Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Sezione dedicata ai parchi italiani del gruppo Merlin. Scheda del parco Gardaland

Il giudizio della community su Oblivion-The Black Hole:

13
21%
32
52%
10
16%
5
8%
1
2%
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#314473 Posso dire che a me della campagna pubblicitaria non me ne importa un fico secco e che francamente non so davvero chi se la stia filando (a parte pochi aficionados che scrivono su Facebook) ?

Potevano risparmiare i soldi e spenderli nell'attrazione, quella è l'unica cosa che mi importa, l'attrazione, ed è l'unica cosa che importerà al restante 99% di persone che probabilmente fino ad Aprile nemmeno saprà che a Gardaland ci sarà una nuova attrazione.

I marketing fa il suo, ma c'è marketing e marketing, ed il marketing ad ogni costo spesso è irrilevante, ed inutilmente costoso.. non è la campagna virale invernale che porterà un solo guest al parco.. quelli ci andranno perchè inizieranno a vedere gli spot in TV ad inizio stagione.

Inoltre spero per Gardaland che stavolta si affidino ad un professionista (vero) per realizzarli e che non tirino fuori un prodotto osceno e pateticamente ridicolo come quella specie di filmino amatoriale composto da clip pseudo-vintage che hanno mandato in onda quest'anno per pubblicizzare Prezzemololand (che nello spot nemmeno si vedeva, ma si vedevano solo delle immagini di FdA e Mammut che sembravano girate col cellulare)...
Messaggio Da baba
#314518
Lucantropo ha scritto:Posso dire che a me della campagna pubblicitaria non me ne importa un fico secco e che francamente non so davvero chi se la stia filando (a parte pochi aficionados che scrivono su Facebook) ?

Potevano risparmiare i soldi e spenderli nell'attrazione, quella è l'unica cosa che mi importa, l'attrazione, ed è l'unica cosa che importerà al restante 99% di persone che probabilmente fino ad Aprile nemmeno saprà che a Gardaland ci sarà una nuova attrazione.

I marketing fa il suo, ma c'è marketing e marketing, ed il marketing ad ogni costo spesso è irrilevante, ed inutilmente costoso.. non è la campagna virale invernale che porterà un solo guest al parco.. quelli ci andranno perchè inizieranno a vedere gli spot in TV ad inizio stagione.


Vai a dirlo alla apple che vende telefoni ormai sorpassati (iphone6) come se piovesse :)
Esempio estremo ma lampante.
Comunque hanno raggiunto lo scopo: male o bene ma basta parlarne. Pensa quante energie stanno spendendo le persone per recuperare foto "proibite".... E pensa come riescono anche ad utilizzare chi ha firmato l'accordo... :)
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#314540
Lucantropo ha scritto: c'è marketing e marketing

Questo viral di nicchia che viene trovato solo da chi se lo va a cercare.. di quante persone parliamo?

Le persone che si sforzano di recuperare le foto proibite quante sono ?

Prendi queste risposte e mettile di fronte ai 3 milioni di visitatori che Gardaland fa ogni anno.
Avatar utente
Messaggio Da rollo75
#314555
Lucantropo ha scritto:Posso dire che a me della campagna pubblicitaria non me ne importa un fico secco

Lucantropo ha scritto:non è la campagna virale invernale che porterà un solo guest al parco.. quelli ci andranno perchè inizieranno a vedere gli spot in TV ad inizio stagione.

Condivido in pieno.
...e poi diciamocelo,il viral è adatto ad un pubblico che,tra una trollata e l'altra al pc,se lo guarda scolandosi un beverone di latte aromatizzato e mangiando uno snack al caramello salato e arachidi. 8)
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#314559 Che il target principale di gardaland per questa attrazione siano i teens non lo scopriamo ora. Il viral è per degli adolescenti, così come il plot di raptor o di ramses ik risveglio. Tra 20-25 anni, a parte gli addicted, i giovani pian piano si allontanano per poi ritornarvi da genitori.
Messaggio Da baba
#314560 Quindi la cosa migliore era non fare pubblicità e investire quei soldi nell'attrazione? Per poi leggere che non fanno pubblicità.... Che hanno una squadra marketing incapace?
Beh effettivamente.... Ora che ci penso... Cambierebbe poco rispetto adesso :)
Avatar utente
Messaggio Da muchwoo
#314561 La produzione di un virale incide ben poco nel costo di una novità di queste dimensioni, creare un sito e realizzare questo tipo di video non richiede una gran quantità di denaro... certo non stiamo parlando di 1000€ ma sicuramente neanche di 100000€.
Discorso diverso se includiamo l'intera campagna marketing (compresi i probabili spot in TV), in questo caso il costo lievita, ma con buona probabilità non supera il 15/30% del costo totale dell'attrazione (se vi sembra tanto fate conto che esistono videogame che sono costati 30milioni di dollari e 150milioni di campagna marketing).
Inoltre è propio l'idea base del virale quella di non sponsorizzare eccessivamente il prodotto ma anzi di creare un canale di discussione per creare un pubblico prima della campagna vera e propia.
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#314562 (Marketing a parte)Siete veramente molto severi, e questo ci puó stare, peró a volte secondo me non commisurate le pretese e le aspettative con le oggettive possibilità di un azienda che comunque investe in una Nazione in profonda recessione.
Avatar utente
Messaggio Da muchwoo
#314563 Artea, io sono molto fiducioso di questa novità anche perchè non ho la pretesa di essere meravigliato.

