-  gio feb 11, 2010 6:17 pm
					 #160376
					 
                        In qualsiasi telefilm c'è un team di sceneggiatori, anche in quel capolavoro di Buffy Whedon scriveva tipo 3-4 per stagione (il finale e qualche episodio in mezzo). Certo la mano del creatore si vede, ma se il team è buono non c'è assolutamente nessun problema. Le puntate di Kate sono sempre le più noiosette (ultimamente, nelle prime stagioni no, diciamo a partire dalla quarta), e questa per me è la sua migliore delle ultime stagioni.
La 3* puntata è noiosa... (come dite voi la solita puntata di transizione per arrivare a 17 episodi)
Io transizione non lo vedo come un filler per forza, fatto solo per arrivare ad un tot di episodi, anche perché la stagione inizialmente ne aveva 16, ne hanno aggiunto uno, non è che lo riempiono con fuffa. Io la vedo come una puntata di passaggio che serve da un lato a continuare quanto detto prima (difatti la puntata riprende da dove eravamo rimasti) e allo stesso tempo introduce dei nuovi elementi che danno il via alla stagione senza però enormi rivoluzioni. Da questo punto di vista anche tutta la quinta stagione è di transizione, perché serve a collegare i fatti della quarta con quelli della sesta, ma non ha ribaltato le carte in tavola come poteva essere la quarta stagione (o come si preannuncia questa).
Il lavoro fatto sui personaggi però è eccellente, mi è sembrato di tornare alle vecchie stagioni quando avevano ancora qualcosa da dire sul loro passato (dalla terza i flashback erano diventati abbastanza inutili per i personaggi presenti già dalla prima) senza mettere le mani sul futuro nel quale hanno ravanato già abbastanza nella quinta.