Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Sezione dedicata a Rainbow MagicLand.
Avatar utente
Messaggio Da Alex500
#274411
Lorenzo ha scritto:Vi chiedo una cosa, voi che avete toccato con mano ... le tematizzazioni sono fatte in cartongesso (suonano a vuoto) oppure sono più consistenti ? Sembra una domanda stupida ma significa molto in quanto temo la prima opzione, mi darebbe l'idea di una parco "finto"
Il mio punto di riferimento a livello di tematizzazione è quello dei parchi Disney quindi sarei abbastanza esigente. Il mio non è un confronto tra parchi non confrontabili, era solo per capire che tipo di materiale hanno usato per stimare anche la durata che può avere nel tempo ed i soldi che il parco dovrà spendere in ristrutturazione !!!!!!!!

Ciao a tutti anche io vi seguo da molto e ho avuto l'opportunita di entrare al soft opening il 18... lorenzo mentre ero in fila per l'olandese volante o "bussato" sul materiale della sua tematizzazione e suonano a vuoto quindi penso che siano in cartongesso come dici tu...
Messaggio Da Lorenzo
#274412 Alex, mi hai dato la più brutta notizia che potevo avere !!! Il sole potevo sopportarlo, le dimensioni ... speravo all'ottimizzazione degli spazi, i prati non recintati ... speravo nell'educazione della gente, l'abbonamento che prima arrivava all'8 gennaio ed ora solo al 1 novembre ... vabbè lo avrei fatto lo stesso, ma i muri fintamente finti no, a questo punto non so più cosa dire !!!
Avatar utente
Messaggio Da Maite-nageur
#274413
Lorenzo ha scritto:Un saluto a tutti.

...Il mio punto di riferimento a livello di tematizzazione è quello dei parchi Disney quindi sarei abbastanza esigente. Il mio non è un confronto tra parchi non confrontabili, era solo per capire che tipo di materiale hanno usato per stimare anche la durata che può avere nel tempo ed i soldi che il parco dovrà spendere in ristrutturazione !!!!!!!!

Dimenticavo ... un grazie per la diretta, foto e filmato


Ciao Lorenzo,

avevo "postato" qualche pagine prima questo :

La scelta di Disney po dare una fiducina sullo materiale usato da RML

Vi ricordo che RML ha utilizzato una nuova tecnologia (italiana) per realizzare il parco. La gente di Disney è venuta sul cantiere “a toccare„ quest'innovazione e sono piu che interessati.
È la società Ideal Work con sede a Venezia che sono i sviluppatori.
È già acquisito che questa nuova tecnologia sarà utilizzata per Disneyland Parigi, (hanno ordinato per il dark Ratatouille).
Le decorazioni così create da questa tecnologia offrono la possibilità di rivestimenti pieno-spessore che danno l'aspetto di pareti tradizionali in pietra naturale, di rocce artificiali e la realizzazione di colonne e di modelli. Ma sotto il loro aspetto, vi si trovano tutte le caratteristiche del calcestruzzo: alta resistenza e durevolezza, pone rapida e intervista facile oltre ad una buon'attuabilità e redditività. L'aspetto più interessante, tuttavia, è reso estetico, che offre possibilità eccezionali variando i componenti, gli stampi, i metodi di lavoro e le colorazioni possibili, la sistemazione dei rivestimenti o lucidatura delle superfici.

Eurodisney opts for Ideal Work
Italian products for the new theme areas of the most famous theme park in Europe
The use of stamped and decorative concrete in the theme park sector is long established, since these materials are ideal for creating the artistic features of such structures. Until now the American product had the edge over others in securing work contracts, but in the last five years the Veneto-based company Ideal Work, through the quality of its products, punctual delivery and the versatility of its applications, has managed to assert its presence in this sector too.
Disneyland Paris – located just outside the French capital and one of the most profitable parks in the world – initially entrusted the Italian specialists with occasional maintenance as well as work involving changes to existing areas, but has recently placed a large order for the creation of new areas. The work will commence next year and will be carried out by French installers who are already Ideal Work partners
Messaggio Da alfb
#274415
Alex500 ha scritto:
Lorenzo ha scritto:Vi chiedo una cosa, voi che avete toccato con mano ... le tematizzazioni sono fatte in cartongesso (suonano a vuoto) oppure sono più consistenti ? Sembra una domanda stupida ma significa molto in quanto temo la prima opzione, mi darebbe l'idea di una parco "finto"
Il mio punto di riferimento a livello di tematizzazione è quello dei parchi Disney quindi sarei abbastanza esigente. Il mio non è un confronto tra parchi non confrontabili, era solo per capire che tipo di materiale hanno usato per stimare anche la durata che può avere nel tempo ed i soldi che il parco dovrà spendere in ristrutturazione !!!!!!!!

Ciao a tutti anche io vi seguo da molto e ho avuto l'opportunita di entrare al soft opening il 18... lorenzo mentre ero in fila per l'olandese volante o "bussato" sul materiale della sua tematizzazione e suonano a vuoto quindi penso che siano in cartongesso come dici tu...


