- mer set 24, 2014 11:44 pm
#314467
Samuele ha scritto:Ma e' mai possibile? Dove sono i temi diversi e specifici che dovrebbero separare le aree del parco? Dov'e' la varieta'? Che cosa e' successo al parco con cui sono cresciuto in Italia? Ho quasi perso ogni speranza in esso.
Quel parco non c'è più, ora è diventato parte di una multinazionale potente. Purtroppo hanno un modo di ragionare troppo standardizzato, ma questo è un fattore oggettivo immutabile. E' nel DNA degli inglesi.
Nel caso specifico comunque che gli scienziati saltino fuori sempre lo trovo adatto. I tempi sono cambiati, la tecnologia si è evoluta, e mentre prima si dava tutto per magico i prodotti complessi meritano spiegazioni più dettagliate e più vicine alla tecnologia attuale.
Se aggiungiamo pure che prima non esistevano i social, il modo attuale di pubblicizzare è insostituibile.
Certo, potrebbero differenziare i termini, ma in linea generale per me non è tutto questo gran problema. Prima di pensare a questo, almeno per me, ci sarebbero tante altre cose da criticare.