Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Se cercate un posto dove parlare di tutto ciò che non rientra nelle altre stanze di discussione, questo è il posto giusto!
Avatar utente
Messaggio Da Francesco_96
#259447
fabriz830 ha scritto:a me piacerebbe questa:
Immagine
:D

Per quanto è ingombrante e per quanto pesa meglio una reflex. Io in questi giorni prendo la Canon 550D con gli obbiettivi 18-55 stabilizzato e 75-300.
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#259448 meglio quella che una 550D ma dibbrutto! pesa e ingombra meno e hai la stessa qualità di immagine! e la qualità costruttiva penso sia migliore! anche le fuji nuove mirrorless nuove non scherzano! e gli obiettivi son sicuramente migliori del 55 canon e del 75-300

@bluemonkey - io forse andrei sulla canon allora... nella creazione del jpg sono più avanti. con quel prezzo guarda le ixus che non son male! se puoi permettertela una powershot sx220 hs, l'ho consigliata a numerosi amici e si son trovati bene!
Avatar utente
Messaggio Da Francesco_96
#259450 Ago, mi consigli una reflex sotto i 600€ di corpo? Dalle recensioni ho letto che è della fascia è la migliore...
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#259451 sotto i 600 non prenderti una reflex, è una tecnologia che sta morendo, perciò o vai sul professionale o non ha troppo senso spenderci troppi soldi... una evil con sensore apsc adesso è la scelta migliore.

in ogni caso con 600€ non hai troppa scelta, il problema è che il corpo è solo la minore parte da guardare per la qualità dell'immagine, la differenza la fa l'obiettivo e li son cazzi! con 600€ più di un 18-55 non trovi
cmq con 600€ puoi prendere la d5100 nikon o la d90 (che l'ho io ed è ancora in vendita, un motivo ci sarà se è ancora in vendita... è un'ottima macchina, per me superiore alla d5100). in canon la 1100d, la 550d o la 600d (se cerchi bene l'ultima). io preferisco nikon perchè le trovo più intuitive ed ergonomiche e a parità di prezzo nel segmento entry-level (questo) le ottiche sono un po' migliori.
Avatar utente
Messaggio Da ngc4501
#259453 Io come compatta ho una Canon S95, nonostante sia solo 10 mpx e un modello non recente ( e poi è appurato che i mpx non fanno di una macchina la qualità) , fa delle ottime foto e sopratutto io l'ho presa inizialmente per prenderci la mano con la fotografia (e perchè era l'unica tra le buone che poteva fare foto subacquee con apposita cover), poi perchè ha molte impostazioni manuali , buon sensore e obbiettivo f/2, e scatta in RAW ! Mi son trovato molto bene, e posso dire che non sono ancora riuscito a sfruttare il 100% delle funzioni ancora vista la mia pigrizia!!
Per una fotocamera per cominciare andrei prima su una buona compatta che non ti mandi in debito, poi dopo averci preso la mano se si pretende una qualità extra passare alla reflex e sborsare taanti euro , risparmi permettendo :mrgreen:
Avatar utente
Messaggio Da Francesco_96
#259455 Vorrei però provare finalmente un reflex, adesso ho una Lumix DMC-TZ10 che non è per niente male anche se la qualità delle foto non eccelle.

Su alcuni forum di fotografia mi hanno sconsigliato le Nikon sotto che non siano della categoria D perchè hanno molti più limiti delle Canon dello stesso livello. E' una cosa personale ma preferisco la presa delle Canon. Sarei quindi indeciso sulle Canon 1100D/550D/600D, comunque visto che ho tempo fino all'estate guardo meglio qualche compatta. Mi consigliate le marche principali su cui fare una ricerca? Cercherei uno zoom almeno 12/16X. :roll:
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#259456 guarda i due link che ho messo sopra, se dovessi comprare una compatta con un budget cospicuo prenderei una delle due o la sony postata più indietro.

