Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Sezione dedicata a Rainbow MagicLand.
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#274486 40.000 persone???

Siamo realisti... non ne prevederei nemmeno 20.000... Nonostante tutta il can can che si sta facendo. E' un parco nuovo, sicuramente, ma apre durante la settimana...

Vedremo chi avrà ragione :mrgreen:
Messaggio Da marteddd
#274487
Hermy ha scritto:40.000 persone???

Siamo realisti... non ne prevederei nemmeno 20.000... Nonostante tutta il can can che si sta facendo. E' un parco nuovo, sicuramente, ma apre durante la settimana...

Vedremo chi avrà ragione :mrgreen:


io ne prevedo tantissimi, magari non so quantificare ma saranno sopra le attese.
riguardo l'apertura il giovedì, al centrosud non funziona come da noi dove sabato e domenica sono percepiti come gli unici giorni in cui puoi svagarti dopo la settimana di lavoro. tutti i giorni sono vissuti quasi come sabato e domenica ed il tamtam su radio, tv locali, manifesti, passaparola e cartelloni pubblicitari sta facendo in modo che ci siano decine di migliaia di pazzi che stanno andando fuori di testa aspettando il 26. è dovuto anche alla maggiore allegria della vita sociale, non perchè non si lavori.
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#274488 bahauhauahau scusa martedd... ma sinceramente la tua analisi antropologica della vita del sud mi fa sorridere :lol: , ripeto... staremo a vedere :lol:
Avatar utente
Messaggio Da lelerossi
#274489 Da Parksmania:

Rainbow MagicLand 24/05/2011: gli spettacoli del parco

Gran Teatro

Nel Gran Teatro viene messo in scena un musical dal titolo “Gattobaleno e la Spada di Taschibur”: uno spettacolo incentrato sulla storia di Gattobaleno che con Mago Merlino, la Principessa Meraviglia e il Principe Foltachioma e le fatine, balla e canta su musiche originali facendo emergere la sua simpatia e le sue doti di affabile Gattone.

Teatro dei Bambini

Nel Teatro dei Bambini ci sono due spettacoli alternati nel corso della giornata. Il primo è “Bombo” (dalla serie Monster Allergy di Rainbow): un filmato interattivo in cui il simpatico personaggio parla in diretta con i bimbi che possono porgli domande e ottenere risposte anche grazie all’aiuto di un animatore in sala e possono anche essere ritratti in fotografie in compagnia del loro amato beniamino. Il secondo spettacolo coinvolge invece le Winx: una coreografia della durata di 20 minuti in cui le magiche fatine ballano e cantano le loro canzoni più famose e inscenano delle storie tratte dagli episodi del cartone animato.

Palazzo polifunzionale e lago

Nel Palazzo Polifunzionale da giugno a fine settembre i visitatori saranno allietati da uno spettacolo acquatico con fontane, cascate d’acqua e numeri circensi. Da ottobre a novembre uno spettacolo incentrato sulla magie, che culminerà in occasione della festa di Halloween, e per le aperture invernali il palazzo sarà invaso dal ghiaccio, dove ballerini e atleti si esibiranno in uno spettacolo in stile Holiday On Ice.

Ogni giorno, a orari prefissati, la Main Street si animerà con un balletto di benvenuto e un arrivederci e con una parata con 50 artisti che impersonano i personaggi del Parco e 3 carri, tra cui spiccherà quello più grande con il trono di Gattobaleno. Infine, nel lago di circa 16.000 mq situato al centro del Parco, dal 20 giugno a metà settembre si esibiranno ben 7 stuntmen e 8 ballerini con acrobazie su moto d’acqua e strabilianti tuffi da vertiginose altezze.

I personaggi del Parco

Il Vero custode del mondo magico nonché mascotte del Parco è Gattobaleno, un simpatico micio sornione con una voluminosa coda dai colori dell’arcobaleno. È la creatura magica per eccellenza, ha la caratteristica di essere al di sopra delle parti per natura, in quanto raccoglie in sé tutti i tipi di magia dalla bianca alla nera: è il punto di equilibrio del mondo magico, non aiuta né buoni né cattivi ma, preferibilmente, aiuta se stesso! Non riesce a celare la sua indole, anzi non ama nasconderla, infatti la sua livrea cambia forma e disegno col mutare dell’umore o della situazione in cui si trova. Quando si cimenta in qualche magia la sua pancia si ricopre di stelle e se invece è felice e desideroso di coccole tantissimi fiori compaiono sulla sua rotonda panciotta.

