Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Sezione dedicata ai parco italiano del gruppo Parques Reunidos: Mirabilandia
Messaggio Da Vespe
#285092 parafrasando i francesi:ecco dove sono finiti i 15 milioni di euro. :lol:
enjoy.
fatevi anche una capatina su youtube a leggere i commenti.
evidentemente noi italiani abbiamo una visione totalmente distorta di come una novità va apprezzata.
non lo so.
Avatar utente
Messaggio Da Francesco_96
#285093
Liquid_Snake ha scritto:Bè, tra quelli a pagamento si, ma in assoluto no... Cioè, io sapevo che quelli Disney erano i migliori ed erano persino gratuiti! ( correggetemi se sbaglio D: )

Quello Disney è gratuito si, ma devi andare all'attrazione, inserire il biglietto e ti verrà dato il fastpass con l'ora che devi tornare (generalmente 2-3 ore dopo in alta stagione). Ne puoi prendere al massimo uno per volta e quindi 4-6 in un giorno ottimizzando i tempi. Poi devi comunque fare almeno 10-15 minuti di coda lo stesso.
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#285094 si appunto.. quello Disney è considerato migliore semplicemente perchè appunto è gratis (o meglio, compreso nel prezzo del biglietto).. A livello di funzionamento il vpass è imbattibile! :D
Avatar utente
Messaggio Da Liquid_Snake
#285095 Ah capito, non ho mai preso il vpass quindi non sono ovviamente in grado di valutare l'effettiva utilità, quindi considerato come Robb & co. stavano pompando Mira ho pensato fosse l'ennesima cazzata xD
Comunque se vado sul video di TPR e commento con un insulto in italiano secondo voi si prendono la briga di cercare la traduzione? :lol:

edit:
Commenti su youtube:
"
This is probably the coolest coaster I've ever seen. I wish they had one of these near where I live.

that looked like an absolute blast! I want to ride that badly! Is there anything in comparison to this in the US?

What are the chances of something like this being built in the US? It seems like an amazing, fun, family ride. Unfortunately, it seems to me like most theme parks will turn their noses at something like this because they cant market it as a "SUPER FUN AMAZING 15 LOOP 600 FOOT TALL ROLLER COASTER!!" I may be completely wrong, so I certainly hope something like this gets built.

never seen any roller coaster like this before. That is really aweosme

Wow, when this was being built I thought it looked pretty unspectacular. This video changed my mind. Mirabilandia had *quite* the selection of rides even before this. I really wish I could go to Italy. =(
"

... Io sono davvero SENZA PAROLE!
Avatar utente
Messaggio Da Bacca
#285096
Vespe ha scritto:fatevi anche una capatina su youtube a leggere i commenti..


Stavo già male dopo la terza pagina.. :roll:
Evidentemente sono tutti estimatori del CEMENTO, e lì a Divertical ce n'è un sacco.. :mrgreen:
Avatar utente
Messaggio Da Toxic83
#285097 Nell' "altro lato" si afferma che la scelta di Mirabilandia sia ricaduta su un watercoster in quanto l'attrazione che ottiene più consensi al parco è Niagara. Io nn ho parole. Se andava di moda un "calcioinculo" pagavano i cast members per prendere i guest a calci all'ingresso? -.- Che senso ha mettere un clone?

Io personalmente non sono contrario all'istallazione di attrazioni family oriented, ma di certo sn e sarò sempre contrario a Divertical, un ibrido. Non è family, non è adrenalinico. Non è. L'idea sarebbe anche stata figa e nessuno avrebbe preteso un loop dopo la drop o un inline ma neppure un percorso meno avventuroso di un brucomela ad una festa di paese.

Forse gli americani reagiscono cosi perchè hanno troppo. Noi siamo cosi frustrati perchè vorremmo avere qualcosa di più. Del resto, l'erba del vicino è sempre più verde no? Però mi fa imbestialire il fatto che noi appassionati dobbiamo in questo contesto passare per i rompiballe, no cavolo, è Mirabilandia che ha fatto un'immensa figuraccia. Stop.
Avatar utente
Messaggio Da Bacca
#285098
Toxic83 ha scritto:Nell' "altro lato" si afferma che la scelta di Mirabilandia sia ricaduta su un watercoster in quanto l'attrazione che ottiene più consensi al parco è Niagara. Io nn ho parole. Se andava di moda un "calcioinculo" pagavano i cast members per prendere i guest a calci all'ingresso? -.- Che senso ha mettere un clone?