le reflex nikon son tutte delle D, D3100, d5100, d90, d7000, d700, d800, d3, d3x, d4
io personalmente ti consiglio una d90, se dici che a feeling ti trovi meglio con una 550\600d vuol dire che non le hai prese in mano tutte e due... la sensazione è nettamente diversa, almeno a me, le canon, a meno che non vai da 60d in su sembrano tutta plastica (così come la d3100 e la d5000 per la nikon)... pesano meno ovvio, ma sono anche meno resistenti... io ripeto... se la d90 è ancora in produzione nonostante stia uscendo la terza generazione dopo quella un motivo ci sarà!!

a, lo zoom è misurato in X solo a livello di marketing, si misura in mm (millimetri) in generale più zoom hai e meno di qualità è la lente, o zoom o qualità, bisogna scendere a compromessi...
Avatar utente
Messaggio Da Francesco_96
#259457 Ho visto quelle che hai postato sopra ma costano davvero troppo, su una compatta le tecnologie avanzano più velocemente delle reflex e tra un anno mi ritrovo con una macchina fotografica pagata 650€ che ne vale la metà.

Si, intendevo dalla D90 in su. Ho preso in mano al Mediaworld la Canon 550D e la Nikon D5100, la prima mi sembra più comoda come presa, più compatta. Comunque questa è l'ultima cosa che mi fa preferire una macchina dall'altra.

Si, ma uno zoom di 4 è un po' basso visto che gli obbiettivi non sono intercambiabili. Per non esagerare vorrei uno zoom pari almeno a quello della mia compatta attuale o poco inferiore.

Mi sono trovato molto bene anche con l'interfaccia delle Lumix (a differenza delle Sony, davvero pessima, almeno nei modelli di qualche anno fa). Ho l'idea probabilmente sbagliata, che le migliori marche siano Nikon e Canon perchè il loro campo si concentra sulla fotografia a differenza della Samsung/Sony che fanno di tutto. Cosa ne dici di queste? http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/DMC-FZ150/Sommario/8021952/index.html e http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Fotocamere+Lumix/Super+Zoom/DMC-FZ100/Sommario/5433918/index.html Anche se in peso e dimensioni si recupera davvero poco... il prezzo invece è sui 350€.
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#259458 non è assolutamenet vero che le tecnologie avanzano più velocemente nelle compatte, son le reflex a trainare tutto. Il primo link è adesso il top in fatto di compatte, e secondo me il top per non professionisti (ma anche professionisti non la disdegnano).

Il feeling è una sensazione personale e non si duscite, ma prova a prendere in mano la d90 anche, rispetto alla D5100 e alla 550d c'è un abisso... sarà per te l'ultima cosa, ma quando te la porti in giro tutto un giorno (anche se la usi solo in vacanza) diventa spesso il primo!

si, sony ha un'interfaccia pessima, ma anche nikon i menù a prima impressione sono ostici (poi hanno tutti i comandi fuori con pulsanti dedicati, quindi i menu te li scordi). Non è un'idea sbagliata, canon e nikon investono tutto nella riceca di quel campo, anche la sony non scherza, personalmente non mi piacciono le sue politiche aziendali quindi se posso la evito. samsung a parte i televisori la evito e basta xD

quelle che hai messo te son due bridge, per me son le più sorpassare di tutte, se vuoi prendere quelle, meglio una d3100\1100d col 18-55!

se prendi una evil le ottiche sono intercamebiabili...
Avatar utente
Messaggio Da Francesco_96
#259459 Per quanto riguarda la Canon del tuo link, uno zoom 4X non è un po' limitato? Comunque è abbastanza cara, questa mio padre non me la fa comprare... :lol: Per quanto riguarda la D90 non metto in dubbio che sia la migliore ma solo il corpo costa almeno 650€ e con gli obbiettivi un semplice 18-55 e un piccolo teleobbiettivo supero i 950€! :shock:

Ricapitolando le reflex sono queste, quelle che posso permettermi ( :D ):

1. Canon 1100D
2. Canon 550D
3. Canon 600D (al limite)
4. Nikon 5100 (al limite)

Ho escluso la 3000D e 3100D perchè la Canon sia 1100D che 550D sono superiori e più nuove.