Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Sezione dedicata a Rainbow MagicLand.
Avatar utente
Messaggio Da lelerossi
#297299 Secondo me invece il coaster è perfetto per Raonbow MagicLand: ad occhio e croce non mi sembra che occupi tutte ste centinaia di migliaia di Chilometri quadrati (esteso ed imponente ma non troppo), non esageratamente estremo, portata oraria immagino altissima, coatto quanto basta per il pubblico di MagicLand... Bho, secondo ne dovrebbero almeno pensarci, ecco...
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#297301 Anche io sono d'accordo, solidità e portata oraria elevate, tipologia comunque non presente in Italia, peccato solo per i primi brake intermedi al posto dei quali avrei messo un camelback...
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#297755 Una curiosità, questo è lo studio che ha progettato le strutture in calcestruzzo per tutte le attrazioni. Soprattutto mi pare degno di nota l'importo delle opere (strutturali) relativo all'intero parco.

Immagine
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#297762 Non sono mai stato a Rainbow, quindi non posso dirlo con certezza. Presumo che l'importo riguardi le opere gettate in opera e non quelle prefabbicate. Di certo 8 mln non sono uno scherzo...
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#297763 Pensandoci bene a me sembrano pochi considerato che hanno realizzato fondamenta per cinque coaster (incluso Pianeta Winx), la stazione rialzata di Shock, tutta la base delle Rapide e di Yukatan, la mad house interrata, Cagliostro anch'esso parzialmente sotto il livello del suolo, tutto il lago e le fondamenta degli edifici.
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#297779 Paragonavo strutture in calcestruzzo armato. Sappiamo che i coaster sono travature in acciaio con sviluppi tridimensionali per nulla regolari quindi difficilmente industrializzabili, ma per fare 8 mln di banali strutture in CA ce ne vuole.... (ps il lago penso sia una guscio di magrone e basta...)
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#298382
Loris8893 ha scritto:Non riesco a fare a meno di pensare a cosa diceva la gente appassionata riguardo questo parco quando era ancora in costruzione......il totale contrario di quel che poi è diventato veramente :wink:
dibilele ha scritto:Se c'è gente non adatta a gestirlo non è di certo colpa di chi in questo parco credeva. Chi poteva immaginare, durante la costruzione, una gestione simile? Si sono susseguiti 3 AD diversi e relativa squadra. Ma qui siamo OT.



Questo merita di essere approfondito.

Quando un progetto nasce interessarsi è normale, ovviamente ognuno in modo diverso.
C'è chi abita lontano e non è minimamente interessato a realtà distanti, chi invece segue tutto con attenzione sull'argomento parchi senza concentrarsi su una singola realtà, chi si interessa solo per caso magari per la prima volta, e chi già nutre interesse per il settore da tempo ,e la realizzazione di certe cose vicino casa propria accentua l'interesse.

Quando un appassionato vede realizzare concretamente quello che sognava ci mette amore in tutto, ma soprattutto speranza e positività verso una cosa a cui tiene particolarmente. Poi però le vicende si evolvono a volte in bene a volte in peggio e senza entrare nel merito poiché ampiamente discusso in ogni sezione ci troviamo davanti ad un palese secondo caso, quello del declino. Le certezze crollano così come la passione, la volontà e poi la cosa più grave la quale testimonia che tutto è perduto, ovvero la speranza.

Detto ciò, capisco certi stati d'animo e cambiamenti radicali nel modo di vedere le cose. Parlare di solidarietà per questi argomenti che con la dovuta scala di paragone sono futili è eccessivo, ma sicuramente se sono deluso io che ci sono stato una dozzina di volte posso solo immaginare la frustrazione di chi ci ha creduto fino in fondo e non posso che essere dispiaciuto per loro. Allo stato attuale e dopo l'esperienza passata meglio andarci cauti con tutto, il che vale per ogni cosa, poi se va bene tanto meglio :)
Avatar utente
Messaggio Da Loris8893
#298383
Allo stato attuale e dopo l'esperienza passata meglio andarci cauti con tutto


Concordo pienamente. Io mi ricordo che appena furono messe le fondamenta di questo parco c'erano persone che già parlavano di cose che non stavano assolutamente ne in cielo ne in terra. L'assurdità che andava per la maggiore era che questo parco appena nato avrebbe subito preso il predominio su parchi e realtà più mature come il Gardaland Resort e Mirabilandia. Come se un nuovo parco spuntato dal nulla potesse frantumare i 40 anni di attività di tutti gli altri. Tutto senza nemmeno aver visto il parco completo. Si andavano a dare sentenze ancor prima di aver visto il risultato finale su cose che non si sarebbero minimamente potute appurare senza almeno aver visto un anno di attività.