Io personalmente non sono contrario all'istallazione di attrazioni family oriented, ma di certo sn e sarò sempre contrario a Divertical, un ibrido. Non è family, non è adrenalinico. Non è. L'idea sarebbe anche stata figa e nessuno avrebbe preteso un loop dopo la drop o un inline ma neppure un percorso meno avventuroso di un brucomela ad una festa di paese.

Forse gli americani reagiscono cosi perchè hanno troppo. Noi siamo cosi frustrati perchè vorremmo avere qualcosa di più. Del resto, l'erba del vicino è sempre più verde no? Però mi fa imbestialire il fatto che noi appassionati dobbiamo in questo contesto passare per i rompiballe, no cavolo, è Mirabilandia che ha fatto un'immensa figuraccia. Stop.


La scelta sicuramente sarà stata supportata da buone ragioni.. Sicuramente quella suggerita da Canovi può essere un dato che sicuramente il Parco avrà preso in considerazione per la sua scelta, ma non bisogna dimenticare nemmeno che ogni anno il Parco organizza i cosidetti Focus Group per le sue statistiche, e infine in aggiunta ci sono i vari fattori legati all'attrazione in sè..

L'attrazione funziona a mio avviso solo come un Pilgrims Plunge maggiorato per l'unico motivo che il percorso è preso in un modo che non porta nessun valore aggiunto.. Ma come ho già detto in passato, per come la vedo io, l'idea non era affatto male e con certe condizioni secondo me sarebbe stato un pieno successo e avrebbe potuto anche formare un nuovo standard..

Se il percorso avesse avuto un certo rilievo (non voglio dire che doveva avere -2.0g sul camelback, ma bastava anche uno -0.5g in modo tale che almeno si potesse sentire qualche sensazione e valorizzare quelle lap bar, senza però così compromettere l'ingresso ai bambini) e una tematizzazione non dico eccezionale, ma perlomeno sufficente sopratutto lungo il percorso flume, almeno per mio parere personale non ci avrei trovato nulla da ridire, almeno riguardo all'attrazione..

Poi per come questa ci è stata venduta, quello rimane sempre un discorso a parte.. :mrgreen:
Avatar utente
Messaggio Da matiu
#285099 accurate rivelazioni?
Io vedo solo un "coaster" dal basso grado di emozioni, corto e per niente tematizzato, costato sotto i 20 milioni... e che viene considerato dai guest un attrazione al massimo "carina" quando come minimo doveva garantire il successo di iSpeed Katun e Niagara... non so voi ma per me questo è un flop vista la cifra spesa e quello che si poteva fare (e non per forza adrenalinico).
Messaggio Da mr.direktor
#285100 contate che la spesa per divertical non arriva a 7 milioni di euro sia chiaro...
contate che theme park review non è sempre attendibile...o probabimente noi amiamo talmente le emozioni forti che o sono estreme o non le sentiamo....

comunque..in ogni caso...divertical è un'attrazione inutile....semplicemente perchè anche il guest medio scende così..l'ho fatto..bona....non come su ispeed o katun o addirittura AUTOPLASH o NIagara che nonostante siano family regalano 2 buone drop....

Trovo divertical ridicolo.....troppo ridicolo...
Avatar utente
Messaggio Da Bacca
#285101 Ragazzi vi prego non rivanghiamo sulla faccenda del prezzo.. Nessuno di noi a meno che non abbia legami in alto nel Parco o meglio ancora nel Gruppo Parques Reunidos potrà mai sapere con certezza il costo di questo grosso e intasato WC..

Tanto in qualsiasi caso si guarda la faccenda è sempre negativa:

1) I 20 milioni sono veri??

Si sono fatti fregare dalla Intamin per essere fini.. :D

2) Hanno speso meno??

Sono ridicoli, perchè continuano in ogni uscita a rivangare un prezzo falso che fà pensare molto male quelli che lo vanno a provare.. (infatti si ritorna al punto 1)

Senza contare che la figuraccia peggiore ce la fà la Intamin infatti quale altro Parco viene poi a chiederti un preventivo e un progetto per un Divertical 2.0 sapendo che quello 1.0 già è costato così tanto ed è così poco performante?? E non c'è modo di nasconderlo, un Parco non si basa sulla recensione di TPR ma di certo verrà prima a provare la versione 1.0 dal vivo..

