- ven giu 22, 2012 4:57 pm
#285102
Alcune puntualizzazione sul rapporto fan-parchi.
C'è stata una netta apertura da parte dei parchi nei confronti dei siti di appassionati, in primi nei confronti di TheParKs. Quindi non credo sia giusto dire che siamo totalmente bistrattati in favore di 10 americani. Ovviamente qua si parla solo di alcuni parchi, a mio avviso intelligenti vista la portata che può avere un sito come theparks (o altri siti simili). Ovviamente ci sono sempre i soliti intelligentoni che vogliono l'iscrizione all'albo anche solo per fare un giro per fare 2 foto alle novità... ma poi ti scrivono per mail che vorrebbero che la loro scheda parco fosse aggiornata, vogliono che le foto che ci mandano siano pubblicate etc etc.
Questo per dire come il rapporto fan-parchi possa essere veramente assurdo in certi casi.
Ciò non toglie che TPR in ogni singolo viaggio osanni questa o quella attrazione in modo spropositato.. E ancora mi sto a chiedere quanto questo possa portare nelle tasche del parco ma così è.
Cydnero è stato molto disponibile quando siamo stati a Mirabilandia. Chi c'era può testimoniarlo quindi non si può dire che non ci sia stata un'ottima intesa almeno sul cercare di spiegarci il perchè di questo investimento.
E si. Quello che dicono su Parksmania è vero. E Giovanni è stato chiaro. L'attrazione deve servire come input, come passaggio da un Niagara ad un Ispeed. Deve accontentare il maggior numero di persone, che sono quelle che su Niagara fanno file chilometriche perchè l'attrazione piace. Questo è stato il loro ragionamento... Chi si ferma a guardare i 20 milioni di euro secondo me si impunta su delle cavolate.
Ora il targer familiare ci ha sempre rotto l'anima da quando visitiamo i parchi italiani. E sono tuttora convinta che finchè non metti qualcosa di veramente figo l'ospite italiano si accontenterà perchè NON SA cosa c'è fuori dall'Italia. Secondo me il punto che ne è esce è molto semplice. Mirabilandia non ha i soldi per poter fare di meglio.
C'è crisi, c'è la necessità di fare un investimento che deve essere il PIU CAUTO possibile. Il che implica che si prendano in considerazione cose come Divertical. Se piacerà alla gente sarà la vittoria di Mirabilandia. Se la gente dirà che si poteva fare di meglio allora si renderanno conto che effettivamente potevano "osare" un po' di più..
Perchè cari ragazzi qui la cosa è una sola. Noi vogliamo giustamente iper-tematizzazione, mega-adrenalina, vogliamo la magia e tutto il resto. Ma dimentichiamo sempre che un'azienda è composta non solo dall'ufficio "novità" ma anche da quell'altro ufficio che deve far quadrare i conti, dall'altro ufficio che decide quanti soldi metterci nel progetto, in quell'altro ufficio ancora invece che guarda la soddisfazione ospite.
[provocazione]
Se potessimo noi appassionati costruire un parco alla Roller Coaster Tycoon... con un capitale potenzialmente illimitato, potessimo riempirlo di tante attrazioni pucciose per me e tanti coaster per voi ho il dubbio che fallirebbe nel giro di 2 mesi...

[/provocazione]
Concludo nel dire che tutte le nostre sensazioni, percezioni, sentimenti nei confronti di Divertical sono egualmente esatte. E no, non sono passata dalla parte dei parchi

continuerò a dire la mia su tutto come sempre. Alla fine, come ho sempre detto, questa è la nostra funzione. Cioè di cercare di migliorare le cose dicendole. Dall'altra parte devono saper ascoltare e tentare di migliorarsi. Se una delle due parti pretende di avere la ragione assoluta razionalmente scoppierà l'universo
Redazione news & Relazioni esterne