Io ad esempio, seppur ritenga che il progetto di Cinecittà World sia molto valido viste le foto che circolano in rete, non mi verrebbe mai in mente di erigere questo parco (che nemmeno è stato ancora aperto) come gran visir di tutti i parchi esistenti. Avendo visto la cosa sulla carta, e non in piena operatività, è impossibile dare un giudizio obbiettivo. Posso dire che è un progetto interessante per l'appunto, ma non dargli subito il premio Nobel a prescindere a tutto ed iniziare a venerarlo come dio sceso in terra.

Quindi per l'appunto come detto da peppe, meglio andarci cauti con tutti i progetti in corso di realizzazione. Perchè potrebbero rivelarsi delle realtà meravigliose, come anche dei giganteschi flop come in questo caso. :roll:

E fra l'altro, proprio il fatto che è stata l'amministrazione a far precipitare questo progetto dovrebbe far avvalorare la tesi secondo cui bisogna aspettare di vedere il parco in piena operatività prima di adularlo a prescindere da tutto.
Messaggio Da dibilele
#298403 Loris, tu hai perfettamente ragione. Ora, a distanza di tre anni, mi rendo conto che effettivamente ci si è sbilanciati troppo. Purtroppo eravamo presi (mi ci metto in mezzo anche io) da un entusiasmo accecante. Stava per aprire un grande parco, tematico e tutto insieme, a Roma. Cosa che non accadeva da... mai? Rainbow MagicLand rappresentava una sorta di svolta per noi appassionati di Roma e abbiamo accolto la nascita di questo parco con grande gioia (non tutti, in verità). L'aver seguito con troppo impegno i progetti e la costruzione del parco ha sicuramente fatto crescere in noi ancora più attesa. E ci si è sbilanciati (troppo e con troppa sicurezza) probabilmente proprio perché il parco è a Roma. Il turismo di Roma è una risorsa immensa per la città e per qualsiasi attività si svolga in essa. Se avessero adeguatamente colto le potenzialità che Roma offre da questo punto di vista, oggi non staremmo qui a parlare del fallimento venturo del parco. Riuscire a portare al fallimento un parco a Roma è veramente da idioti. Non hanno concorrenza, è collegato ottimamente con autostrada e treni, hanno un outlet di fronte che conta quasi 6 milioni di visitatori ogni anno, hanno Roma che quest'anno ha totalizzato 12.635.000 turisti (possibile che di dodici milioni e mezzo di persone che visitano Roma non si riesca a tirar fuori neanche un milione di visitatori?). Poi non so, io non ho mai gestito un parco per cui non posso conoscere i problemi che ci sono stati e che ci sono nella gestione. Tuttavia condizioni più favorevoli di quelle non potevano aversi. Ma qui si è sbagliato dall'inizio. Un'apertura frettolosa e distruttiva, con mezzo parco non attivo e prezzi assurdi. E il problema è tutto nella gestione, non nel parco in sé. Il parco è ancora oggi un importantissimo investimento ed è una base ottima da cui partire. Ma servono altri investimenti importanti. Investimenti che non sono stati fatti e che probabilmente con chi c'è ora non vedremo mai. Queste sono cose che, a mio parere, non potevano comprendersi pienamente prima dell'inaugurazione. In effetti nel periodo precedente all'apertura il marketing era stato gestito molto bene e si era riuscito a creare interesse in modo sufficientemente adeguato (fino alla decisione di aprire il 26 maggio 2011). Sotto vi rimetto alcune immagine che il parco ha rilasciato a novembre 2010, in cui creature magiche (con anche Dante, Locke e Caliban di Huntik e le Winx) costruivano il parco. Inoltre i video che pubblicavano (i flash mob al centro di Roma), la canzone e, soprattutto, il gioco a "puntate" sul sito del parco (per scoprire la mascotte e trovare la chiave per aprire le porte del parco) sono state tutte cose ottime, ma dopo l'inaugurazione non si è più proseguito (anche se almeno si pubblicizzavano in italiano, pubblicavano foto ottime e usavano spot adatti ad un parco a tema). Poi, dopo gli enormi problemi dell'inaugurazione e del periodo iniziale, in data 1 ottobre 2011 è cambiato l'AD ed è arrivato colui che non può essere nominato... ed è successo quel che è successo. Ma va be', sto dilagando.
Comunque, ormai è evidente che bisogna procedere con cautela per ogni altro progetto, al fine di evitare delusioni ed eccedenze nell'entusiasmo. Purtroppo la prima volta ci si può sbagliare. Enormemente.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Messaggio Da Loris8893
#298408 Si, ricordo bene pure io quella prima fase di Marketing, e fino a li non c'era nulla di criticabile. Sono le scelte che di fatto sono state effettuate durante la gestione che hanno portato tutto nel baratro. Ora come ora per Rainbow Magicland vedo solo un unica via di uscita, mettersi in vendita e sperare che una grande organizzazione la vada ad acquistare per gestirla come si deve. Esattamente come successo nel 2006 con la Merlin e Gardaland. Ci vuole qualcuno che abbia tanta esperienza, e non il direttore del mio supermercato sotto casa. :roll:

A mio parere se continuano in questo modo la Alfa Park non andrà molto lontano :|