La Intamin quindi se costasse molto, ma molto meno avrebbe tutto l'interesse del mondo a smentire Mirabilandia..

Questa mia seconda obiezione è quella che più mi fà pensare che il prezzo dichiarato non è troppo distante dal reale..
Sicuramente arrotondato quanto vogliamo per eccesso, ma non si può certo spalare di più della metà della cifra..

Quindi non diventiamo morbosi e se avete capito il mio discorso evitiamo la faccenda prezzo sul quale abbiamo ben poco da discutere dato che non abbiamo nulla di tangibile da commentare, tanto le alternative sono una più triste dell'altra.. Torniamo invece sù quello che nessuno può negare o discutere cioè sul Coaster.. Anche se a essere sinceri penso che oramai anche lì da parecchio si sia già detto tutto.. :wink:

Spero che nessuno se la prenda con questo mio intervento, non è assolutamente mia intenzione..
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#285102 Alcune puntualizzazione sul rapporto fan-parchi.
C'è stata una netta apertura da parte dei parchi nei confronti dei siti di appassionati, in primi nei confronti di TheParKs. Quindi non credo sia giusto dire che siamo totalmente bistrattati in favore di 10 americani. Ovviamente qua si parla solo di alcuni parchi, a mio avviso intelligenti vista la portata che può avere un sito come theparks (o altri siti simili). Ovviamente ci sono sempre i soliti intelligentoni che vogliono l'iscrizione all'albo anche solo per fare un giro per fare 2 foto alle novità... ma poi ti scrivono per mail che vorrebbero che la loro scheda parco fosse aggiornata, vogliono che le foto che ci mandano siano pubblicate etc etc.
Questo per dire come il rapporto fan-parchi possa essere veramente assurdo in certi casi.

Ciò non toglie che TPR in ogni singolo viaggio osanni questa o quella attrazione in modo spropositato.. E ancora mi sto a chiedere quanto questo possa portare nelle tasche del parco ma così è.

Cydnero è stato molto disponibile quando siamo stati a Mirabilandia. Chi c'era può testimoniarlo quindi non si può dire che non ci sia stata un'ottima intesa almeno sul cercare di spiegarci il perchè di questo investimento.
E si. Quello che dicono su Parksmania è vero. E Giovanni è stato chiaro. L'attrazione deve servire come input, come passaggio da un Niagara ad un Ispeed. Deve accontentare il maggior numero di persone, che sono quelle che su Niagara fanno file chilometriche perchè l'attrazione piace. Questo è stato il loro ragionamento... Chi si ferma a guardare i 20 milioni di euro secondo me si impunta su delle cavolate.
Ora il targer familiare ci ha sempre rotto l'anima da quando visitiamo i parchi italiani. E sono tuttora convinta che finchè non metti qualcosa di veramente figo l'ospite italiano si accontenterà perchè NON SA cosa c'è fuori dall'Italia. Secondo me il punto che ne è esce è molto semplice. Mirabilandia non ha i soldi per poter fare di meglio.

C'è crisi, c'è la necessità di fare un investimento che deve essere il PIU CAUTO possibile. Il che implica che si prendano in considerazione cose come Divertical. Se piacerà alla gente sarà la vittoria di Mirabilandia. Se la gente dirà che si poteva fare di meglio allora si renderanno conto che effettivamente potevano "osare" un po' di più..

Perchè cari ragazzi qui la cosa è una sola. Noi vogliamo giustamente iper-tematizzazione, mega-adrenalina, vogliamo la magia e tutto il resto. Ma dimentichiamo sempre che un'azienda è composta non solo dall'ufficio "novità" ma anche da quell'altro ufficio che deve far quadrare i conti, dall'altro ufficio che decide quanti soldi metterci nel progetto, in quell'altro ufficio ancora invece che guarda la soddisfazione ospite.

