Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Sezione dedicata ai parco italiano del gruppo Parques Reunidos: Mirabilandia
Avatar utente
Messaggio Da ilCarda
#323547 Ciao a tutti, non sono assiduo frequentatore del forum ma non scrivo praticamente mai...
prima visita a Mirabilandia giovedì giorno d'apertura ed oltre alle cose già dette volevo confermare e smentire qualcosa..
Innanzitutto appunto le foto sono state disponibili tutto il giorno nel negozio maya anche se posso dire che hanno avuto problemi tecnici e nonostante ci fosse solo un treno in funzione tutto il giorno qualche foto, soprattutto del lato sinistro del treno, veniva saltata...
reset ho appena letto lo abbiano aperto alle 15... ma vorrei peggiorare la situazione dicendovi che alle 17 stavo andando in quella zona e sono stati cacciati via tutti quanti per chiusura dell'intera area (sono novellino del parco ma direi che è stato chiusa tutta la zona partend da divertical)...
master thai comunque al mattino era anche stato completamente chiuso dopo le 11, sicuramente almeno un paio d'ore...
discovery e colombia è vero che avevano un solo operatore ma... parliamo di una coda di 10 minuti...
per il resto poi ho abusato solo del secondo giorno gratis anche se avevo anche il terzo ma sono state giornate godibilissime,
nel senso che le code erano pressochè nulla; post pranzo ho fatto praticamente 5 giri di fila su katun nonostante ci fosse solo un treno operativo, praticamente mentre salivo e scendevo le scale per rifare la coda, il treno faceva il giro e risalivo subito, motivo per il quale la coda prima fila era "lunga"), ispeed credo fosse la coda più "lunga" (un quarto d'ora con un solo treno funzionante)...
commento da uno che per motivi geografici va una volta all'anno a gardaland e va a mirabilandia per la prima volta: gardaland katun ed Ispeed se li sogna (e mi mancheranno veramente tanto), ma a questo parco manca qualcosa!
Messaggio Da Vespe
#323648 e intanto su tripadvisor..... LOL
Sconsigli vivamente questo mese per andare a visitare il parco dato che il biglietto è a costo pieno ma le attrazioni aperte sono esattamente la metà! Seppure entrate alle ore 10.00 sappiate che alcune attrazioni sia per bambini che per adulti aprono tra le 11.00 e le addirittura le 12.00. Ci sono alcune attrazioni veramente datate che andrebbero riviste! mentre ce ne sono altre uniche e bellissime ( ci mancherebbe altro!) gli spettacoli sono dimezzati! saranno circa 4 in tutto (volendo esagerare) ma di intratteniumento minimo. Naturalmente i giochi d'acqua in questo periodo non sono proprio idonei e tutta la parte mirabeach è chiusa. La ruota panoramica funziona sempre salvo condizioni metereologiche. Insomma in tutto siamo riusciti a concludere 14 attrazioni e TUTTE PER BAMBINI!!


Son stato il giorno di pasquetta con la famiglia a mirabilandia approfittando del sole e del fatto che mio figlio era una vita che voleva andarci.arrivato alla cassa faccio i biglietti per me mia mogli e i 2 bimbi di 7 e 6 anni e mi sparano un 130 euro totale . Mi sembra un tantino esagerato calcolando che molte attrazioni per bimbo prevedono L obbligo minimo di altezza di 1,20 e che quindi i miei essendo più bassi non potevano usufruirne,il posto è sicuramente bellino ma caro per famiglia


Siamo una famiglia di 4 persone oramai da anni abbonata alle stagioni di Mirabilandia e devo dire che per il 2015 la programmazione è una vera e propria delusione che probabilmente non ci farà rinnovare l'abbonamento per il prossimo anno.
A parte le attrazioni, che sono le stesse di anno scorso, con la differenza che il Divertical anche quest'anno sarà fuori uso fino a giugno (a quanto dice l'organizzazione), c'è la completa mancanza di spettacoli, che nelle scorse stagioni erano sicuramente un punto di forza del parco.
All'apertura stagionale il settore spettacoli si è presentato in questo modo:
La celeberrima “Scuola di Polizia” è stata sostituita da “Grosso guaio a Stunt City” che per ora vede appena 6 stuntmen, 2 presentatori e un cantiere edile aperto per la costruzione di un loop che ancora non si sa quando sarà pronto (intanto chi entra paga il biglietto intero!!!)
Lo spettacolo dei tuffatori è stato eliminato.
Tutti i musicals, che in passato erano un punto di forza, sono stati eliminati e sostituiti con una serie di animazioni e giochi che nulla hanno a che vedere con la professionalità dei vecchi cast di artisti.
Le parate sono alquanto tristi ed improvvisate.
Il parco si presenta nel complesso un po' lasciato andare e una truce security, in divisa militare nera, non dà certo serenità ai più piccoli.
Considerato che a fronte dei tagli il prezzo del biglietto è rimasto invariato, direi che per il 2015 Mirabilandia avrà un discreto calo di ingressi, e per chi ha per anni acquistato l'abbonamento, temo che per il 2016 non lo rinnoverà.


