Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Sezione dedicata ai parco italiano del gruppo Parques Reunidos: Mirabilandia
Messaggio Da mircocatta
#285002 una domanda: ma voi che siete riusciti a parlare con i dirigenti del parco (o per lo meno con cydnero), li avete trovati in "imbarazzo"? coscienti di aver fatto un pessimo investimento? sarebbe grave che la dirigenza del parco non si sia accorta della situazione..
ps: da quel che leggo, tanto valeva fare la discesa e un camel con subito dopo lo splash finale...tanti soldi risparmiati per avere la stessa cosa di divertical..
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#285003 In qualsiasi azienda in cui ce un ipotetico investimento sbagliato credi forse che la dirigenza possa anche solo pensare di ammettere errori ? Qualcuno ci pensa al danno di immagine? Che poi nn capisco... solo il tempo gli darà ragione o torto. Come si fa a sapere se sarà o meno un flop ? Lo sapremo solo a fine stagione . Lo sapranno comunque solo loro. Non capisco come si possa aspettarsi pubbliche scuse per una cosa come divertical . Inferis... Posso capire ... Divertical e' una scommessa per mirabiliandia che non e' piaiciuta a noi appassionati ... O meglio ci piace relativamente perche avevamo altre Aspettative .Vedremo la reazione dei babbani che di certo non possiamo avere ora visto che starà stato aperto si e no 6 ore in tutto ... Considerando che un babbano medio si ritrova quest'anno nulla di nuovo a rainbow e un bel film 4d a Gardaland direi che divertical spicca su tutto almeno in Italia, ovviamente per le aspettative di un babbano .
Messaggio Da sanji5
#285004
Frodo ha scritto:Io sono convinto di una cosa, ma ormai lo si capisce da tutti i commenti. Questa attrazione non convincerà pienamente nessuno. Chi ha paura dell'altezza, quindi buona parte delle famiglie, non ci salirà mai e poi mai, mentre chi è disposto ad affrontare e superare l'ostacolo psicologico dei 60 metri è di conseguanza alla ricerca di qualcosa di adrenalinico e dunque resterà un poco deluso.

Esattamente. A questo punto avrei preferito un Pilgrims Plunge.
Avatar utente
Messaggio Da Bacca
#285005
sanji5 ha scritto:Esattamente. A questo punto avrei preferito un Pilgrims Plunge.


Ragionare con il senno del poi risulta sempre molto facile, anche io nei post precedenti ho detto che per gli unici aspetti che ho apprezzato (ascensore, discesa gradevole anche se nulla di più e splash) sicuramente un modello maggiorato di Pilgrims Plunge mi avrebbe saziato alla stessa identica maniera, ma però così il Parco avrebbe risparmiato una quantità notevole di denaro..

Però non dobbiamo dimenticare che essendo un prototipo non poteva essere provato prima.. Al massimo i tecnici di Mira potevano andare a visionare Pilgrims Plunge per valutare l'ascensore e la prima discesa ma il percorso rimaneva comunque un'incognita.. Credo che difficilmente almeno quelli del parco potevano ipotizzare quali sensazioni veramente inesistenti avrebbe potuto dare il percorso.. Se un ingegnere Intamin ti viene a dire che sarà fruibile anche per i bambini di 8 anni, ma ti assicura che anche un appassionato non lo disprezzerà tu cosa fai?? Gli credi per sulla parola..
Avatar utente
Messaggio Da EaMania
#285006 E se gli stessi ingegneri intamin ti dicono che NON ci si bagna, anche li devi crederci. Secondo me in DiVertical ci sono più "colpe" di Intamin che di Mira.
Ultima modifica di EaMania il lun giu 18, 2012 12:08 pm, modificato 1 volta in totale.
Messaggio Da Gymvideo
#285008 sarà! Io se spendo VENTI milioni di sicuro io dirigente del parco mi imparo a memoria ogni bullone previsto nel progetto, e se non ci si deve bagnare fermare tutto e controllare cosa c'è che non va! Gli ingegneri sono perfezionisti per lavoro e non ci credo minimamente che abbiano dato il via libera se non fosse conforme tutto al progetto
Avatar utente
Messaggio Da ngc4501
#285009 Nonostante il fatto che il parco ha scelto in modo azzardato per questo prototipo anzichè puntare su qualcosa di esistente ma meno rischioso e più valido vedi aquatrax o dive, d'altra parte non capisco cosa costava agli ingegneri Intamin articolare un pò il layout e fare in modo che tenesse più velocità per le figure dopo lo splash..ma i programmi di simulazione della fisica etc per progettare i coaster li dovrebbero avere!?
Comunque ho trovato un video delle prime interviste ai guest su Divertical.Ci sono pareri di tutti i generi, c'è chi la reputa un attrazione fighissima, c'è chi è indifferente..etc etc..viene confermato il fatto comune che la salita + discesa è la parte più interessante il resto non più di tanto.
Le voci della verità dal minuto 1:30 circa :P
Avatar utente
Messaggio Da ToniXpressMusic
#285010
Gymvideo ha scritto:sarà! Io se spendo VENTI milioni di sicuro io dirigente del parco mi imparo a memoria ogni bullone previsto nel progetto, e se non ci si deve bagnare fermare tutto e controllare cosa c'è che non va! Gli ingegneri sono perfezionisti per lavoro e non ci credo minimamente che abbiano dato il via libera se non fosse conforme tutto al progetto


