- dom ago 11, 2019 6:08 pm
#360295
Sono andato nei parchi di Madrid. Giusto per poter fare un confronto preciso approfittando dell'abbonamento sono stato anche a Mirabilandia ed ho avuto la conferma che il come una struttura è tenuta sta solo ed esclusivamente ai dirigenti locali.
L'esempio più lampante sta nelle manutenzioni. Al Parque Warner non c'è una virgola furiposto. Tutte le scenografie sono sane, curate, ridipinte ad al loro posto. A Mirabilandia no, l'impressione di parco trascurato è lampante. la stessa trascuratezza, anzi molto peggio c'è al Parque de Attraciones, anche se per tipo di struttura il paragone diretto va con il Parque Warner.
Prendiamo ad esempio la dark ride interattiva. In Spagna non c'è un bersaglio guasto, su Reset i guasti superano le cose funzionanti.
O peggio ancora, il log flume, visto che entrambi ne hanno uno. A Mirabilandia viene semplicemente da piangere. Quello del Parque Warner è curato uguale come il giorno dell'apertura anche per le scelte lungimiranti di tema.
Purtroppo finché la dirigenza viene riconfermata vita natural durante la situazione rimarrà questa. Chi ha dirigenti capaci avrà un parco di livello, gli altri continueranno sulla via dell'abisso. Che peccato.