Non so quelle dell'Olandese Volante, o altre, ma sicuramente ci sono tematizzazioni di altissimo livello, soprattutto nella "main street" e nelle attrazioni al chiuso (esternamente). Il problema è un altro, dal mio punto di vista: attrazione - spazio vuoto in cui si vede l'outlet, le montagne, le auto dei dipendenti - attrazione - spazio vuoto ecc. Manca insomma una visione architettonica d'insieme, in pochi punti hai la sensazione di stare in un mondo isolato, salvo appunto nella main street.
Avatar utente
Messaggio Da Alex500
#274416
alfb ha scritto:Non so quelle dell'Olandese Volante, o altre, ma sicuramente ci sono tematizzazioni di altissimo livello, soprattutto nella "main street" e nelle attrazioni al chiuso (esternamente). Il problema è un altro, dal mio punto di vista: attrazione - spazio vuoto in cui si vede l'outlet, le montagne, le auto dei dipendenti - attrazione - spazio vuoto ecc. Manca insomma una visione architettonica d'insieme, in pochi punti hai la sensazione di stare in un mondo isolato, salvo appunto nella main street.

Quello penso verra compensato dalla vegetazione che deve ancora crescere le tematizzazioni in effetti sono fatte davvero bene... anche se dispiace un po vedere una facciata stupenda come quella di huntik e poi vedere ai lati il capannone grigio e spoglio..anche se sono sicuro che nei prossimi anni aggiusteranno anche i lati :D
Avatar utente
Messaggio Da maxtor
#274417 avete notato qualcosa di strano nello spot in tv???
non so se ne avete gia' parlato,ma come zoomarine..è stato usato un coaster che non centra nulla con rainbow,a me sembra quello che sta a miragica..cosa ne pensate?
se cosi fosse: be non si sono regolati! e sarebbe la stessa e seconda bufala a Roma per pubblicizzare un parco divertimenti :mrgreen:
correggetemi se sbaglio
Avatar utente
Messaggio Da lelerossi
#274418 Avresti preferito vedere il video di un vagone vuoto? Nessuno ci è mai ancora salito su Shock, come facevano ad inserirlo nello spot??

Dai ragazzi, non vi scandalizzate per qualsiasi cosa... :roll:
Ultima modifica di lelerossi il dom mag 22, 2011 12:46 pm, modificato 1 volta in totale.
Messaggio Da alfb
#274419
maxtor ha scritto:avete notato qualcosa di strano nello spot in tv???
non so se ne avete gia' parlato,ma come zoomarine..è stato usato un coaster che non centra nulla con rainbow,a me sembra quello che sta a miragica..cosa ne pensate?
se cosi fosse: be non si sono regolati! e sarebbe la stessa e seconda bufala a Roma per pubblicizzare un parco divertimenti :mrgreen:
correggetemi se sbaglio


Non sbagli: NON è Shock, se fai fermo-immagine al secondo 14 si vede bene che ha più posti, e comunque i vagoni sono diversi. Più che altro, insospettiva che l'attrazione di punta fosse mostrata così di sfuggita. Evidentemente, non era all'epoca pronta per poter essere ripresa con degli umani sopra. Dispiace ovviamente per la bufala in sé, ma in questo caso è "al contrario", nel senso che fanno vedere qualcosa di meno rispetto a ciò che hanno, non di più.
Avatar utente
Messaggio Da lelerossi
#274420 Ma infatti non è che ci dobbiamo arrivare ad ipotesi e non c'è bisogno neanche del fermo immagine; il coaster è "Senzafiato" di Miragica, e il long flume (che tra l' altro a RML non è neanche presente) è lo "Strozzagorgo", sempre di Miragica...
Cioè bho, qua mi sembra che stiamo scoprendo l' acqua calda... :roll: :roll:
Avatar utente
Messaggio Da MacMan
#274423 la differenza non la nota nessuno perchè perchè l'immagine scorre talmente veloce che solo chi conosce i due parchi e le attrazioni di questi, se ne può accorgere... forse !
Però se dovessero effettivamente notare quel pezzo del video, potrebbero lamentarsi... ma su alla fine non cambia nulla...

PS: comunque era già stato detto qualche pagina fa !
Avatar utente
Messaggio Da Francesco_96
#274424 Mio fratello vedendo la pubblicità ha detto se quello era quello di Miragica, secondo me chi conosce il parco a Molfetta lo nota subito. Andrebbe cambiata, forse aspettano che ci salgono i visitatori perché sarebbe brutto vedere il treno vuoto...
Avatar utente
Messaggio Da Liquid_Snake
#274425 Vabbè, ma anche volendo potevano farci salire 6 dipendenti del parco e fare un giro... Mirabilandia con iSpeed fece un video dove ci salirono l'AD del parco e vari tecnici intamin nonostante i test non fossero conlcusi...