- lun giu 23, 2008 7:12 pm
#124356
E' sicuramente un'attrazione in cui bisogna fare più di un giro. Perchè, come ho ammesso anche su Parksmania, il primo giro può anche deludere. Effettivamente è colpa a mio parere delle grandi aspettative che ci eravamo posti. Ma dal secondo giro in poi possiamo riscontrare che la scena della stazione della metropolitana è davvero ben curata; la scena della sala di controllo pure e l'occhio finale sembra sbucato fuori da un cartone animato. (in senso positivo). La scena peggiore, come anche nei Corsari di Gardaland, è quella ambientata tra i ghiacci, dove effettivamente i bersagli sono pochi perchè vogliono far colpire il cartello NYC.
Ma che siano lucine o mostri, a mio parere è importante l'interattività. E interattività nel senso di scoprire quale lucina attiva un determinato effetto, qualcuno decisamente pessimo, qualcun altro più serio (attivare la piscina, lo sbuffo d'aria, ecc...).
Quello che dice Blasta potrebbe effettivamente avere un senso. Se New York è distrutta, non c'è bisogno di inserire alcun elemento mobile. Ma sono convinto che sia venuta prima la storia e solo successivamente l'assenza di animatronics. E comunque, già c'è il "problema" che se un ospite è a bordo non guarda la scenografia; inserire gli animatronics sarebbe stata una spesa quasi inutile.
Per il resto, non vedo motivi per prendermela con le lucine: e se ci sono tanti laser che puntano alla stessa, a mio parere non fa altro che aumentare la competitività e il divertimento. L'unico appunto che mi sento di dare alle lucine è l'effetto albero di Natale che danno...
A dispatch can be initiated by pushing all the DISPATCH buttons in the correct sequence
Inverted coaster "Katun" - Ride and Control System designed by B&M (C) 2000