Per le strade del parco non mancano casuali incontri con personaggi magici come draghi, cavalieri, stregoni, buffoni di corte, mangiafuoco, ninfe, damigelle, folletti insieme ai protagonisti del musical: la Principessa Meraviglia e il Principe Foltachioma. All’interno di 6 aree del Parco, su 24 complessive, ci sono i personaggi di Huntik, Monster Allergy, le fatine Winx e Poppixie.

Huntik

Dante, Lok, Sophie e Zhalia sono i carismatici protagonisti di Huntik. Ragazzi impegnati nella ricerca di misteriosi Titani, le creature dotate della grande forza capace di contrastare il potere oscuro del male. Tante sono le misteriose creature che si presentano sotto forma di amuleti, e che richiamano la mitologia classica. Si passa dalla mitologia celtica con i Titani Gaia, alla mitologia greco romana con i Titani Krono a quella asiatica con i Titani Yama e tanto altro ancora… Il compito degli esploratori, ragazzi e studenti chiamati Seeker, che appartengono alla Fondazione Huntik, è quello di ritrovare i Titani, risvegliarli dal sonno e farli propri. Una corsa contro il tempo e soprattutto contro l’Organizzazione. La Fondazione Huntik, con sede a Venezia, è un’associazione nata centinaia di anni orsono che ha come compito quello di ritrovare e risvegliare i Titani nascosti.

Monster Allergy

Zick è un ragazzo di dodici anni che dispone della sconcertante abilità di poter vedere l’invisibile mondo dei mostri, popolato sia da creature buone che cattive, ed è grazie a questi poteri che assume un ruolo di primo piano nei “Domatori di Mostri”, un elite di individui che dedica la loro esistenza a scovare e controllare i malvagi mostri che possono esercitare una cattiva influenza sul mondo. Insieme a Zick anche il suo amico Bombo, un mostro enorme, giocherellone, infantile e terribilmente goloso di ogni cosa ed Elena, la migliore amica di Zick, l’unica a credere alle sue “visioni”, vivace, dinamica, segue Zick in tutte le sue avventure. Malgrado l’aspetto gentile e grazioso, Elena è una vera “dura”, un maschiaccio nello spirito, di carattere combattivo e tenace, sempre pronta a lanciarsi a testa bassa in ogni impresa.

Winx

Il gruppo, molto unito, è formato da Bloom, Stella, Flora, Musa, Tecna, Aisha e Roxy. In tutte loro si trovano dei tratti generali che le accomunano, quali l’intelligenza, la prontezza di spirito, il coraggio ed i poteri sovrannaturali che permettono loro di distinguersi e di porsi al di sopra dei comuni mortali. Sono tutte molto belle e sempre attente ai “diktat” della moda, che fa di loro un gruppo di ragazze molto “trendy”. La loro amicizia è forte e sincera, sono sempre pronte ad aiutarsi l’una con l’altra e lo spirito di gruppo che le unisce le rende in un certo senso speciali. Condividono, oltre alla scuola, amicizie, amori ed esperienze. Vivono in prima persona tutte le diverse avventure che si presentano loro con la vivacità e la vitalità tipica delle “teenagers”, riuscendo sempre a cavarsela anche nelle situazioni più atipiche e pericolose. Tutto ciò permette loro di confrontarsi e scontrarsi con le streghe, invidiose della loro sincera amicizia.

Poppixie

I Pixie sono un gruppo di dieci amici inseparabili, sempre pronti ad aiutarsi l’uno con l’altro, gentili e premurosi, solari e allegri, coraggiosi e scatenati, ironici e bizzarri, ognuno contraddistinto da una precisa personalità. Lockette, Chatta, Caramel e suo fratello gemello Martino, Amore, Pam, Fixit, Cherie, Plasto e Morpho. Ognuno di loro ha un talento specifico e una missione da compiere. Ogni volta che i Pixie usano i loro talenti in maniera adeguata ricevono una Magic PoP dall’albero della vita, trasformandosi in Popixie. Le loro avventure si svolgono nella città di Pixieville, una grande metropoli moderna e vitale, immersa in una fitta foresta tra alberi secolari e arbusti di ogni genere: un ambiente unico in cui magia e natura si fondono in una cosa sola. Dentro i confini della città si muove una popolazione numerosa ed eterogenea: i Pixie, gli Gnomi - personaggi burberi e diffidenti, accomunati dalla loro insaziabile passione per il risparmio che si trasforma spesso in avidità - gli Animali magici - un gruppo di simpatici e buffi apprendisti dei Pixie - e dagli Elfi.

