- mer lug 02, 2008 8:16 pm
#125014
Reset è un'attrazione interessante. Scenograficamente impeccabile, dote che però viene offuscata
da una parte interattiva di scarso valore che assolutamente non è al livello della parte scenografica (giudizio
professionale off).
Non ha nessun senso mettere delle lucine così a caso e poi dire "sparate, sono microorganismi", già è quasi palese che è una scusetta per spendere meno leggendo su un forum, figuriamoci a vederlo dal vivo. Approfondisco la questione più in basso.
Parlando del lato scenografico, entrando verso la via di new york la colonna sonora (che c'è, e spacca) fa molto resident evil, con le macchine distrutte per la via, i cartelli, il degrado, asfalto rovinato. Forse è un pò troppo verde attorno, ma questo è uno svantaggio/vantaggio della zona.
La statua della libertà è ovviamente l'elemento meglio riuscito, addirittura il "ponte misura puffi" è gradevole,dalle foto lo immaginavo più piccolo, anche se le cose da fare sono ancora molte (riempire l'area che risulta spoglia, in primis).
Insomma volenti o nolenti (ho dovuto trascinarli i miei amici dentro, katun katun katun!) si entra in un tunnel buio e cattivo, ma non opprimente come dicono alcuni. Certo è che chi soffre di claustrofobia ha trovato la sua tomba.
Si entra nelle cabine:
1)Il fatto che siano tutte attaccate non è uno svantaggio, anzi, è quasi più divertente! Non c'è l'effetto casino
che tutti temevano, e tutto funziona alla perfezione. OK. Voto 8 per il sistema carrelli
2)Le lucine da colpire: abbassa notevolmente il livello dell'attrazione. Voto 4. Sotto il motivo.
3)Scenografia: mi è piaciuta tantissimo, spettacolare! Voto 10
4)Bella la colonna sonora pure all'interno. Voto 8
5)Divertente quando le cabine cominciano a ruotare su se stesse (è possibile anche farle ruotare manualmente). voto sopra
6)Longevità ok, non dura molto ma neanche poco. Voto 8
Arriviamo alla nota dolentissima del tutto. Che poi non sarebbe così dolente, parlando tra coaster/parks/darks/family/whatever maniaci.
La nota risulta dolente quando metti in mano una pistola al guest medio (i miei amici, la mia morosa) senza dirgli cosa fare.
Lo dice la ragazza cyberpunk nella queue? Sinceramente non sentivo quello che diceva, anche perchè la coda era poca. Insomma ho dovuto spiegarlo io lì per lì. Ma ripeto,
non è questo il problema, si capisce dopo poco.
La tristezza è quando parte l'attrazione, tutti a colpire questi led sparsi ovunque. E' stato veramente desolante vedere la mia ragazza appoggiata con un gomito sulla cabina e la testa sulla mano mentre con l'altra sparava svogliatamente.
Cosa va a inficiare questo? La scenografia. A sparare su quei dannati puntini colorati non si presta abbastanza attenzione alla scenografia generale, tantè che molte scene molti miei amici manco le hanno notate, e dato il livello di quest'ultime è grave.
Usciamo dall'attrazione, un operatore dal blu river ci chiede cosa ne pensavamo di reset. Effettivamente non avevo ancora sentito opinioni dei miei amici a riguardo, e le risposte sono state tutt'altro che incoraggianti:
"Mah". Dice uno
"Mezza cagata" dice l'altro.
"Era meglio sparare su dei bersagli in movimento, mostri o cose del genere". Dice l'ultimo.
PAM! Beccato il bersaglio (gioco di parole triste e voluto) che mirabilandia temeva, che voleva evitare, da cui
voleva distogliere l'attenzione semplicemente usando una storyline che si tiene in piedi a fatica. Triste
scappatoia per diminuire l'investimento.
Non solo era PALESE che il guest medio rimanesse perplesso sullo sparare a dei pallini, ma bisognava proprio renderla interattiva in questo modo? In tale contesto, in tale maniera, questa dark ride è interattiva a metà. Servono bersagli reali, anche in 2d, quello avrebbe fatto colpo.
Ah, e vi dirò l'ultimissima che avevo predetto su parksmania. Ho sentito dire da un mio amico (e qualcun'altro che non conoscevo) che Reset è il sostituto della sierra tonante.
"Si, il sostituto è un coso dove devi sparare a dei pallini colorati".
Woha, uao, dall'altra cornetta. Entusiasmante. Mirabilandia rimedia finchè sei in tempo. Nessuno sa cosa vuol dire "coster" nessuno sà cosa succede nel 2009. Nessuno sà e basta, prevedibilmente. C'è qualcuno in ascolto?
Non sto dicendo che Reset è una attrazione di scarso livello, anzi, alza drasticamente il livello di mirabilandia
ed è una dark ride riuscitissima. Un consiglio? Se cercate la dark ride, lasciate perdere quegli stupidi "micro organismi" e godetevi
le ambientazioni. Se cercate un divertimento un pò primitivo per sfidare gli amici allora usate la parte interattiva, sarà divertente (all'inizio drammatico).
Insomma mirabilandia, l'hai voluta fare interattiva risparmiando e da questo lato è un prodotto francamente mediocre. Non sono un bontempone che scrive dalle Fiji ma un fedelissimo dal 1992 e certe scelte sono discutibili.
In ogni caso, dopo un secondo giro, il giudizio del gruppo si è alzato a "carino", è piaciuta, ma non quanto meriterebbe.
Io però, considerando il tutto nel suo insieme, gli do un 8 meritato e obiettivo.
Ultima modifica di Gymvideo il mer lug 02, 2008 8:59 pm, modificato 1 volta in totale.