Eravamo già stati a Mirabilandia nel 2007 e nel 2009, quest'anno abbiamo voluto portare il nostro bambino di 3 anni e mezzo. Che dire ...... siamo riamasti molto delusi. Spettacoli di qualità assenti, il nuovo spettacolo con gli stuntman non è completo ma in versione test fino al 19 aprile, le attrazioni richiedono una bella verniciata perchè in questo stato fanno tristezza. Visto che non faceva caldissimo volevamo pranzare in uno dei due self service, siamo entrati in entrambi e faceva decisamente freddo , praticamente come mangiare all'aperto. Insomma in tutta Mirabilandia si respira aria di decadimento Dispiace tanto vedere un parco con tanto potenziale così trascurato...... non credo ci torneremo


Sono stato oggi a Mirabilandia, spettacoli. ....non so se scrivere penosi o inesistenti (Scuola di polizia con 4 auto e una moto...musical spariti ) Divertiva ormai da quasi un anno fermo......abbonato deluso


eccone alcune... un parco alla frutta.
mirabilandia è morto.
o installano una BIG attrazione 2016, o il loro destino è segnato.
gardaland ora non ha più rivali da temere.
Avatar utente
Messaggio Da Bacca
#323662 Ahahahah è vero, la security in divisa totalmente nera quest'anno.. Disegnata da un genio!!!!! Infatti per effetto della calura di agosto la divisa incattivirà in maniera esponenziale i tutori dell'ordine in modo che possano giocarsela alla pari con il tamarro di turno.. :)
Avatar utente
Messaggio Da cucciogbr
#323689 Io non so quali siano state le cause che hanno portato ad una crisi così acuta del parco. Vorrei solamente rendervi partecipi che da quando è stato costruito Ispeed il parco ha cambiato due volte l'amministratore delegato. Il padre di divertical, che proveniva dal mondo delle corse, a pelle, non l'ho mai considerato un buon partito
Avatar utente
Messaggio Da Bacca
#323698 «Nei prossimi tre anni investiremo 15 milioni di euro», continua Cavalli, «e apriremo una nuova area tematica. Nel 2014 abbiamo investito 3 milioni di euro per Dinoland, l’area Dino più grande in Europa, e nel 2015 circa 2 milioni in migliorie e prodotti nuovi, come lo stunt show, che è uno dei più importanti a livello continentale»
In effetti Mirabilandia, per molti anni, anche a livello di comunicazione, è stata venduta fondamentalmente come prodotto per teenager, con attrazioni adrenaliniche. «Ma io sono convinto che i parchi divertimento siano invece un prodotto per famiglie. Quindi», dice Cavalli, «serve il giusto equilibrio tra attrazioni adrenaliniche e attrazioni per bimbi. Mancava qualcosa dedicato ai più piccoli. Ed ecco Dinoland. D’altronde già ora il 75% dei clienti è composto da famiglie con bambini».

Ma questi lo sanno che i teenager (uso il termine usato da loro; ma io non comprendo mica solo i 15enni, mi ci considero anch'io con 24 anni) che amano l'adrenalina crescono e non è che nella loro vita una volta messa sù famiglia non faranno mai più un'attrazione adrenalinica?

Spero però vivamente che NON proveranno MAI più a fare un'attrazione mista (modello target divertical, che non è ne carne ne pesce)
Ultima modifica di Bacca il ven apr 10, 2015 3:26 pm, modificato 1 volta in totale.
Messaggio Da yesyesyes
#323700 comunque facendo due calcoli per il 2016 rimangono 10 milioni di euro no? che possono essere tanti per qualcosa stile divertical, un po' poco per un coaster serio
Avatar utente
Messaggio Da Bacca
#323711 No yesyes i 15 sono da intendersi nei prossimi 3 anni.. 2016 - 2017 -2018 le altre cifre sono citate così a carattere di dire quanto è stato speso quest'anno e l'anno scorso.. (e per avere occasione per sviolinare dinoland)

E non sperate o fate pensieri sulle cifre, saranno pompate all'assurdo.. Ricordatevi solo che Divertical costato intorno ai 6.5 tutto compreso e stato poi smerciato come investimento di 20 milioni!!!! iSpeed stessa cosa, si vociferava sui 15 ma era molto meno..