Come dicevo prima io credo che Raptor e Mammuth abbiano aumentato l'offerta del parco e sicuramente lo farà anche questa Dive B&M. Hanno aumentato l'offerta del parco più di Sequoia, del vecchio Tunga, del tendone della Barbie e di altre attrazioni realizzate dalla vecchia gestione (Space-Lab? fantastico!*).

Sempre dal mio punto di vista queste attrazioni sono tra le più godibili e ripetibili in una giornata al parco (insieme ad altri mostri sacri).

Però come dice Hermy e molti altri, si ha la sensazione che qualcuno abbia lasciato le cose a metà.
Io per primo sceso da Mammuth ho pensato: "Wow che bel percorso lungo e divertente per essere un family! Però potevano mettere qualche elemento in più di tematizzazione, sopratutto dopo la terza lift dove regna il deserto più assoluto"
Per Raptor ho pensato: "Bellissimo e veramente liscio e comodo! La discesa in ultima fila è fantastica! Però è davvero corto e l'ultima parte del tracciato è degna di un film di John Woo (nel senso che va a slow-motion)!"

Chi ben comincia ha già finito, sembra essere il motto Merlin per queste novità.

Quando sono uscito dai Corsari non ho detto niente, mi son semplicemente messo in fila per farne subito un'altra, incantato da quello che avevo vissuto. Forse ero piccolo, ma mio padre aveva la stessa faccia.

Questo è l'elemento fondamentale che manca alle novità firmate Merlin.

In un certo senso le loro novità sembrano basarsi su pure ricerche di mercato (come i loro scienziati-lab del resto), piuttosto che far trasparire la passione e la voglia di essere unici e creare un'esperienza nuova per i guest rischiando e curando tutto nei minimi particolari (per quanto possibile nei limiti del loro budget).
Messaggio Da baba
#314568 Concordo.
L'unica osservazione che mi sento di fare riguarda il fatto che non siano complete le attrazioni. Verissimo che qualcosa manca e che darebbe qualcosa in più. Il discorso poi diventa sempre lo stesso: quando incide questa cosa sull'utente medio? Quanto determinante può essere nel valutare l'idea di ritornare? Mi spiego: è palese che la coda di fuga sia incompiuta e che la copertura sia discutibile, ma quanto questo influenza l'utente medio? Quanto budget dovrebbe venir "sacrificato"?
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#314569 Ah il solito discorso vecchio come Gandalf.

Non inciderà niente di sicuro. Questo ci esime dal doverci lamentare? Dovremmo astenerci dal dover riportare che anche le recenti novità hanno delle pecche enormi e che POTREBBE essere così anche con la Dive? Direi di no. Siamo un forum di appassionati non uno studio di consulenza commerciale.

Crisi o non crisi il parco registra meno visitatori dei tre milioni di un tempo. Crisi o non crisi la gente si lamenta di Ramses il Pappone sotto ogni post su facebook con qualche foto dell'attrazione. Forse qualcosa che non va arriva anche al guest medio... Probabilmente non la coda, ma altre cose si (tipo quanto è corto il giro su una Dive ? Giusto per dirne una? )
Messaggio Da baba
#314573 ah beh non mi sembra non ci si possa lamentare :)
Si beh su ramses hai pienamente ragione, hanno fatto una castroneria con un'attrazione storica che sarebbe stato meglio evitare.
Si certo, ma allungare il percorso della dive significa sicuramente una spesa molto più grande. Alla fine personalmente penso che sia un cane che si morda la coda: o si aspettava qualche altro anno (uno o due?) per avere un budget maggiore, ma ci sarebbe stato il problema di far passare troppo tempo senza vere novità... non so... bisognerebbe capire i vari "paletti" oltre i quali non potevano andare con la dive.
Bisognerebbe avere tutti i fattori insomma :) La vedo dura
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#314577 Il trucco sarebbe di vendere l'attrazione come una dive machine e non come un coaster. Lol!
Secondo me B&M aveva sentore di questo tipo di lamentela quando scelse il none della categoria, della serie... Questa categoria assomiglia più alla tower di movieland che ad un roller coaster...
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#314582 Com'è che la pagina GardaParks può pubblicare foto non autorizzate dal cantiere (foto tra l'altro rubate e nemmeno scattate personalmente) ?
Gardaland, visto che tanto leggi e fai la paladina della giustizia, vogliamo fare qualcosa? Altrimenti da domani pure io mi metto a ripubblicare foto sul forum.
Messaggio Da yesyesyes
#314587 mi ricordo che quando a mira divertical si credeva fosse un dive coaster (proprio agli inizi) non ci si lamentava tanto ma si gioiva perchè finalmente anche l'Italia poteva avere un dive coaster. Ora ce l'avremo ma nell'altro parco e tra l'altro sarà il più alto e più lungo d'Europa e si sta qui a lamentarsi.... Diciamo che quello che fa Gardaland non va praticamente mai bene