- lun feb 02, 2009 10:54 am
#136162
capisco i problemi economici che può avere un parco dei divertimenti senza una multinazionale alle spalle,però,
per esempio,potrebbero tentare di entrare in qualche grosso gruppo tipo parque reunidos o simili,
scelte fatte anche da Mirabilandia e Gardaland,ben più solidi dei movie.
Questo sarebbe una soluzione,ma in primis ci vuole più serietà..
il parco ha grandi possibilità,e alcune attrazioni davvero originali che,ben pubblicizzate,farebbero certo rumore,come magma,u-boat e la horror house,attrazioni che non ho trovato ne agni universal ne a disneyland per intenderci..però non vengono pubblicizzate,anzi,vengono messi in rilievo attrazioni come tomb raider sempre chiuse o malfunzionanti,eliminati show come rambo per altri show di basso livello e così via..
Si investe in attrazioni vecchie e a buon mercato invece che puntare su "poco ma buono",con poi tutti i riscontri del caso,come malfunzionamenti e fondamentalmente mancanza di novità in grado di attirare nuovi clienti..Caneva era famosissimo ai miei tempi,ora non saprei,ma credo che anche li la situazione non sia rosea.
So che gestire una realtà come un parco dei divertimenti non è facile,ma basta stare attenti e avere una precisa strategia di mercato e gli effetti,nel tempo si vedono..
il mondo e' un libro e chi non viaggia ne conosce solo una pagina
wanderlust victim
1-El Toro 2-Expedition geForce 3-Riddler's Revenge
4-Katun 5-Furios Baco 6-Kingda Ka 7-X2 8-Silver Star 9-Tatsu 10-Nitro