[provocazione]
Se potessimo noi appassionati costruire un parco alla Roller Coaster Tycoon... con un capitale potenzialmente illimitato, potessimo riempirlo di tante attrazioni pucciose per me e tanti coaster per voi ho il dubbio che fallirebbe nel giro di 2 mesi... :D [/provocazione]

Concludo nel dire che tutte le nostre sensazioni, percezioni, sentimenti nei confronti di Divertical sono egualmente esatte. E no, non sono passata dalla parte dei parchi :lol: continuerò a dire la mia su tutto come sempre. Alla fine, come ho sempre detto, questa è la nostra funzione. Cioè di cercare di migliorare le cose dicendole. Dall'altra parte devono saper ascoltare e tentare di migliorarsi. Se una delle due parti pretende di avere la ragione assoluta razionalmente scoppierà l'universo :lol:
Avatar utente
Messaggio Da Toxic83
#285104 Dal mio "babbano" punto di vista, Mirabilandia con Divertical è andata su tutto tranne che sul sicuro. Hanno installato un'attrazione troppo alta per il guest medio e troppo sciocca per il coaster-maniaco. Non ha proprio senso questa scelta. Perchè chi ha paura dell'altezza, anche se va a 3km/h non salirà cmq su Divertical ed un coaster addicted la farà una volta, cosi tanto per e basta. Poi parlare di crisi lo trovo veramente una cavolata... Nel senso che magari è proprio una famiglia di 3/4 persone a rinunciare a Mirabilandia, non un ragazzo di 20/30 anni.

Ripeto, volevo un ultracoaster ovviamente, ma se Divertical avesse avuto un SENSO (nella tematizzazione, nell'inclinazione della discesa, nel percorso) non avrei avuto nulla da ridire.

Sono deluso, e mi dispiace tanto perchè ho sempre amato Mirabilandia, sin da quando ero piccino e salii su Sierra Tonante. Probabilmente ci andrò anche quest'anno come tutti gli anni, ma di certo con un pò di amarezza.
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#285105 La crisi c'è ed è in tutti i parchi. Probabilmente DAL LORO punto di vista puntare su un megacoaster oltre che COSTOSO è pure RISCHIOSO perchè come detto non attira la famiglie. Perchè sappiamo che in Italia le mamme hanno paura che i figli vadano sui trenini della morte. Il che implica che potrebbero invece optare per qualcosa di cui viene assicurato l'accesso anche a quella fascia. Oltre al fatto che la gente è scesa e dice "bello ma non esageratamente pauroso".

Io stesso ho detto alla mia genitrice terrorizzata pure da Otto Leprotto che Divertical potrebbe farlo tranquillamente, perchè è un bel giro panoramico rinfrescante.

Accumulare soldi per costruire una cosa come Shambala indicherebbe 2 o 3 stagioni di pausa, il che non permette a Mirabilandia di essere competitiva nei confronti di altri parchi italiani. Se non c'è novità la gente al parco non ci viene...
Quindi è veramente un grattacapo !

A livello di successo però dobbiamo ammettere che quest'anno, con un mammut in 4D a Gardaland e con Rainbow Magicland che è ancora in fase di stallo direi che Mirabilandia sul panorama italiano, con Divertical, cerca si emergere. Ovviamente con la nostra visione da appassionati, che sappiamo di Wodan e di tutto quello che di nuovo c'è nel mondo... questo ci fa un po' ridere (o piangere).
Avatar utente
Messaggio Da Toxic83
#285106 Bè Hermy, se è vera la storia dei 20 milioni, dubito cmq ci saranno novità di rilievo a breve. Si, il tuo discorso è vero, ma credo che negli ultimi anni si sia assistito ad un leggero cambiamento a livello delle affluenze ai parchi. Credo che i giovani stiano prendendo piede a livello di ingressi ai parchi di divertimento e nn credo sia poi cosi controproducente investire su di loro. Personalmente credo che Mira sia un'ottimo parco con dei coasters meravigliosi e mi sarebbe piaciuto fosse riuscito ad attirare le attenzioni europee con un coaster di rilievo, magari inedito. Di certo non pretendevo un 4d ma una grande dive, un grande flying...

Tornando a Divertical, concordo con il tuo punto di vista ma ad esempio i miei genitori non ci salirebbero neppure sotto tortura... Reputavano Niagara altissimo per i loro standard (e parlo di almeno 10 anni fa visto che oramai ci vado cn gli amici/fidanzato al parco).