Come minimo un Coaster da 15 milioni REALI il parco è capace di smerciarlo come il più GRANDE INVESTIMENTO del mondo dei parchi divertimento: 50 MILIONI!!!!!!!! ahahahahahahah

A me non preoccupano le cifre.. anche con poco si può fare tanto.. non è un coaster a tutti i costi l'unica cosa che mi farà felice, ma è proprio l'atmosfera che si vive e la mentalità che mi lascia alquanto perplesso..
Messaggio Da WC90
#323734
Bacca ha scritto:«Nei prossimi tre anni investiremo 15 milioni di euro», continua Cavalli, «e apriremo una nuova area tematica. Nel 2014 abbiamo investito 3 milioni di euro per Dinoland, l’area Dino più grande in Europa, e nel 2015 circa 2 milioni in migliorie e prodotti nuovi, come lo stunt show, che è uno dei più importanti a livello continentale»
In effetti Mirabilandia, per molti anni, anche a livello di comunicazione, è stata venduta fondamentalmente come prodotto per teenager, con attrazioni adrenaliniche. «Ma io sono convinto che i parchi divertimento siano invece un prodotto per famiglie. Quindi», dice Cavalli, «serve il giusto equilibrio tra attrazioni adrenaliniche e attrazioni per bimbi. Mancava qualcosa dedicato ai più piccoli. Ed ecco Dinoland. D’altronde già ora il 75% dei clienti è composto da famiglie con bambini».

Ma questi lo sanno che i teenager (uso il termine usato da loro; ma io non comprendo mica solo i 15enni, mi ci considero anch'io con 24 anni) che amano l'adrenalina crescono e non è che nella loro vita una volta messa sù famiglia non faranno mai più un'attrazione adrenalinica?

Spero però vivamente che NON proveranno MAI più a fare un'attrazione mista (modello target divertical, che non è ne carne ne pesce)
15 milioni? Considerando quanto sparano, sembra quasi che per ora non ci sono in programma grandi investimenti.

2 milioni quest'anno? E come li hanno spesi? Con qualche milione in più hanno fatto l'intero Reset anni fa! Inoltre hanno anche tagliato sugli spettacoli, dubito che i nuovi tizi non costino meno.


In condizioni del genere non basta quello che stanno facendo adesso, e spendere di più significherebbe sottrarre quel poco di risorse che rimangono per mettere un coaster di un certo livello. Intanto il principale concorrente ha la roba per famiglie, sta costruendo anche coaster, alla fine vogliono rendere Mirabilandia un parco nè carne nè pesce che non soddisfa nessuno.
Ultima modifica di WC90 il ven feb 16, 2024 6:12 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Messaggio Da zannalabianca
#325398 Buona sera a tutti.. (o anche buongiorno) ..
Sono quì per chiedervi una informazione, anzi, 2..
la prima sarebbe riguardo agli spostamenti, di cui vi parlerò ora..
Dunque, dovrei partire da Pescara.. avrei avuto in mente di usare il treno, dunque da Pescara centrale (è il nome della stazione) a Ravenna (la stazione di Ravenna..) poi.. insomma da lì, come arrivo al parco? ci andiamo a piedi, dunque.. :? :evil:
un'altra informazione.. sarebbe questa..
avrei avuto in mente di prenotare il biglietto con l'hotel, di 3 stelle (quello ''inferiore'' diciamo).. una volta prenotato però, essendo a piedi, come arriviamo dal parco al suddetto hotel? ci sono degli autobus (per entrambe le occasioni, sia dal treno al parco/ dal parco all'hotel)..

e come ultima cosa, vorrei chiedervi..
nel 2011 andai a Mirabilandia.. e c'era il VPass.. un dispositivo che insomma ti permetteva di prenotare la giostra e di salire, riducendo le attese (un po' come saltare la fila insomma).. la mia terzultima domanda è: esiste ancora? spero di si..

ecco.. queste sono le mie domande, vi prego di rispondermi, ve ne sarei grato ^_° :oops:
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#325407 Ciao! Passa prima di tutto a presentarti nell'apposita sezione! presentazione-f22/

Comunque...
Il modo più comodo per andare al parco in treno è arrivare alla stazione di Lido di Classe, e li c'è la navetta che porta al parco ad orari stabiliti, dovrebbe essere a pagamento. https://app.box.com/s/8bm60ascpaj3sxhqpr5nhfyucx5kqwy7
Leggo sul sito del parco che c'è anche da Ravenna, ma non l'ho mai usata... http://www.startromagna.it/downloads/or ... _extra.pdf

Per lo spostamento dall'albergo non ti so aiutare, abito relativamente vicino al parco e non ci ho mai pensato, dalla stazione di lido di classe vedo molti chiamare un taxi.

Il V-pass non c'è più ma c'è il Flash-Pass, ce ne sono vari tipi e i prezzi cambiano in base all'affluenza della giornata. Mi sento di consigliarvi di aspettare un po' per prenderlo e vedere quanta gente arriva al parco, specialmente in questo periodo non c'è nè troppo bisogno...
Trovate comunque info qua http://mirabilandia.it/it/pass-attrazioni (soprattutto spiegate le varie tipoogie)