Fonte: Ufficio Stampa Rainbow MagicLand
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#274490
Hermy ha scritto:bahauhauahau scusa martedd... ma sinceramente la tua analisi antropologica della vita del sud mi fa sorridere :lol: , ripeto... staremo a vedere :lol:


si in effetti non è molto realistica :lol:
Comunque secondo me non ci sarà il pienone, proprio perchè è l'inaugurazione.. Non credo ci sarà molta gente che, vedendo la pubblicità, dirà: "oh che bello, andiamoci proprio il 26!".. A quanti può importare andare proprio il giorno di apertura al pubblico?
Avatar utente
Messaggio Da Luca_iskt95
#274491 il 26 ci sarà tanta gente perchè ce ne sarà tanta contando che sta affianco all'outlet, ma il pienone lo farà quest'estate ce ne sarà tanta molta gente farà questo ragionamento : il 26 ci sarà tanta gente meglio aspettare un po di tempo e po andarci (moplti di roma faranno cosi ) quelli fuori dal lazio diranno : il 26 ci sarà troppo casino facciamo una vacanza a roma e poi facciamo un salto a RML ed ecco la che ci sarà il casino totale perchè chi da fuori verrà a roma con il caldo un salo a RML ce lo fa..
Messaggio Da marteddd
#274492
Luca_iskt95 ha scritto:il 26 ci sarà tanta gente perchè ce ne sarà tanta contando che sta affianco all'outlet, ma il pienone lo farà quest'estate ce ne sarà tanta molta gente farà questo ragionamento : il 26 ci sarà tanta gente meglio aspettare un po di tempo e po andarci (moplti di roma faranno cosi ) quelli fuori dal lazio diranno : il 26 ci sarà troppo casino facciamo una vacanza a roma e poi facciamo un salto a RML ed ecco la che ci sarà il casino totale perchè chi da fuori verrà a roma con il caldo un salo a RML ce lo fa..


Anche il nuovo modello di iphone e la playstation 4 (quando uscirà) sarebbero acquistabili tranquillamente dopo due giorni dal lancio, ma da New York a Londra il giorno del lancio del prodotto sul mercato assistiamo alla fila davanti i rivenditori, a partire dalla mezzanotte, per avere i primi modelli.

Marcianise, inaugurazione centro commerciale euronics, 20mila persone davanti le saracinesche



questo centro commerciale è fallito dopo solo 3 anni dall'apertura. ma l'apertura è stato l'evento, un telefonino a prezzo neanche tanto scontato, offerto a 99 euro, ha prodotto tutto questo.
c'è il fattore evento che non sottovalutarei anche nel caso del rainbow magicland. tutti, in un'area densamente popolata di 11 milioni di abitanti (lazio e campania) sono colti da psicosi da parco giochi e tanti tra tutti vorranno essere primi.
Avatar utente
Messaggio Da lussuria
#274494 Ma non state esagerando un po con le parole....!? 40.000 persone...?! Pienone....!? immaginate un po.... Dove se li mettono 40.000 persone che neanche a gardaland ci stanno..... Con magari alcune attrazioni non ancora pronte.....! io starei un po più con i piedi sulla terra....!
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#274497 ma infatti io non credo che il parco abbia anche solo i permessi per tenere 40000 persone al suo interno.. Credo che il limite sia mooolto più basso...A 40000 mi sa che non ci arrivano nemmeno Gardaland e Mirabilandia, che credo abbiano molto più spazio in cui accogliere le persone.. Contate che il limite di Disneyland è sulle 70000 persone (e per limite si intende sentieri completamente pieni e istituzione di sensi unici nei punti critici, cioè quanto visto il 31 dicembre in California, dato che il parco aveva raggiunto la capacità massima), e come grandezza penso sia tranquillamente almeno il doppio di Gardaland/Mirabilandia, quindi...
Avatar utente
Messaggio Da Mallory
#274498 Mi pare che alla Conferenza Stampa si fosse detto che
L'amministrazione di RML si aspetta anche 25.000 persone nei giorni di massima affluenza

Nel senso che quella quantità di persone è stimata un po' come il massimo possibile.
E già con quella quantità di pubblico c'è chi dubita che il parco sia comodamente vivibile.
Difficile immaginare addirittura il doppio!