Anche questo è vero, avevo messo da parte il costo del wc :lol:
Avatar utente
Messaggio Da Bacca
#285011
Gymvideo ha scritto:sarà! Io se spendo VENTI milioni di sicuro io dirigente del parco mi imparo a memoria ogni bullone previsto nel progetto, e se non ci si deve bagnare fermare tutto e controllare cosa c'è che non va! Gli ingegneri sono perfezionisti per lavoro e non ci credo minimamente che abbiano dato il via libera se non fosse conforme tutto al progetto


Trovo veramente impossibile che non ci si dovesse bagnare.. Ragazzi siamo concreti, alla fine è un WaterCoaster dove una barca viene lasciata planare e stoppata in acqua.. Non c'è santo che tenga ci si bagna per forza.. Probabilmente dalle parole dette ci si doveva forse bagnare di meno, ma perlomeno adesso con l'avvenire dell'estate e della bella stagione è un problema che può essere temporaneamente accantonato.. Ce ne sono altri più urgenti a quanto pare..

Come ho detto, ci sono rimasto male la prima volta perchè da ciò che sapevo non mi aspettavo un'annegata simile, ma adesso che lo sò è tutta un'altra faccenda e lo vedo come un aspetto positivo, almeno è utile a qualcosa.. Se non bagnasse nemmeno a cosa servirebbe?? Ci rimarebbe l'ascensore per il panorama, ma a quel punto me ne vado sulle torri che sono sempre alte 60 metri ma che almeno fanno anche qualcos'altro..

Come ha detto saggiamente Hermy allo stato attuale bisogna guardarla come se noi durante tutti questi mesi non avessimo saputo nulla e analizzarlo solo per quello che è nei suoi pregi e nei suoi difetti..
Avatar utente
Messaggio Da matiu
#285012 A non tutti piace bagnarsi, per quello esistono già Niagara e Raratonga (bastano e avanzano), poi che discorso è che in water coaster ci si debba bagnare per forza?
Io su Poseidon non mi sono per niente bagnato...
Avatar utente
Messaggio Da Toxic83
#285013 Io ad esempio odio bagnarmi. -.- Sentire i commenti dei babbani, pensare ai 20 milioni spesi ed immaginarmi su una dive altissima, un flying o un megacoaster... Bè, rode il deretano... Molto.
Messaggio Da mircocatta
#285014 ma non ho capito una cosa: nei canali, l'imbarcazione è su dei binari "sommersi" ? perchè in tal caso basterebbe abbassare il livello dell'acqua del canale partenza / arrivo per inzupparsi molto meno.
e in ogni caso diminuendo l'acqua sul primo splash ne avrebbe beneficio l'intera parte coaster.. almeno un minimo di airtime potrebbe regalarlo (AIRTIME che era stato previsto da Vittorio Santelmo, tecnico del parco: http://www.youtube.com/watch?v=6-guVbesnLk )
Avatar utente
Messaggio Da Bluemonkey
#285015 No la prima parte per arrivare alla lift e per rientrare in stazioni è un percorso Log Flume..
Comunque se diminuisci l'acqua nel primo splash secondo me la velocità non cambia (forse mi sbaglio).

EDIT: Aspettiamo le risposte degli esperti :mrgreen:
Ultima modifica di Bluemonkey il lun giu 18, 2012 2:40 pm, modificato 1 volta in totale.