- mer ago 01, 2012 2:13 pm
#285212
Grazie della risposta. Volevo esserne sicuro prima di esprimere la mia opinione.
Il "decoro" è una questione puramente soggettiva ed in questo caso nemmeno la stretta classificazione di parco a tema "non acquatico" è ben definita. Da sempre il parco si è contraddistinto con una connotazione molto vicina a quelle che sono le abitudini della riviera romagnola. In altre parole a Mirabilandia hanno appositamente creato delle attrazioni in cui ci si bagna dalla testa ai piedi ed hanno nelle adiacenze un parco puramente acquatico (mirabilandia beach), per cui un po' di flessibilità in merito all'abbigliamento secondo me è giusto che sia consentita (e così è).
Nelle attrazioni che non hanno nulla a che fare con l'acqua poi fanno giustamente indossare abbigliamento aggiuntivo.
Per l'igiene è sufficiente utilizzare un opportuno quantitativo di cloro. Anche nei parchi acquatici fanno lo stesso per evitare la diffusione di microrganismi. Ovviamente l'ambiente non deve essere stagnante e questo si verifica per esempio nelle attrazioni di mirabilandia dove l'acqua è usata in modo appositamente spropositato.
Non confondiamo il vandalismo e la delinquenza con i gusti in fatto di abbigliamento: i primi due sono inaccettabili e secondo me andrebbero puniti immediatamente.
Concordo pienamente. Poi comunque sul loro sito è specificato che si tratta di una attrazione "per tutti".
www.navigazionevonsapevole.it
Hermy ha scritto:Si chiama decoro... non siamo in un parco acquatico ed è quantomeno decoroso che la gente se ne stia vestita... Io in strada non vedo girare gente a torso nudo o donne in costume, nemmeno con l'afa e il caldo. Se non lo fai li perchè lo dovresti fare in un parco a tema?
E poi ovviamente c'è sempre la questione igiene sopracitata.
Grazie della risposta. Volevo esserne sicuro prima di esprimere la mia opinione.
Il "decoro" è una questione puramente soggettiva ed in questo caso nemmeno la stretta classificazione di parco a tema "non acquatico" è ben definita. Da sempre il parco si è contraddistinto con una connotazione molto vicina a quelle che sono le abitudini della riviera romagnola. In altre parole a Mirabilandia hanno appositamente creato delle attrazioni in cui ci si bagna dalla testa ai piedi ed hanno nelle adiacenze un parco puramente acquatico (mirabilandia beach), per cui un po' di flessibilità in merito all'abbigliamento secondo me è giusto che sia consentita (e così è).
Nelle attrazioni che non hanno nulla a che fare con l'acqua poi fanno giustamente indossare abbigliamento aggiuntivo.
Per l'igiene è sufficiente utilizzare un opportuno quantitativo di cloro. Anche nei parchi acquatici fanno lo stesso per evitare la diffusione di microrganismi. Ovviamente l'ambiente non deve essere stagnante e questo si verifica per esempio nelle attrazioni di mirabilandia dove l'acqua è usata in modo appositamente spropositato.
Hermy ha scritto:Giò, come a Magicland dove pagando hanno il benestare per distruggere le code delle attrazioni, o a Gardaland che visto che pagano si sentono in dovere di rubare portachiavi dai negozi...
Non confondiamo il vandalismo e la delinquenza con i gusti in fatto di abbigliamento: i primi due sono inaccettabili e secondo me andrebbero puniti immediatamente.
Bacca ha scritto:Beh quello non l'abbiamo tirato fuori noi, ma il Parco stesso..Prova a dirlo a loro magari.. Ahahahahah
Concordo pienamente. Poi comunque sul loro sito è specificato che si tratta di una attrazione "per tutti".

www.navigazionevonsapevole.it





