefazione al romanzo, da tutti ritenuto il suo manifesto artistico: L'artista non ha convinzioni etiche.

Immagine

Miles gloriosus (Il soldato spaccone) è una commedia scritta dall'autore latino Plauto tra la fine del III e l'inizio del II secolo a.C.

Il titolo è riferito al soldato Pirgopolinice, un millantatore noto per le sue spropositate e infondate vanterie. Ma il soldato verrà punito dal solito servo furbo che, alleato con altri personaggi, permetterà alla ragazza che il soldato ha rapito di ricongiungersi con il suo padrone. In realtà quasi la metà dei versi escono dalla bocca del servo Palestrione, che, con i suoi piani che gli fanno più volte meritare il titolo di architetto, è il vero protagonista della scena.


Immagine

"Quando ho cominciato a scrivere "II visconte dimezzato", volevo soprattutto scrivere una storia divertente per divertire me stesso e possibilmente per divertire gli altri; avevo questa immagine di un uomo tagliato in due ed ho pensato che questo tenia dell'uomo tagliato in due, dell'uomo dimezzato fosse un tema significative, avesse un significato contemporaneo: tutti ci sentiamo in qualche modo incompleti, tutti realizziamo una parte di noi stessi e non l'altra". Da un'intervista di Calvino con gli studenti di Pesaro, dell'l I maggio 1983

Tutti e 3 bei libri... soprattutto Il ritratto di Dorian Gray e Il visconde dimezzato... ora sto leggendo "Il barone rampante", sempre di Calvino.
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#179576 beh io Calvino lo odio, ho dovuto studiare in uni le Cosmicomiche... che sono la miglior celebrazione del nonsense ... Non lo consiglio nemmeno al mio peggior nemico :S
Avatar utente
Messaggio Da utopia86
#179797 Posso consigliarvi un libro?
L'ho trovato casualmente in aeroporto poco prima di imbarcarmi per Nyc

Molto forte, incredibilmente vicino


Immagine

A New York un ragazzino riceve dal padre un messaggio rassicurante sul cellulare: "C'è qualche problema qui nelle Torri Gemelle, ma è tutto sotto controllo". È l'11 settembre 2001. Tra le cose del padre scomparso il ragazzo trova una busta col nome Black e una chiave: a questi due elementi si aggrappa per riallacciare il rapporto troncato e per compensare un vuoto affettivo che neppure la madre riesce a colmare. Inizia un viaggio nella città alla ricerca del misterioso signor Black: un itinerario ricco di incontri che lo porterà a dare finalmente risposta all'enigmatico ritrovamento e ai propri dubbi. E sarà soprattutto l'incontro col nonno a fargli ritrovare un mondo di affetti e a riaprirlo alla vita.

Un libro fantastico,su Nyc dopo l'11 settembre, commovente e scritto davvero bene.
Dallo stesso autore Ogni cosa è illuminata, che non ho letto ma recupererò ( il film tratto dal libro è nella mia top 20, ve lo vconsiglio :wink: )
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#190765 Sto leggendo una serie di medical thriller di Tess Gerritsen (ex medico, quindi molto abile nelle descrizioni). Ho letto i primi tre con la detective Jane Rizzoli e la patologa Maura Isles, ora dovrei recuperare il quarto, anche se il quinto l'ho già visto alla Feltrinelli. Tra l'altro tutte edizioni economiche a 7 euro... :mrgreen:
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#196972 Fatto spesa su IBS:
Soffocare e Gang Bang di Palahniuk
Il Silenzio Degli Innocenti di Harris
In Caso di Necessità di Chricton
Il Suggeritore di Carrisi
tutte edizioni "economiche" ad eccezione dell'ultimo